Nastri d'argento 1985
Jump to navigation
Jump to search
La 40ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1985.
Vincitori[modifica | modifica wikitesto]
Regista del miglior film[modifica | modifica wikitesto]
Migliore regista esordiente[modifica | modifica wikitesto]
Miglior produttore[modifica | modifica wikitesto]
- Fulvio Lucisano - per il complesso della produzione
Miglior soggetto originale[modifica | modifica wikitesto]
Migliore sceneggiatura[modifica | modifica wikitesto]
Migliore attrice protagonista[modifica | modifica wikitesto]
Migliore attrice esordiente[modifica | modifica wikitesto]
Migliore attore protagonista[modifica | modifica wikitesto]
Migliore attrice non protagonista[modifica | modifica wikitesto]
Migliore attore non protagonista[modifica | modifica wikitesto]
Migliore musica[modifica | modifica wikitesto]
Migliore fotografia[modifica | modifica wikitesto]
Migliore scenografia[modifica | modifica wikitesto]
Migliori costumi[modifica | modifica wikitesto]
Migliori effetti speciali[modifica | modifica wikitesto]
Migliore attrice straniera[modifica | modifica wikitesto]
Migliore attore straniero[modifica | modifica wikitesto]
Regista del miglior film straniero[modifica | modifica wikitesto]
Regista del miglior cortometraggio[modifica | modifica wikitesto]
- Giancarlo Pancaldi - Effetto nebbia
Miglior produttore di cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]
- Ferzaco
Certificato di merito[modifica | modifica wikitesto]
- Berto Bozza - Come cambia Chicago (Corona Film)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, su cinemagazineweb.it.
- (EN) Nastri d'argento 1985 sull'Internet Movie Database