Nastri d'argento 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 79ª edizione dei Nastri d'argento si svolgerà il 27 giugno 2024 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Le candidature sono state annunciate il 7 giugno 2024.

I Nastri d'argento - Grandi Serie si sono tenuti il 1º giugno 2024 presso il Teatro di corte di Palazzo Reale di Napoli.[1] Le candidature sono state annunciate il 9 maggio 2024.

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Nastri d'argento - Grandi Serie

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Crime

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Drama

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Dramedy

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie TV - Commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film TV

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Serie TV dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Premi Speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro della legalità - Serie

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale - Protagonisti dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento SIAE per la sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Premio "Rivelazione dell'anno"

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Guglielmo Biraghi

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Nuovo IMAIE

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Fondazione Nobis - Serie

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Wella Professionals per l'immagine

[modifica | modifica wikitesto]

Corti d'argento

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Menzione speciale fuori selezione

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso "24 frame al secondo"

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso "24 frame al secondo" - menzione speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema del reale

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema, spettacolo, cultura

[modifica | modifica wikitesto]

Documentari sull'arte

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento dell'anno documentari

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento speciale - Cinema del reale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior docufilm

[modifica | modifica wikitesto]

Menzione speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Premio speciale cultura

[modifica | modifica wikitesto]

Premio Valentina Pedicini

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Nastro d'argento Speciale - Protagonisti dell'anno

  1. ^ https://www.agi.it/cultura/news/2024-06-01/nastri-argento-grandi-serie-vincono-il-re-leoni-sicilia-26606400/
  2. ^ Antonio Naselli, FILM DELL'ANNO a C'È ANCORA DOMANI di PAOLA CORTELLESI, su Nastri d'Argento, 18 dicembre 2023. URL consultato il 21 giugno 2024.
  3. ^ a b sikanianetwork, Il gran ritorno dei NASTRI d’ARGENTO A TAORMINA- Venerdì 12 Luglio con Christian De Sica e Carlo Verdone, su Sikania Network, 21 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema