Festival di Sanremo 2023
Festival di Sanremo 2023 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | LXXIII | ||
Periodo | 7-11 febbraio | ||
Sede | Teatro Ariston di Sanremo | ||
Direttore artistico | Amadeus | ||
Presentatore | Amadeus e Gianni Morandi con: Chiara Ferragni (1ª e 5ª serata) Francesca Fagnani (2ª serata) Paola Egonu (3ª serata) Chiara Francini (4ª serata) | ||
Emittente TV | Rai 1 Eurovisione Rai Italia | ||
Emittente radio | Rai Radio 2 | ||
Emittente web | RaiPlay RaiPlay Sound | ||
Partecipanti | 28 | ||
Cronologia | |||
| |||
Il settantatreesimo Festival di Sanremo si svolge al Teatro Ariston di Sanremo dal 7 all'11 febbraio 2023 con la conduzione, per il quarto anno consecutivo, di Amadeus, il quale è anche il direttore artistico[1][2]; nel corso delle serate è affiancato da Gianni Morandi e da varie co-conduttrici, tra cui Chiara Ferragni nella prima e quinta serata[3], Francesca Fagnani nella seconda serata[4][5], Paola Egonu nella terza serata e Chiara Francini nella quarta serata[6]. I Gemelli di Guidonia sono gli ospiti fissi della manifestazione, in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo[7][8].
Per il quarto anno consecutivo, la regia e la fotografia sono affidate rispettivamente a Stefano Vicario e a Mario Catapano mentre la scenografia è curata da Gaetano e Maria Chiara Castelli.
Similmente a quanto già accaduto durante l'edizione precedente, vi partecipano 28 artisti con altrettanti brani tutti in gara in un'unica sezione: 22 sono artisti di chiara fama, cui si aggiungono i primi sei classificati di Sanremo Giovani 2022. Questi ultimi presentano un brano inedito diverso da quello con il quale hanno vinto la suddetta competizione[9].
Come avviene per regolamento dal 2015, il vincitore del Festival rappresenterà, salvo rinuncia, l'Italia all'Eurovision Song Contest che si terrà a Liverpool[10].
Partecipanti
I primi 22 partecipanti al Festival sono stati annunciati il 4 dicembre 2022 durante l’edizione diurna del TG1[11], mentre i titoli dei relativi brani sono stati rivelati il successivo 16 dicembre durante la finale di Sanremo Giovani 2022,[12][13] manifestazione che ha selezionato anche gli ultimi sei artisti che si sono guadagnati il diritto di partecipare al Festival.[13][14]
Interprete | Ultime partecipazioni al Festival |
---|---|
Anna Oxa | 2011 |
Ariete | Esordiente |
Articolo 31 | Esordienti |
Colapesce Dimartino | 2021 |
Colla Zio[N 1] | Esordienti |
Coma_Cose | 2021 |
Elodie | 2020 |
Gianluca Grignani | 2015 |
Gianmaria[N 1] | Esordiente |
Giorgia | 2001 |
I Cugini di Campagna | Esordienti |
Lazza | Esordiente |
LDA | Esordiente |
Leo Gassmann | 2020 (tra le Nuove Proposte) |
Levante | 2020 |
Madame | 2021 |
Mara Sattei | Esordiente |
Marco Mengoni | 2013 |
Modà | 2013 |
Mr. Rain | Esordiente |
Olly[N 1] | Esordiente |
Paola e Chiara | 2005 |
Rosa Chemical | Esordiente |
Sethu[N 1] | Esordiente |
Shari[N 1] | Esordiente |
Tananai | 2022 |
Ultimo | 2019 |
Will[N 1] | Esordiente |
- Note
Brani
Serate
Prima serata
Nella prima serata si sono esibiti 14 dei 28 artisti in gara, ciascuno con il proprio brano, votati dalle tre componenti della Giuria della sala stampa, ovvero giuria della carta stampata e TV (un terzo), giuria del web (un terzo) e giuria delle radio (un terzo). Al termine delle votazioni è stata stilata una classifica provvisoria[15].
Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti prima serata | Classifica generale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuria della carta stampata e TV (33,3%) |
Giuria del web (33,3%) |
Giuria delle radio (33,3%) |
Media della serata | Posizione | |||
1 | Anna Oxa | Sali | 14º posto | ||||
2 | Gianmaria | Mostro | 12º posto | ||||
3 | Mr. Rain | Supereroi | 9º posto | ||||
4 | Marco Mengoni | Due vite | 1º posto | ||||
5 | Ariete | Mare di guai | 11º posto | ||||
6 | Ultimo | Alba | 4º posto | ||||
7 | Coma_Cose | L'addio | 3º posto | ||||
8 | Elodie | Due | 2º posto | ||||
9 | Leo Gassmann | Terzo cuore | 5º posto | ||||
10 | I Cugini di Campagna | Lettera 22 | 8º posto | ||||
11 | Gianluca Grignani | Quando ti manca il fiato | 10º posto | ||||
12 | Olly | Polvere | 13º posto | ||||
13 | Colla Zio | Non mi va | 7º posto | ||||
14 | Mara Sattei | Duemilaminuti | 6º posto |
- Co-conduttrice
- Ospiti
- Sergio Mattarella[16] e Laura Mattarella (dalla platea)
- Roberto Benigni[16]
- Mahmood e Blanco[17] - Brividi e L'isola delle rose interpretata da Blanco
- Elena Sofia Ricci[18] - presentazione della fiction Fiori sopra l’inferno
- Gemelli di Guidonia[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Piero Pelù[7][8] - Gigante (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Pooh[19] con Mariasole Pollio (dalla platea) - Amici per sempre/Dammi solo un minuto/Stai con me/Tanta voglia di lei/Pensiero/Piccola Katy/Chi fermerà la musica/Uomini soli e presentazione del docu-film Pooh - Un attimo ancora
- Salmo[20] - Russel Crowe/90min (in collegamento dalla Costa Smeralda)
- Antonella Veltri, presidente dell'Associazione Nazionale D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza, accompagnata dalle attiviste[21]
- Fiorello, Fabrizio Biggio e Alessia Marcuzzi[22][23] (in collegamento dal glass box di Viva Rai2!)
Seconda serata
Nella seconda serata si esibiranno i restanti 14 dei 28 artisti in gara, ciascuno con il proprio brano, votati dalle tre componenti della Giuria della sala stampa, ovvero giuria della carta stampata e TV (un terzo), giuria del web (un terzo) e giuria delle radio (un terzo). Al termine delle votazioni verrà stilata una classifica provvisoria dei 14 artisti in gara, che sarà sommata alla classifica provvisoria dei 14 della prima serata, decretando così la classifica completa delle prime due serate[15].
Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti seconda serata | Classifica generale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuria della carta stampata e TV (33,3%) |
Giuria del web (33,3%) |
Giuria delle radio (33,3%) |
Media della serata | Posizione | |||
1 | Will | Stupido | |||||
2 | Modà | Lasciami | |||||
3 | Sethu | Cause perse | |||||
4 | Articolo 31 | Un bel viaggio | |||||
5 | Lazza | Cenere | |||||
6 | Giorgia | Parole dette male | |||||
7 | Colapesce Dimartino | Splash | |||||
8 | Shari | Egoista | |||||
9 | Madame | Il bene nel male | |||||
10 | Levante | Vivo | |||||
11 | Tananai | Tango | |||||
12 | Rosa Chemical | Made in Italy | |||||
13 | LDA | Se poi domani | |||||
14 | Paola e Chiara | Furore |
- Co-conduttrice
- Ospiti
- Al Bano e Massimo Ranieri[24]
- Black Eyed Peas[25][26]
- Angelo Duro[27]
- Gemelli di Guidonia[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Nek e Francesco Renga[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Fedez[28] (in collegamento dalla Costa Smeralda)
- Francesco Arca[29] - presentazione della fiction Resta con me
- Fiorello, Fabrizio Biggio e Alessia Marcuzzi[22][23] (in collegamento dal glass box di Viva Rai2!)
Terza serata
Nella terza serata si esibiranno i 28 artisti con il proprio brano in gara, votati dalla giuria demoscopica (50%), e dal pubblico a casa tramite televoto (50%). Al termine delle votazioni verrà stilata una classifica provvisoria dei 28 artisti in gara, che andrà poi a sommarsi a quella provvisoria delle prime due serate[15].
- Co-conduttrice
- Ospiti
- Guè[30] (in collegamento dalla Costa Smeralda)
- Måneskin[31] con Tom Morello[32]
- Peppino di Capri[33]
- Gemelli di Guidonia[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Annalisa[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Alessandro Siani[34] - presentazione del film Tramite amicizia
- Sangiovanni - Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte in duetto con Gianni Morandi
- Fiorello, Fabrizio Biggio e Alessia Marcuzzi[22][23] (in collegamento dal glass box di Viva Rai2!)
Quarta serata
Durante la quarta serata, dedicata alle cover, i 28 artisti si esibiranno con un pezzo da loro scelto, sia italiano che internazionale, pubblicato tra gli anni sessanta, settanta, ottanta, novanta e duemila[15]. Le esibizioni saranno votate dalla Giuria demoscopica (33%), dalla Giuria della sala stampa (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). A differenza degli anni precedenti, in queste esibizioni gli artisti dovranno necessariamente farsi accompagnare da ospiti italiani o stranieri[15]. Al termine delle votazioni sarà stilata una classifica provvisoria dei 28 artisti in gara che andrà a sommarsi a quella delle serate precedenti[15].
Vincitore
Secondo classificato
Terzo classificato
- Co-conduttrice
- Ospiti
- Gemelli di Guidonia[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- La Rappresentante di Lista[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Il cast di Mare fuori: Carolina Crescentini, Valentina Romani, Carmine Recano, Matteo Paolillo, Massimiliano Caiazzo e Nicolas Maupas[36] - ‘O mar for e presentazione della terza stagione della fiction
- Takagi & Ketra[28] (in collegamento dalla Costa Smeralda)
- Fiorello, Fabrizio Biggio e Alessia Marcuzzi[22][23] (in collegamento dal glass box di Viva Rai2!)
Quinta serata - Finale
Nel corso della serata finale si esibiranno nuovamente i 28 artisti, ciascuno con il rispettivo brano in gara, votati dalla Giuria demoscopica (33%), dalla Giuria della sala stampa (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%). Al termine delle votazioni sarà stilata la classifica finale, determinata dalla media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti, che stabilirà la classifica definitiva dalla ventottesima alla sesta posizione.
Seguirà una nuova votazione con azzeramento di quelle precedenti per i primi cinque classificati, votati dalla demoscopica (33%), dalla sala stampa (33%) e dal pubblico tramite televoto (34%), che decreterà infine la canzone vincitrice del Festival[15].
- Co-conduttrice
- Ospiti
- Salmo[20] (in collegamento dalla Costa Smeralda)
- Volodymyr Zelens'kyj[37][38] (tramite testo inviato da Kiev)
- Gino Paoli[33]
- Ornella Vanoni[39] - L'appuntamento
- Gemelli di Guidonia[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Achille Lauro[7][8] (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo)
- Depeche Mode[40]
- Luisa Ranieri[29] - presentazione della seconda stagione della fiction Le indagini di Lolita Lobosco
Orchestra
L'orchestra sarà diretta dal maestro Leonardo De Amicis. Le canzoni dei cantanti in gara saranno dirette da:
- Daniel Bestonzo per Gianmaria e Levante
- Carolina Bubbico per Elodie
- Luca Faraone per Madame e Paola & Chiara (serata cover)
- Enrico Melozzi per Gianluca Grignani, Mr. Rain e Sethu
- Giovanni Palotti per Marco Mengoni
- Adriano Pennino per i Modà
- Carmelo Patti per Mara Sattei
- Alberto Cipolla per Ariete e Olly
- Enzo Campagnoli per Lazza
- Vittorio Cosma per Coma_Cose
- Valeriano Chiaravalle per Will
- Francesco D'Alessio per LDA
- Diego Calvetti per Ultimo
Scenografia
La scenografia è curata per la ventunesima volta da Gaetano Castelli, la terza consecutiva — e la nona in totale — insieme alla figlia Maria Chiara. La scenografia di quest'edizione è caratterizzata da una grande cupola ellittica che occupa buona parte del fondale, larga ventuno metri e alta circa undici, circondata dalle luci di scena e al cui interno sono presenti una serie di specchi, con una sommità mobile — anch'essa completa di luci — in grado di scendere fino a pochi metri dal palco. Come nell'edizione precedente, l'impianto scenico è dominato da forme curve e rivestirà anche la platea del teatro Ariston, in modo da ottenere l’effetto di uno spazio allargato senza rinunciare alle file di posti in essa, a detta degli scenografi.
La scalinata rimane nella posizione originaria ma è anch'essa ricurva, mentre davanti al boccascena è stato mantenuto il sipario semitrasparente, sul quale all'occorrenza saranno proiettate immagini.[41]
PrimaFestival
Come per le precedenti edizioni, anche nel 2023 la trasmissione dell'evento è preceduta dalla finestra del PrimaFestival, incentrata su indiscrezioni sulle canzoni in gara, sugli artisti e sugli ospiti del Festival. La trasmissione va in onda dal 4 all'11 febbraio 2023 con la conduzione di Andrea Delogu, Jody Cecchetto e Gli Autogol.[42]
Viva Rai2!...Viva Sanremo! Di notte
In quest'edizione, subito dopo la serata appena conclusa, va in onda su Rai 1 Viva Rai2!...Viva Sanremo! Di notte, versione speciale del programma mattutino della seconda rete Rai. La trasmissione va in onda dal 7 al 10 febbraio per quattro puntate dall'1:30 circa, con la conduzione di Fiorello e la partecipazione di Fabrizio Biggio — già presente nella versione classica del programma — e di Alessia Marcuzzi.[22][23]
Conferenze stampa
Le conferenze stampa si svolgono ogni mattina dal 6 al 12 febbraio dalla Sala De Santis del Casinò di Sanremo in diretta anche su RaiPlay.
Al termine della serata finale, come di consueto, si svolgerà la conferenza stampa notturna con la partecipazione del vincitore.
Sanremo Live LIS
Per la quarta edizione viene messa in onda l'accessibilità alle persone con disabilità uditive su RaiPlay dei performer e degli interpreti in lingua dei segni italiana.[43]
Premi
- Vincitore 73º Festival di Sanremo:
- Podio - secondo classificato 73º Festival di Sanremo:
- Podio - terzo classificato 73º Festival di Sanremo:
- Rappresentante designato dell'Italia all'Eurovision Song Contest 2023:
- Premio della Critica "Mia Martini":
- Premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo:
- Premio Sala Stampa "Lucio Dalla":
- Premio Lunezia per il valore musical-letterario: Coma_Cose con L'addio[44]
- Premio "Giancarlo Bigazzi" alla miglior composizione musicale:
- Premio "Enzo Jannacci" NuovoIMAIE alla migliore interpretazione:
Altri premi
- Premio alla carriera "Città di Sanremo":
Ascolti
Serata | Messa in onda | I parte | II parte | Media ponderata | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | ||
I | 7 febbraio 2023 | ||||||
II | 8 febbraio 2023 | ||||||
III | 9 febbraio 2023 | ||||||
IV | 10 febbraio 2023 | ||||||
Finale | 11 febbraio 2023 | ||||||
Media delle serate |
Commissione musicale
Come è già accaduto durante le edizioni precedenti, la commissione musicale si occupa della selezione dei partecipanti di Sanremo Giovani 2022. I membri di tale commissione sono:
- Amadeus
- Leonardo De Amicis
- Federica Lentini
- Massimo Martelli
Trasmissione dell'evento
Esclusi
Il direttore artistico Amadeus ha dichiarato di avere ricevuto oltre 300 proposte per il festival[52]. L'organizzazione tradizionalmente non comunica i nomi degli artisti che hanno inoltrato domanda ma non sono stati selezionati per prendere parte alla gara. Secondo alcune fonti o in base alle dichiarazioni degli stessi cantanti, tra gli esclusi vi sarebbero: Virginio[53], Al Bano, Arco con Big Boy, Romina Falconi, i Tiromancino con Enula, i Nomadi, gli Eiffel 65, Drusilla Foer, Matteo Romano, Bresh, Silvia Salemi, Chadia Rodríguez, Coez, Maria Antonietta, Andrea Sannino, Syria, Elettra Lamborghini, Mietta, Clementino, Beba, Geolier con Shade, i Boomdabash, Orietta Berti con Fabio Rovazzi, Galeffi con Sissi, Anna Tatangelo, Francesca Michielin, Michele Bravi, Nada, Fasma, Aiello, The Zen Circus, Arisa, Cecco e Cipo, Sangiovanni, Luigi Strangis, Ditonellapiaga, i Fast Animals and Slow Kids, Fausto Leali, Jack Savoretti con Svegliaginevra, Raf, The Kolors, i Follya, Valerio Lundini e i Vazzanikki, Alex W, Cristiano De André, Daniele Silvestri, Simone Cristicchi con Amara, Carmen Consoli con Marina Rei, Gino Paoli, Alice, Lola Ponce, Margherita Vicario, Paola Turci, Fabio Concato, Bugo, Vasco Brondi, i Finley, i Sonohra, Peter White, Lorenzo Fragola, i Soul System, Mameli, Blind con Simona Molinari, Federica Abbate, Mondo Marcio, Giulia Luzi, Omar Lambertini, Francesco Gabbani, i Legno, Marco Guazzone con Valentina Parisse, Cosmo, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Tommaso Paradiso, Myss Keta con Il Pagante, AKA 7even, Eugenio in Via Di Gioia, Matteo Becucci, i Gemelli di Guidonia, Priestess, Ricchi e Poveri, Antonino, Marco Carta, Ermal Meta, Celeste Gaia, i Jalisse, Auroro Borealo ed Elio, Marcella Bella, Edoardo Vianello, Nathalie, Tricarico, Ensi, Enzo Iacchetti, Max Arduini, Ivana Spagna, Povia, Alan Sorrenti con Comete e Giuseppe Cionfoli.[54][55]
Note
- ^ Amadeus al timone del Festival di Sanremo anche nel 2023 e 2024, su tg24.sky.it, Sky TG24, 4 marzo 2022. URL consultato il 13 giugno 2022.
- ^ Amadeus: "Il festival di Sanremo 2023 si terrà dal 7 all'11 febbraio", su RaiNews, 2 maggio 2022. URL consultato il 13 giugno 2022.
- ^ Il "colpo" di Amadeus: Chiara Ferragni apre e chiude il Festival, su RaiNews. URL consultato il 21 giugno 2022.
- ^ Sanremo 2023, Amadeus esclude Lady Gaga e Britney Spears ospiti: "Previsti altri nomi stranieri", su Fanpage.it, 16 dicembre 2022. URL consultato il 17 dicembre 2022.
- ^ Amadeus e Fiorello a "Viva Rai2": "Francesca Fagnani conduttrice per una sera a Sanremo", su video.repubblica.it, 5 dicembre 2022. URL consultato il 6 dicembre 2022.
- ^ Giorgia Iovane, Sanremo 2023, Chiara Francini, Paola Egonu e Black Eyed Peas al Festival, su tvblog.it, 15 gennaio 2023. URL consultato il 15 gennaio 2023.
- ^ a b c d e f g h i j k Sanremo, a Piazza Colombo Achille Lauro, Annalisa e LRDL, su Agenzia ANSA, 18 gennaio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
- ^ a b c d e f g h i j k Davide Izetta, Gli artisti sul palco di Piazza Colombo, su Prima la Riviera, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
- ^ Donato Cafarelli, Festival di Sanremo 2023: confermata la categoria unica con l'accesso ai 3 vincitori di Sanremo Giovani, su eurofestivalnews.com, 2 maggio 2022. URL consultato il 13 giugno 2022.
- ^ Federico Rossini, Sanremo 2023: il vincitore all'Eurovision per l'Italia, su eurofestivalnews.com, 13 giugno 2022. URL consultato il 13 giugno 2022.
- ^ Sanremo 2023, i 22 Campioni in gara, su Rai, 4 dicembre 2022. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ Daniela Seclì, Amadeus: "Annuncerò i Big di Sanremo domenica 4 dicembre", ecco dove e a che ora svelerà i nomi, su Fanpage.it, 25 novembre 2022. URL consultato il 26 novembre 2022.
- ^ a b Alessandro Genovese, Sanremo Giovani 2022, il resoconto della finale. Passano 6 giovani e il cast di Sanremo 2023 è completo. Ecco i 28 artisti in gara, su All Music Italia, 16 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Sono stati scelti gli ultimi sei cantanti in gara al prossimo Sanremo, su Il Post, 17 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ a b c d e f g SANREMO 2023. 73° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA con modifiche del 04 dicembre 2022, del 21 dicembre 2022 e del 16 gennaio 2023 (PDF), su rai.it.
- ^ a b Mattarella a Sanremo in platea, Benigni sul palco: il festival celebra la Costituzione, su la Repubblica, 7 febbraio 2023. URL consultato il 7 febbraio 2023.
- ^ Amadeus, Mahmood e Blanco ospiti a Sanremo, su Agenzia ANSA, 21 dicembre 2022. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ Stefania Rocco, Elena Sofia Ricci sarà a Sanremo 2023: “Sarò ospite nella prima serata”, su Fanpage.it, 24 gennaio 2023. URL consultato il 24 gennaio 2023.
- ^ Amadeus, la reunion dei Pooh alla prima serata di Sanremo, su Agenzia ANSA, 16 gennaio 2023. URL consultato il 16 gennaio 2023.
- ^ a b Ilaria Costabile, Amadeus annuncia al Tg1: "Salmo a Sanremo 2023, aprirà i collegamenti dal nostro palco galleggiante", su Fanpage.it, 18 dicembre 2022. URL consultato il 18 dicembre 2022.
- ^ Sanremo 2023, la prima serata. Standing ovation per Mattarella. Chiara Ferragni, abiti-manifesto e inno alle donne - Sanremo 2023, su ANSA.it, 7 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
- ^ a b c d e Fiorello farà al Festival di notte con il Dopofest.... no, con Viva Rai 2 Viva Sanremo!, su All Music Italia, 3 febbraio 2023. URL consultato il 7 febbraio 2023.
- ^ a b c d e Concetta Desando, Alessia Marcuzzi con Fiorello a Viva Rai2 Viva Sanremo, su iO Donna, 6 febbraio 2023. URL consultato il 7 febbraio 2023.
- ^ Renato Franco, Festival di Sanremo: Al Bano e Ranieri con Gianni Morandi insieme sul palco, su Corriere della Sera, 8 gennaio 2023. URL consultato il 15 gennaio 2023.
- ^ Federico Rossini, Sanremo 2023: Black Eyed Peas ospiti speciali della seconda serata, su eurofestivalnews.com, 15 gennaio 2023. URL consultato il 15 gennaio 2023.
- ^ Amadeus, i Black Eyed Peas superospiti a Sanremo, su Agenzia ANSA, 15 gennaio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ Amadeus, il comico Angelo Duro ospite a Sanremo, su Agenzia ANSA, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
- ^ a b Sanremo, 'Palco sul mare' Costa Smeralda con Fedez, Guè e Salmo, su Agenzia ANSA, 16 gennaio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ a b Sanremo, tra gli ospiti della fiction anche Luisa Ranieri e Arca, su Agenzia ANSA, 1º febbraio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ Claudio Cabona, Guè: “Non mi interessa assecondare lo star system”, su Rockol, 11 gennaio 2023. URL consultato il 12 gennaio 2023.
- ^ Andrea Parrella, Amadeus annuncia i Maneskin a Sanremo 2023, ospiti nella serata del giovedì, su Fanpage.it, 20 gennaio 2023. URL consultato il 20 gennaio 2023.
- ^ Sanremo: con Maneskin anche Tom Morello sul palco, su Agenzia ANSA, 3 febbraio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ a b Gian Franco Coppola, Peppino Di Capri e Gino Paoli superospiti al Festival di Sanremo, su AGI, 29 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
- ^ Sanremo: Siani, Zelensky? C'è guerra al di là suo video, su Agenzia ANSA, 3 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2023.
- ^ a b Stefano Gradi, Sanremo 2023: le cover e i duetti della quarta serata, in TV Sorrisi e Canzoni, 30 gennaio 2023. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ Sanremo 2023, il cast di "Mare Fuori" ospite al Festival: ecco quando e cosa faranno, su Leggo, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
- ^ Sanremo: Vespa, Zelensky al Festival nella serata finale, su Agenzia ANSA, 15 gennaio 2023. URL consultato il 15 gennaio 2023.
- ^ Sanremo: Coletta, Zelensky non in video, invierà un testo, su Agenzia ANSA, 6 febbraio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ Amadeus, Ornella Vanoni superospite della finale di Sanremo, su Agenzia ANSA, 4 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2023.
- ^ Amadeus, i Depeche Mode alla serata finale di Sanremo, su Agenzia ANSA, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
- ^ Gaetano e Maria Chiara Castelli: Un nuovo 'cielo' per Sanremo 2023, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ Antonio Scali, PrimaFestival Sanremo 2023, l’appuntamento quotidiano su Rai 1 sul Festival: conduttori e ospiti, su TPI, 4 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2023.
- ^ Marco Stile, Sanremo 2023, la diretta del Festival sarà disponibile anche in linguaggio dei segni, su Zetanews, 6 febbraio 2023. URL consultato il 7 febbraio 2023.
- ^ Sanremo 2023: i Coma_Cose si aggiudicano il Premio Lunezia con L'Addio, su Radio Italia, 3 febbraio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ (EN) Sanremo 2023/Nostalgji me hitet më të bukura italiane | RTSH Lajme, su lajme.rtsh.al. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ (EN) Darshan Bijuvignesh, Montenegro & Serbia: RTCG and RTS Broadcasting Sanremo 2023, su eurovoix.com, 4 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2023.
- ^ Solo serata finale.
- ^ (EN) GlitterBeam, Sanremo Music Festival 2023 - The Live Commentary in English, su GlitterBeam Radio, 2 febbraio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ RTS, Radio televizija Srbije, Radio Television of Serbia, PRENOS : Festival Sanremo 2023, su www.rts.rs. URL consultato il 3 febbraio 2023.
- ^ Solo serata finale
- ^ Prime quattro serate
- ^ Giorgia, Mengoni, Ultimo e Oxa tra i 28 Big di Sanremo 2023. Amadeus: 'Scelta difficile, ho ascoltato 300 brani', su Agenzia ANSA, 4 dicembre 2022. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ Anna Montesano, Virginio: "Bullizzato da piccolo in maniera pesante"/ "Sanremo 2023? Ho presentato un brano ma Amadeus…", su ilsussidiario.net, 29 dicembre 2021. URL consultato il 6 gennaio 2022.
- ^ Sanremo 2023, chi sono gli esclusi di Amadeus?, su imusicfun.it, 4 dicembre 2022. URL consultato il 4 dicembre 2022.
- ^ Sanremo 2023 la carica degli esclusi dal Festival passa anche da nomi molto importanti, su All Music Italia, 4 dicembre 2022. URL consultato il 3 febbraio 2023.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Festival di Sanremo 2023
Collegamenti esterni
- Festival di Sanremo - Sito ufficiale, su rai.it. URL consultato il 13 giugno 2022.