Pilar Fogliati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Pilar Fogliati (2022)

Pilar Fogliati, pseudonimo di María Del Pilar Fogliati[1] (Alessandria, 28 dicembre 1992), è un'attrice italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Romana, tuttavia nasce ad Alessandria poiché «siccome [...] i miei nonni sono piemontesi e mamma e papà si trovavano da loro per Natale, gli è sembrato divertente farmi nascere là»,[2] mentre deve il nome María Del Pilar alla nonna paterna, originaria dell'Argentina.[3] Cresce a Mentana, nell'hinterland romano, e inizia ad appassionarsi alla recitazione a sedici anni, quando i suoi genitori la iscrivono a un corso di teatro amatoriale.[4] Successivamente si diploma presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica.[5] Tra i punti di riferimento attoriali ha citato Monica Vitti[5][6] e Paola Cortellesi.[4]

Poco più che ventenne inizia a recitare in teatro,[7] mentre nel 2015, a ventitré anni, interpreta Betta nella mini serie TV Il Bosco. Nel 2016 arriva il salto sul grande schermo con la partecipazione al film Forever Young di Fausto Brizzi.[8]

Dal 2017 interpreta l'etologa Emma Giorgi, una dei protagonisti nella fiction Rai Un passo dal cielo.[9] Nel 2019, con Extra Factor, conduce per la prima volta un programma TV affiancando il cantante Achille Lauro.[10] In questi anni acquista ulteriore popolarità grazie a un video divenuto virale in cui imita tutte le parlate dei quartieri romani.[4]

Nel 2021 è protagonista della fiction Cuori a fianco di Daniele Pecci e di Matteo Martari.[11] Nell'autunno 2022 è dapprima madrina della quarantesima edizione del Torino Film Festival[12] e poi protagonista della serie Odio il Natale.[13] L'anno seguente torna al cinema con Romantiche, film che rappresenta anche il suo debutto alla regia.[14]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attrice[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Regista[modifica | modifica wikitesto]

Programmi TV[modifica | modifica wikitesto]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Videoclip[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— Roma, 22 giugno 2022[15]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Stefania Saltalamacchia, Pilar Fogliati: «Un figlio? Mica sempre dopo il mutuo», su vanityfair.it, 20 aprile 2016. URL consultato il 13 giugno 2021.
    «Il mio vero nome è María Del Pilar, in onore di mia nonna argentina.»
  2. ^ Cristina Lacava, L'attrice Pilar Fogliati: «Mi piace un sacco far ridere», su iodonna.it, 13 luglio 2019.
  3. ^ Chiara Maffioletti, Pilar Fogliati, protagonista di «Cuori»: «Ho un viso drammatico ma dentro sono un clown», su corriere.it, 25 novembre 2021.
  4. ^ a b c Giuseppe Candela, Pilar Fogliati si racconta a FQMagazine: “Io, attrice per caso. Il mio modello è Paola Cortellesi. Chi è un sex symbol per me? Claudio Amendola”, su ilfattoquotidiano.it, 14 febbraio 2020. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  5. ^ a b Daniele Sforza, Chi è Pilar Fogliati: il cv artistico dell’attrice, su termometropolitico.it, 9 aprile 2019.
  6. ^ Alessandra Paudice, Star allo Specchio: il fattore extra di Pilar Fogliati, su vanityfair.it, 12 dicembre 2019. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  7. ^ Matteo Rossini, Pilar Fogliati, chi è l'attrice che imita i dialetti romani, su tg24.sky.it, 12 febbraio 2020. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  8. ^ Pilar Fogliati e il suo debutto al cinema con Forever Young, su cinematographe.it, 7 marzo 2016.
  9. ^ Massimo Galanto, Un passo dal cielo 4, Pilar Fogliati a Blogo: "Sulle mie spalle la linea romantica della serie", su tvblog.it, 17 gennaio 2017.
  10. ^ Daniela Seclì, Achille Lauro conduce Extra Factor 2019 con Pilar Fogliati: “Sarò buono e amico di tutti”, su tv.fanpage.it, 22 ottobre 2019.
  11. ^ Fabio Morasca, Pilar Fogliati: "In Cuori, sarò Delia Brunello, un cardiologo donna che riuscirà a ritagliarsi il suo rispetto", su tvblog.it, 17 ottobre 2021.
  12. ^ Pilar Fogliati madrina del 40º Torino Film Festival, su torinofilmfest.org, 20 luglio 2022.
  13. ^ Giacomo Aricò, Odio il Natale è la serie tv Netflix perfetta per chi è single durante le feste: 6 motivi per guardarla, su vogue.it, 16 dicembre 2022.
  14. ^ Lindy Hop, Abbiamo bisogno di più Pilar Fogliati (e di più 'Romantiche'), su rollingstone.it, 23 febbraio 2023.
  15. ^ Fogliati Sig.ra Maria Pilar, su quirinale.it, 7 gennaio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]