Matilda De Angelis
Matilda De Angelis (Bologna, 11 settembre 1995) è un'attrice italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nata a Bologna, è la sorella maggiore di Tobia De Angelis[1]. Frequenta il liceo scientifico Enrico Fermi, diplomandosi nel luglio 2014. Si avvicina alla musica studiando chitarra e violino dall'età di undici anni e a 13 inizia a comporre canzoni. A 16 anni entra come cantante nel gruppo musicale Rumba de Bodas, con cui incide un album pubblicato nel 2014, Karnaval Fou, e si esibisce in concerti in giro per l'Italia e l'Europa.[2] Nello stesso anno un amico le suggerisce di presentarsi ad un provino per un film con Stefano Accorsi[3]. A seguito dell'audizione, viene scritturata dal regista Matteo Rovere per il ruolo della protagonista femminile nel film Veloce come il vento, in cui l'attrice interpreta il personaggio di Giulia De Martino[4] e per il quale, nel luglio 2016, riceve al Taormina Film Fest il premio come miglior rivelazione. Vince anche il Premio Guglielmo Biraghi[5]. Viene candidata come migliore attrice protagonista ai David di Donatello 2017 e viene anche proposta nella cinquina del premio per la miglior canzone originale, Seventeen, sempre per Veloce come il vento.
Due mesi prima appare nel videoclip dei Negramaro Tutto qui accade[6] con Alessandro Borghi. Nel frattempo è stata selezionata per il ruolo di Ambra nella serie TV Tutto può succedere (2015-2018). Nel giugno del 2016 viene scelta come protagonista del film Youtopia, per la regia di Berardo Carboni, in cui veste i panni di una ragazza che, divisa fra il fascino illusorio della realtà virtuale e la miseria del mondo reale, sceglie di mettere all'asta online la propria verginità[7]. Il film esce nel maggio 2018. Sempre nel 2018 Matilda appare nel videoclip di Felicità puttana firmato dai Thegiornalisti (2018).
Successivamente entra a far parte del cast del film di Sebastiano Riso Una famiglia, con Micaela Ramazzotti. A dicembre 2017 è nel film di Alessandro Gassmann Il premio. Nel 2018 ha il ruolo principale nel film per la tv prodotto dalla Rai I ragazzi dello Zecchino d'Oro per la regia di Ambrogio Lo Giudice. Matilda interpreta Mariele Ventre la giovane musicista Piccolo Coro dell'Antoniano e insegnante di musica per bambini che preparò per 35 anni i bambini per lo Zecchino d'Oro e fondò il Piccolo Coro dell'Antoniano, un coro di bambini cantanti di diversi ceti sociali e regioni d'Italia. Nel film Matilda recita assieme a Maya Sansa, Antonio Gerardi, Valentina Cervi, Simone Gandolfo ed Eros Galbiati. Il film è trasmesso il 3 novembre 2019 su Rai 1.
Nel 2020 prende parte al film Netflix L'incredibile storia dell'Isola delle Rose e alla serie TV HBO The Undoing - Le verità non dette.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Attrice[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Veloce come il vento, regia di Matteo Rovere (2016)
- Radice di 9, regia di Daniele Barbiero (2016) - cortometraggio
- Una famiglia, regia di Sebastiano Riso (2017)
- Il premio, regia di Alessandro Gassmann (2017)
- Youtopia, regia di Berardo Carboni (2018)
- Una vita spericolata, regia di Marco Ponti (2018)
- Rumori, regia di SÄMEN (2018) - cortometraggio
- Divine (Der göttliche Andere), regia di Jan Schomburg (2020)
- L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, regia di Sydney Sibilia (2020)
- Un drago a forma di nuvola, regia di Sergio Castellitto (2021)
- Atlas, film drammatico , regia di Niccolò Castelli
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- L'età dell'oro - serie TV, regia di Pier Tamburini (2015)
- Tutto può succedere – serie TV, regia di Lucio Pellegrini (2015-2018)
- I ragazzi dello Zecchino d'Oro – film TV, regia di Ambrogio Lo Giudice (2019)
- The Undoing - Le verità non dette (The Undoing) – miniserie TV, regia di Susanne Bier (2020)
- Leonardo - serie TV, regia di Dan Percival (2021)
Atlas-film tv di Nicolò Castelli(2021)
Videoclip[modifica | modifica wikitesto]
- Tutto qui accade, brano dei Negramaro (2016)
- Elephant and Castle, brano degli OAK (2017)
- Donne e Pace per Rai Storia (2017)
- Felicità puttana, brano dei Thegiornalisti (2018)
Doppiatrice[modifica | modifica wikitesto]
- Coco, regia di Lee Unkrich e Adrian Molina (2017) - Tía Victoria
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2017 - Candidatura per la migliore attrice protagonista per Veloce come il vento[8]
- 2017 - Candidatura per la miglior canzone originale per Veloce come il vento (Seventeen)[8]
Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia
- 2016 - Candidatura per il premio Kinéo come migliore attrice protagonista per Veloce come il vento
- 2018 - Premio Kinéo come migliore attrice non protagonista per Il premio
- 2018 - Candidatura per il premio Kinéo come migliore attrice protagonista per Youtopia
- 2016 - Premio Biraghi alla rivelazione per Veloce come il vento[10]
- 2018 - Candidatura per la migliore canzone originale per Il premio
- 2018 - Candidatura come migliore attrice non protagonista per Il premio
- 2016 - Miglior attrice esordiente per Veloce come il vento[11]
- 2016 - Attrice rivelazione dell'anno per Veloce come il vento e Tutto può succedere
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Solista[modifica | modifica wikitesto]
- Singoli
- 2016 – Domani
- 2016 – Mai Dire
- 2016 – Seventeen
- 2016 – Shut Up (feat. Empatee du Weiss)
Rumba de Bodas[modifica | modifica wikitesto]
- Album in studio
- 2014 - Karnaval fou
- 2018 - Super Power
- Singoli
- 2014 – Karnaval Fou
Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]
- 2020 - Mercy (EP Frames - Andrea Vanzo)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
- Dentro (2020) - regia di Luca Carano - podcast di un'audio-serie online su Spotify - Ruolo: Chiara
Wikiquote contiene citazioni di o su Matilda De Angelis
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Tobia De Angelis, su comingsoon.it. URL consultato il 10 dicembre 2020.
- ^ Emanuele Ambrosio, Chi è Matilda De Angelis protagonista di “Veloce come il vento”, Dglamour magazine, 12 aprile 2016. URL consultato il 16 settembre 2016.
- ^ Elisa Chiari, Matilda De Angelis: «La mia vita ha svoltato veloce come il vento», Famiglia Cristiana, 11 aprile 2016. URL consultato il 16 settembre 2016.
- ^ Arianna Finos, "Veloce come il vento", guida la coppia Accorsi-De Angelis: "Un personaggio credibile", La Repubblica, 11 marzo 2016. URL consultato il 12 settembre 2016.
- ^ Io Donna
- ^ Adnkronos
- ^ Fulvia Caprara, Si gira Youtopia, il film del regista Berardo Carboni, La Stampa - Spettacoli, 9 giugno 2016. URL consultato il 16 settembre 2016.
- ^ a b David di Donatello 2017, tutte le nomination, MYmovies.it, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ Matilda De Angelis, Shooting Star a Berlino 2018, riceve il premio Bacco, La Stampa, 17 febbraio 2018. URL consultato il 9 marzo 2018.
- ^ Nastri d’Argento 2016: i premiati, cinemagazine.it, 2 luglio 2016. URL consultato il 12 settembre 2016.
- ^ Premio Ennio Flaiano: tutti i vincitori, Panorama, 2 luglio 2016. URL consultato il 12 settembre 2016.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Matilda De Angelis, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Matilda De Angelis, su Discogs, Zink Media.
- Matilda De Angelis, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Matilda De Angelis, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Matilda De Angelis, su Movieplayer.it.
- Matilda De Angelis, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) Matilda De Angelis, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Matilda De Angelis, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (DE, EN) Matilda De Angelis, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 16156372257607540088 · GND (DE) 1161040285 |
---|