Festival di Sanremo 2015
Festival di Sanremo 2015 | |||
---|---|---|---|
Edizione | LXV | ||
Periodo | 10 - 14 febbraio | ||
Sede | Teatro Ariston di Sanremo | ||
Direttore artistico | Carlo Conti | ||
Presentatore | Carlo Conti con Arisa, Emma Marrone e Rocío Muñoz Morales | ||
Trasmissione TV | Rai 1 Rai HD Eurovisione | ||
Trasmissione radio | Rai Radio 1 Rai Isoradio | ||
Partecipanti | 28 | ||
Vincitore | Il Volo | ||
Secondo | Nek | ||
Terzo | Malika Ayane | ||
Premio della critica | Malika Ayane | ||
Cronologia | |||
| |||
Il sessantacinquesimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 10 al 14 febbraio 2015 ed è stato presentato da Carlo Conti, affiancato dalle cantanti Arisa ed Emma Marrone (vincitrici in edizioni passate della kermesse) e dalla modella e attrice spagnola Rocío Muñoz Morales. Rocco Tanica ha curato i collegamenti con la Sala Stampa.
La direzione artistica è stata curata dallo stesso Carlo Conti, la direzione musicale da Pinuccio Pirazzoli, la scenografia disegnata da Riccardo Bocchini e la regia curata da Maurizio Pagnussat.
Gli autori sono: Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Max Novaresi, Riccardo Cassini, Martino Clericetti e Mario D'Amico. La sigla è Fanfare for the Common Man di Aaron Copland (arrangiamento del maestro Pinuccio Pirazzoli).
La canzone vincitrice della sezione Campioni è stata Grande amore interpretata dal trio canoro Il Volo, mentre nella sezione Nuove Proposte ha vinto Giovanni Caccamo con la canzone Ritornerò da te.
Il Volo ha partecipato, in rappresentanza dell'Italia, all'Eurovision Song Contest 2015 a Vienna in Austria classificandosi al 3º posto: il regolamento di questa edizione del Festival di Sanremo prevedeva infatti che, salvo rinuncia, il vincitore della sezione Campioni sarebbe stato il partecipante italiano della kermesse canora internazionale, un tempo nota come Eurofestival.
Quest'edizione ha ottenuto molto successo e parecchie critiche favorevoli, con un buon riscontro anche nel target 15-24 anni, con il 50% di media[1]. Con il 48,64% di media è stata, in termini di share, l'edizione più vista dal 2006 compreso[2][3].
Indice
Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Sezione Campioni[modifica | modifica wikitesto]
Interprete | Ultime partecipazioni al Festival |
---|---|
Alex Britti | 2006 |
Anna Tatangelo | 2011 |
Annalisa | 2013 |
Bianca Atzei | Esordiente |
Biggio e Mandelli | Esordienti |
Chiara | 2013 |
Dear Jack | Esordienti |
Gianluca Grignani | 2008 |
Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi | 1993 ed Esordiente |
Il Volo | Esordienti |
Irene Grandi | 2010 |
Lara Fabian | Esordiente |
Lorenzo Fragola | Esordiente |
Malika Ayane | 2013 |
Marco Masini | 2009 |
Moreno | Esordiente |
Nek | 1997 |
Nesli | Esordiente |
Nina Zilli | 2012 |
Raf | 1991 |
Sezione Nuove Proposte[modifica | modifica wikitesto]
Interprete | Ultime partecipazioni al Festival |
---|---|
Amara | Esordiente |
Chanty | Esordiente |
Enrico Nigiotti | Esordiente |
Giovanni Caccamo | Esordiente |
Kaligola | Esordiente |
KuTso | Esordienti |
Rakele | Esordiente |
Serena Brancale | Esordiente |
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Sezione Campioni[modifica | modifica wikitesto]
Sezione Nuove Proposte[modifica | modifica wikitesto]
Posizione | Interprete | Canzone | Autori |
---|---|---|---|
1º | Giovanni Caccamo | Ritornerò da te | G. Caccamo |
2º | KuTso | Elisa | M. Gabbianelli |
F | Enrico Nigiotti | Qualcosa da decidere | E. Nigiotti e S. Galvagno |
Amara | Credo | Amara e S. Mineo | |
NF | Rakele | Io non lo so cos'è l'amore | Bungaro, C. Chiodo e G. Runco |
Serena Brancale | Galleggiare | S. Brancale | |
Chanty | Ritornerai | C. Saroldi, A. Bonomo e M. Speroni | |
Kaligola | Oltre il giardino | G. Rosciglione |
Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Sezione Campioni[modifica | modifica wikitesto]
- Vincitore 65° Festival di Sanremo Sezione Campioni: Il Volo con Grande amore[3]
- Rappresentante designato dell'Italia all'Eurovision Song Contest 2015: Il Volo con Grande amore[4]
- Podio - secondo classificato 65º Festival di Sanremo Sezione Campioni: Nek con Fatti avanti amore[3]
- Podio - terzo classificato 65º Festival di Sanremo Sezione Campioni: Malika Ayane con Adesso e qui (nostalgico presente)[3]
- Premio della Critica Mia Martini Sezione Campioni: Malika Ayane con Adesso e qui (nostalgico presente)[5]
- Premio della Sala Stampa Lucio Dalla (Sala Stampa Radio-TV): Nek con Fatti avanti amore[6]
- Premio al miglior arrangiamento: Nek con Fatti avanti amore[6]
- Premio alla miglior esibizione cover: Nek con Se telefonando[7]
Sezione Nuove Proposte[modifica | modifica wikitesto]
- Vincitore 65° Festival di Sanremo Sezione Nuove Proposte: Giovanni Caccamo con Ritornerò da te[8]
- Premio Emanuele Luzzati: Giovanni Caccamo con Ritornerò da te[9]
- Podio - secondo classificato 65º Festival di Sanremo Sezione Nuove Proposte: Kutso con Elisa[8]
- Podio - terzo classificato 65º Festival di Sanremo Sezione Nuove Proposte: Enrico Nigiotti con Qualcosa da decidere
- Premio della Critica Mia Martini Sezione Nuove Proposte: Giovanni Caccamo con Ritornerò da te[10]
- Premio della Sala Stampa Lucio Dalla (Sala Stampa Radio-TV) Sezione Nuove Proposte: Giovanni Caccamo con Ritornerò da te[10]
- Premio Sergio Bardotti per il miglior testo Sezione Nuove Proposte: Kaligola con Oltre il giardino[11]
- Premio Assomusica: Kutso con Elisa[12]
Altri premi[modifica | modifica wikitesto]
- Targa Ambasciatore del Festival di Sanremo nel mondo: Al Bano[13]
- Targa Ambasciatore del Festival di Sanremo nel mondo: Romina Power[13]
- Premio alla carriera: Pino Donaggio[14]
- Assegnazione targa disco di platino FIMI: Saint Motel con My Type[15]
- Premio Città di Sanremo: Giorgio Panariello[16]
Serate[modifica | modifica wikitesto]
Prima serata[modifica | modifica wikitesto]
La serata inaugurale del Festival vede l'interpretazione del proprio brano da parte di 10 dei 20 Campioni.
- Campioni
A rischio
Ordine di uscita[17] | Artista | Brano | Voti prima serata | ||
---|---|---|---|---|---|
Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | |||
1 | Chiara | Straordinario | 9,49%
|
10,74%
|
10,12%
|
2 | Gianluca Grignani | Sogni infranti | 4,82%
|
5,37%
|
5,10%
|
3 | Alex Britti | Un attimo importante | 5,41%
|
8,68%
|
7,04%
|
4 | Malika Ayane | Adesso e qui (nostalgico presente) | 4,41%
|
17,97%
|
11,19%
|
5 | Dear Jack | Il mondo esplode tranne noi | 23,05%
|
3,93%
|
13,49%
|
6 | Lara Fabian | Voce | 3,27%
|
3,10%
|
3,19%
|
7 | Nek | Fatti avanti amore | 18,08%
|
17,57%
|
17,83%
|
8 | Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi | Io sono una finestra | 7,14%
|
9,30%
|
8,22%
|
9 | Annalisa | Una finestra tra le stelle | 13,47%
|
13,22%
|
13,85%
|
10 | Nesli | Buona fortuna amore | 9,86%
|
10,12%
|
9,99%
|
- Famiglia Anania (famiglia più numerosa d'Italia con 16 figli)
- Tiziano Ferro - Medley: Non me lo so spiegare/Sere nere/Il regalo più grande e Incanto
- Alessandro Siani - monologo sull'attualità
- Al Bano e Romina Power - Medley: Cara terra mia/Ci sarà/Felicità (duetto) ed È la mia vita (solo Al Bano) (picco di share alle 23:13 con il 58,56%[20])
- Fabrizio Pulvirenti (medico di Emergency guarito dall'Ebola) - testimonianza sulla cooperazione internazionale in Africa
- Boiler (gruppo comico di Zelig) - sketch di finti giornalisti in sala
- Imagine Dragons - Demons e I Bet My Life
- Francesco Cicchella e Vincenzo de Honestis (comici di Made in Sud) - imitazione di Michael Bublé, del suo interprete e di Gigi D'Alessio
- Altre esibizioni[21]
- Arisa ed Emma - Il carrozzone
Seconda serata[modifica | modifica wikitesto]
Nella seconda serata, in access prime time, inizia la gara delle Nuove Proposte, con 4 degli 8 concorrenti che si esibiscono in due coppie a sfida diretta: i 2 vincitori, decretati da un sistema di votazione misto composto dal televoto e dalla giuria della Sala Stampa, accedono alla semifinale della quarta serata. Presentano la propria canzone anche gli altri 10 Campioni in gara.
- Campioni
A rischio
Ordine di uscita[22] | Artista | Brano | Voti seconda serata | ||
---|---|---|---|---|---|
Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | |||
1 | Nina Zilli | Sola | 3,49%
|
13,50%
|
8,49%
|
2 | Marco Masini | Che giorno è | 11,81%
|
15,48%
|
13,64%
|
3 | Anna Tatangelo | Libera | 4,94%
|
5,16%
|
5,05%
|
4 | Raf | Come una favola | 4,81%
|
8,33%
|
6,57%
|
5 | Lorenzo Fragola | Siamo uguali | 12,51%
|
11,51%
|
12,01%
|
6 | Irene Grandi | Un vento senza nome | 2,97%
|
16,27%
|
9,62%
|
7 | Il Volo | Grande amore | 44,56%
|
8,73%
|
26,64%
|
8 | Biggio e Mandelli | Vita d'inferno | 3,38%
|
7,34%
|
5,36%
|
9 | Bianca Atzei | Il solo al mondo | 6,17%
|
6,74%
|
6,46%
|
10 | Moreno | Oggi ti parlo così | 5,37%
|
6,94%
|
6,16%
|
- Nuove Proposte - Quarti di Finale
Ammesso alle semifinali
Sfida | Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti seconda serata | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | ||||
I | 1
|
KuTso | Elisa | 56,19%
|
61,98%
|
59,08%
|
2
|
Kaligola | Oltre il giardino | 43,81%
|
38,02%
|
40,92%
| |
II | 3
|
Enrico Nigiotti | Qualcosa da decidere | 70,31%
|
32,74%
|
51,53%
|
4
|
Chanty | Ritornerai | 29,69%
|
67,26%
|
48,47%
|
- Compagnia di danza Pilobolus
- Joe Bastianich
- Biagio Antonacci - Medley: Se io, se lei/Dolore e forza/Pazzo di lei/Sognami e omaggio a Pino Daniele con Quando (picco di ascolti alle 22:13 con 13.259.000 spettatori[25])
- Charlize Theron
- Angelo Pintus - monologo sui francesi
- Pino Donaggio
- Vincenzo Nibali
- Claudio Amendola e Luca Argentero
- Boiler (gruppo comico di Zelig) - sketch di finti giornalisti in sala
- Conchita Wurst (vincitrice dell'Eurovision Song Contest 2014)- Heroes (picco di share alle 00:10 con il 53,21%[26])
- Javier Zanetti
- Marlon Roudette - When the Beat Drops Out
- Altre esibizioni
- Rocío Muñoz Morales - passo a due con Fabrizio Mainini sulle note di Lei verrà in ricordo di Mango
Terza serata[modifica | modifica wikitesto]
Continua la gara delle Nuove Proposte, con gli altri 4 artisti che si esibiscono in due coppie a sfida diretta: i 2 vincitori, decretati da un sistema di votazione misto composto dal televoto e dalla giuria della Sala Stampa, accedono alla semifinale della quarta serata. I 20 Campioni in gara realizzano delle cover e, a fine serata, viene premiata l'esibizione più votata dal pubblico attraverso il televoto e dalla sala stampa, che risulta essere Se telefonando di Nek.
- Campioni
Vincitore
Secondo classificato
Terzo classificato
Quarto classificato
Quinto classificato
Sfida | Ordine di uscita | Artista | Cover (artista originale) | Voti prima fase | Voti seconda fase | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | ||||
I | 1 | Raf | Rose rosse (Massimo Ranieri) (con Coro Voci Nere) | 14,29%
|
7,73%
|
11,01%
|
N.D. | N.D. | N.D. |
2 | Irene Grandi | Se perdo te (Patty Pravo) (con Saverio Lanza alla chitarra) | 14,18%
|
31,44%
|
22,81%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
3 | Moreno | Una carezza in un pugno (Adriano Celentano) | 42,00%
|
37,63%
|
39,82%
|
6,39%
|
19,64%
|
13,02%
| |
4 | Anna Tatangelo | Dio come ti amo (Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti) | 29,53%
|
23,20%
|
26,37%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
II | 1 | Biggio e Mandelli | E la vita, la vita (Cochi e Renato) | 6,59%
|
11,06%
|
8,83%
|
N.D. | N.D. | N.D. |
2 | Chiara | Il volto della vita (Caterina Caselli) | 26,82%
|
26,99%
|
29,91%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
3 | Nesli | Mare mare (Luca Carboni) | 12,82%
|
13,72%
|
13,27%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
4 | Nek | Se telefonando (Mina) | 53,77%
|
48,23%
|
50,99%
|
16,72%
|
37,94%
|
27,33%
| |
III | 1 | Dear Jack | Io che amo solo te (Sergio Endrigo) | 59,87%
|
20,54%
|
40,21%
|
16,56%
|
6,70%
|
11,63%
|
2 | Grazia Di Michele e Platinette | Alghero (Giuni Russo) | 10,25%
|
35,71%
|
22,98%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
3 | Bianca Atzei | Ciao amore ciao (Luigi Tenco) | 16,52%
|
15,63%
|
16,08%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
4 | Alex Britti | Io mi fermo qui (Dik Dik) | 13,36%
|
28,12%
|
20,74%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
IV | 1 | Lorenzo Fragola | Una città per cantare (Ron) | 14,21%
|
22,81%
|
18,51%
|
N.D. | N.D. | N.D. |
2 | Il Volo | Ancora (Eduardo De Crescenzo) | 62,96%
|
20,18%
|
41,57%
|
44,64%
|
8,93%
|
26,79%
| |
3 | Annalisa | Ti sento (Matia Bazar) | 15,81%
|
36,40%
|
26,11%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
4 | Lara Fabian | Sto male (Ornella Vanoni) | 7,02%
|
20,61%
|
13,82%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
V | 1 | Gianluca Grignani | Vedrai vedrai (Luigi Tenco) (con coreografie di Roberto Corona) | 33,95%
|
12,82%
|
23,39%
|
N.D. | N.D. | N.D. |
2 | Nina Zilli | Se bruciasse la città (Massimo Ranieri) | 13,49%
|
22,65%
|
18,07%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
3 | Malika Ayane | Vivere (Vasco Rossi) (con Pacifico) | 14,88%
|
37,61%
|
26,25%
|
N.D. | N.D. | N.D. | |
4 | Marco Masini | Sarà per te (Francesco Nuti) | 37,68%
|
26,92%
|
32,30%
|
15,69%
|
26,79%
|
21,24%
|
- Nuove proposte - Quarti di Finale
Ammesso alle semifinali
Sfida | Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti terza serata | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | ||||
III | 1
|
Giovanni Caccamo | Ritornerò da te | 73,79%
|
61,90%
|
67,85%
|
2
|
Serena Brancale | Galleggiare | 26,21%
|
38,10%
|
32,16%
| |
IV | 3
|
Amara | Credo | 57,07%
|
58,56%
|
57,82%
|
4
|
Rakele | Io non lo so cos'è l'amore | 42,93%
|
41,44%
|
42,18%
|
- Ospiti
- Federico Paciotti (ex chitarrista dei Gazosa) - E lucevan le stelle e Nessun dorma (versioni con chitarra elettrica)
- Samantha Cristoforetti (in collegamento preregistrato[27] dalla Stazione Spaziale Internazionale)
- Luca e Paolo - esecuzione di Rip Parade (omaggio ironico alla retorica del cordoglio mediatico alla scomparsa di artisti musicali famosi) e sketch sul matrimonio omosessuale
- Massimo Ferrero
- Spandau Ballet - Medley: True/Gold/Through the Barricades
- Vittoria Puccini - omaggio a Oriana Fallaci
- Saint Motel - My Type e Cold Cold Man
Quarta serata[modifica | modifica wikitesto]
Le 4 Nuove Proposte rimaste in gara si esibiscono in due coppie a sfida diretta, dove il sistema di votazione è lo stesso usato per i Campioni durante la quarta serata: i 2 vincitori si affrontano in finale dove il vincitore viene decretato dal voto del pubblico attraverso il televoto (40%), dalla giuria demoscopica (30%) e dagli esperti (30%). I 20 Campioni si esibiscono un'altra volta con il proprio brano: il voto del pubblico pesa per il 40%, quello degli esperti per il 30% e quello della giuria demoscopica per il 30%. Combinando le percentuali delle prime due serate e della quarta, viene stilata una graduatoria di accesso alla finale secondo la quale saranno escluse le ultime quattro canzoni classificate.
- Campioni
Canzone eliminata
Classifica | Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti quarta serata | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (40%) | Giuria demoscopica (30%) | Giuria esperti (30%) | Media ponderata | |||||
Serata 1 o 2 (50%) | Serata 4 (50%) | |||||||
1 | 11 | Il Volo | Grande amore | 14,45%
|
33,39%
|
11,33%
|
6,25%
|
16,54%
|
2 | 4 | Nek | Fatti avanti amore | 8,38%
|
8,02%
|
9,33%
|
11,25%
|
8,88%
|
3 | 14 | Malika Ayane | Adesso e qui (nostalgico presente) | 5,40%
|
1,45%
|
7,57%
|
18,12%
|
6,84%
|
4 | 1 | Annalisa | Una finestra tra le stelle | 6,51%
|
7,01%
|
7,63%
|
6,88%
|
6,83%
|
5 | 16 | Marco Masini | Che giorno è | 7,19%
|
4,54%
|
5,15%
|
4,38%
|
5,93%
|
6 | 15 | Dear Jack | Il mondo esplode tranne noi | 6,17%
|
8,61%
|
2,93%
|
0,63%
|
5,34%
|
7 | 10 | Lorenzo Fragola | Siamo uguali | 6,36%
|
5,21%
|
4,38%
|
1,88%
|
5,16%
|
8 | 20 | Chiara | Straordinario | 4,77%
|
3,85%
|
6,60%
|
6,25%
|
5,08%
|
9 | 17 | Nina Zilli | Sola | 4,40%
|
1,19%
|
5,88%
|
8,12%
|
4,54%
|
10 | 3 | Irene Grandi | Un vento senza nome | 4,96%
|
1,54%
|
5,57%
|
4,38%
|
4,28%
|
11 | 2 | Nesli | Buona fortuna amore | 4,70%
|
3,59%
|
2,90%
|
3,13%
|
3,97%
|
12 | 9 | Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi | Io sono una finestra | 3,89%
|
2,84%
|
3,77%
|
5,00%
|
3,83%
|
13 | 18 | Alex Britti | Un attimo importante | 3,35%
|
1,14%
|
4,62%
|
5,62%
|
3,44%
|
14 | 7 | Moreno | Oggi ti parlo così | 3,25%
|
3,43%
|
2,85%
|
3,12%
|
3,21%
|
15 | 13 | Gianluca Grignani | Sogni infranti | 2,40%
|
2,74%
|
2,80%
|
6,25%
|
3,11%
|
16 | 5 | Bianca Atzei | Il solo al mondo | 3,41%
|
3,39%
|
3,37%
|
0,00%
|
2,89%
|
17 | 19 | Raf | Come una favola | 3,44%
|
1,48%
|
3,87%
|
1,88%
|
2,88%
|
18 | 6 | Biggio e Mandelli | Vita d'inferno | 2,80%
|
1,80%
|
2,68%
|
4,38%
|
2,82%
|
19 | 12 | Anna Tatangelo | Libera | 2,67%
|
3,16%
|
3,38%
|
1,88%
|
2,76%
|
20 | 8 | Lara Fabian | Voce | 1,50%
|
1,61%
|
3,38%
|
0,62%
|
1,67%
|
- Nuove Proposte - Semifinale
Ammesso alla finale
Sfida | Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti semifinale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (40%) | Giuria demoscopica (30%) | Giuria esperti (30%) | Media ponderata | ||||
I | 1 | Amara | Credo | 53,35%
|
43,85%
|
25,00%
|
42,00%
|
2 | KuTso | Elisa | 46,65%
|
56,15%
|
75,00%
|
58,00%
| |
II | 3 | Enrico Nigiotti | Qualcosa da decidere | 37,83%
|
46,00%
|
62,50%
|
47,68%
|
4 | Giovanni Caccamo | Ritornerò da te | 62,17%
|
54,00%
|
37,50%
|
52,32%
|
- Nuove Proposte - Finale
Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti finalissima | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (40%) | Giuria demoscopica (30%) | Giuria esperti (30%) | Media ponderata | |||
2 | KuTso | Elisa | 27,83%
|
34,20%
|
25,00%
|
28,89%
|
1 | Giovanni Caccamo | Ritornerò da te | 72,17%
|
65,80%
|
75,00%
|
72,11%
|
- Ospiti[28]
- Compagnia di danza Pilobolus
- Antonio Conte
- Virginia Raffaele nei panni di Ornella Vanoni e del centralino telefonico
- Gabriele Cirilli - monologo sulla paura di volare in aereo
- Boiler (gruppo comico di Zelig) - sketch di finti giornalisti in sala
- Elena Sofia Ricci
- Giovanni Allevi - Loving You
- The Avener - Fade Out Lines (con la band Phoebe Killdeer & The Short Straws)
- Sammy Basso (ragazzo affetto da Progeria)
Quinta serata - Finale[modifica | modifica wikitesto]
I 16 artisti rimasti in gara per la sezione Campioni interpretano il proprio brano. Il sistema di votazione per la finale sarà lo stesso della quarta serata: il voto del pubblico mediante il televoto pesa per il 40%, quello degli esperti per il 30% e quello della giuria demoscopica per il 30%. Le tre canzoni più votate accedono alla finalissima: tre artisti in gara si esibiscono nuovamente e, mediante lo stesso sistema di votazione, viene decretata la canzone vincitrice del 65º Festival di Sanremo.
- Campioni[29]
Ammesso alla finale a tre
Posizione finale | Artista | Brano | Voti quinta serata | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (40%) | Giuria demoscopica (30%) | Giuria esperti (30%) | Media | |||
1 | Il Volo | Grande amore | 38,73%
|
13,38%
|
8,75%
|
22,13%
|
2 | Nek | Fatti avanti amore | 9,61%
|
11,92%
|
20,00%
|
13,42%
|
3 | Malika Ayane | Adesso e qui (nostalgico presente) | 2,56%
|
9,43%
|
26,25%
|
11,73%
|
4 | Annalisa | Una finestra tra le stelle | 6,23%
|
8,65%
|
4,38%
|
6,40%
|
5 | Chiara | Straordinario | 6,23%
|
8,50%
|
4,38%
|
6,35%
|
6 | Marco Masini | Che giorno è | 5,97%
|
6,00%
|
3,75%
|
5,31%
|
7 | Dear Jack | Il mondo esplode tranne noi | 10,42%
|
3,00%
|
0,00%
|
5,07%
|
8 | Gianluca Grignani | Sogni infranti | 1,63%
|
2,87%
|
11,25%
|
4,89%
|
9 | Nina Zilli | Sola | 1,86%
|
7,35%
|
5,63%
|
4,64%
|
10 | Lorenzo Fragola | Siamo uguali | 6,05%
|
4,83%
|
2,50%
|
4,62%
|
11 | Alex Britti | Un attimo importante | 1,14%
|
4,85%
|
5,00%
|
3,41%
|
12 | Irene Grandi | Un vento senza nome | 1,22%
|
6,07%
|
2,50%
|
3,06%
|
13 | Nesli | Buona fortuna amore | 2,54%
|
3,02%
|
2,50%
|
2,67%
|
14 | Bianca Atzei | Il solo al mondo | 2,26%
|
3,90%
|
0,63%
|
2,26%
|
15 | Moreno | Oggi ti parlo così | 2,03%
|
2,60%
|
1,88%
|
2,15%
|
16 | Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi | Io sono una finestra | 1,52%
|
3,63%
|
0,63%
|
1,89%
|
- Campioni - Finale a tre[30]
# | Artista | Brano | Voti semifinale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Televoto (40%) | Giuria esperti (30%) | Giuria demoscopica (30%) | Media ponderata | |||
1 | Il Volo | Grande amore | 56,19%
|
22,92%
|
32,33%
|
39,05%
|
2 | Nek | Fatti avanti amore | 33,38%
|
37,50%
|
35,94%
|
35,38%
|
3 | Malika Ayane | Adesso e qui (nostalgico presente) | 10,44%
|
39,58%
|
31,72%
|
25,57%
|
- Ospiti[31]
- Cast del musical Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo
- Cast della serie Braccialetti rossi 2
- Premiata Forneria Marconi con una rappresentativa della banda dell'esercito - cover del Nabucco per i 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale
- Bartolomeo e Concetta - coppia di 65 anni di matrimonio
- Gianna Nannini - cover de L'immensità di Don Backy, Sei nell'anima (era previsto un duetto con Massimo Ranieri, annullato per motivi di salute)[32]
- Giorgio Panariello - imitazione di Renato Zero e monologo sull'attualità
- Ed Sheeran - Sing, Thinking Out Loud
- Boiler (gruppo comico di Zelig) - sketch di finti giornalisti in sala
- Will Smith e Margot Robbie - sketch con Carlo Conti e intervento di Pino Insegno, doppiatore di Smith
- Marta Zoboli e Gianluca De Angelis (duo comico di Zelig) - sketch dello "Speed Date"
- Enrico Ruggeri - Tre signori, canzone dedicata a Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e Giorgio Faletti
- Videomessaggi
Ogni artista ha ricevuto un videomessaggio di incoraggiamento prima della sua esibizione durante la serata finale. Sono intervenuti:
- Leonardo Pieraccioni per Marco Masini
- J-Ax per Nina Zilli
- Fiorella Mannoia per Chiara
- Kekko Silvestre per i Dear Jack
- Caterina Caselli per Malika Ayane
- Max Biaggi e Eleonora Pedron per Nek
- Plácido Domingo per Il Volo
- Alessandra Amoroso per Annalisa
- Edoardo Bennato per Alex Britti
- Stefano Bollani per Irene Grandi
- Fedez per Lorenzo Fragola
- Francesco Renga per Bianca Atzei
- Flavio Insinna per Moreno
- Emis Killa per Gianluca Grignani
- Rossana Casale per Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi
- Marco Bocci per Nesli
Giuria di esperti[modifica | modifica wikitesto]
La giuria degli esperti, non più giuria di qualità come ribadito più volte dal direttore artistico e conduttore Carlo Conti[33], sarà composta da otto figure esperte nel campo della musica leggera italiana, quindi strettamente legati ad essa, che non abbiano alcun legame particolare con i concorrenti della kermesse. La giuria è composta da[34]:
- Claudio Cecchetto (DJ) - presidente
- Carlo Massarini (conduttore televisivo e radiofonico)
- Massimo Bernardini (giornalista e conduttore televisivo)
- Andrea Mirò (cantautrice e musicista)
- Camila Raznovich (ex VJ, conduttrice televisiva)
- Marino Bartoletti (giornalista)
- Paolo Beldì (regista televisivo)
- Giovanni Veronesi (regista cinematografico)
Scenografia[modifica | modifica wikitesto]
La scenografia, disegnata da Riccardo Bocchini, rappresenta l'interno di una campanula multicolore: essa è composta da un grande palco con ai lati lo spazio per le due sezioni orchestrali (sinfonica e ritmica), un grande ledwall curvilineo di fondo montato su dieci archi verticali, ed una scala trasparente tecnologica che riesce a spostarsi su varie quote così da permettere agli artisti sia di entrare direttamente sul palco sia scendere da una sorta di ballatoio[35].
Organizzazione e direzione artistica[modifica | modifica wikitesto]
Il Festival è organizzato dalla RAI. La direzione artistica è curata da Carlo Conti[36], che è anche il presidente della commissione musicale composta da Giovanni Allevi, Rocco Tanica, Carolina Di Domenico, Pinuccio Pirazzoli, Claudio Fasulo e Ivana Sabatini.[37]
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.
Messa in onda | I parte | II parte | Media ponderata | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | |
10 febbraio 2015 | 13.210.000 | 49,00% | 6.488.000 | 52,02% | 11.849.000 | 50,51%[38] |
11 febbraio 2015 | 11.013.000 | 40,64% | 6.518.000 | 50,01% | 9.766.000 | 41,70%[39] |
12 febbraio 2015 | 12.359.000 | 47,87% | 6.519.000 | 58,12% | 10.439.000 | 49,51%[40] |
13 febbraio 2015 | 12.021.000 | 46,28% | 6.253.000 | 53,50% | 9.837.000 | 49,89%[41] |
14 febbraio 2015 | 12.763.000 | 50,77% | 10.008.000 | 65,48% | 11.886.000 | 54,21%[42] |
Media delle serate | 10.716.000 | 48,64% |
Il picco di ascolto è stato alle 1:12 di domenica 15 febbraio alla proclamazione dei vincitori, con il 73,64% di share.
Trasmissione[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | Rete[43] |
---|---|
![]() |
Rai 1 |
Rai HD | |
Rai Radio 2[44] | |
Rai Isoradio | |
![]() |
Rai Italia |
![]() |
Eurovision.tv[45] (solo serata finale) |
![]() |
TVSH 2 |
![]() |
BHRT |
Dopofestival[modifica | modifica wikitesto]
Il Dopofestival (reso graficamente in #Dopofestival, in riferimento agli hashtag del social network Twitter) si svolge presso la grande sala privata del Casinò. Il programma è condotto dal comico Saverio Raimondo (già presente nel cast de La Gabbia su LA7) con Sabrina Nobile, e trasmesso esclusivamente in streaming sul sito Rai.tv e sull'app ufficiale dell'emittente. Nel cast fisso del programma anche gli youtuber Inception e Nirkiop, lo scrittore Stefano Andreoli e il conduttore televisivo Giancarlo Magalli[46].
Orchestra[modifica | modifica wikitesto]
La Sanremo Festival Orchestra è stata diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli e, durante le esibizioni dei cantanti, dai maestri:
- Angelo Avarello per Amara
- Carolina Bubbico per Il Volo e Serena Brancale
- Diego Calvetti per Annalisa e Bianca Atzei
- Valeriano Chiaravalle per Raf
- Luca Chiaravalli per Nek
- Lucio Fabbri per Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi e Lorenzo Fragola
- Umberto Iervolino per Nesli e Enrico Nigiotti
- Saverio Lanza per Irene Grandi
- Roy Paci per Biggio e Mandelli
- Mauro Pagani per Nina Zilli
- Daniele Parziani per Malika Ayane e Giovanni Caccamo
- Adriano Pennino per Gianluca Grignani, Anna Tatangelo, Alex Britti e i Kutso
- Pino Perris per i Dear Jack
- Giorgio Rosciglione per Kaligola
- Roberto Rossi per Chiara e Marco Masini
- Peppe Vessicchio per Rakele, Chanty e Moreno
- Fio Zanotti per Lara Fabian
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica passaggi radiofonici[modifica | modifica wikitesto]
Artista
|
Canzone
|
Posizione massima
| ||
---|---|---|---|---|
Airplay italiano (nazionale)[48] |
Airplay italiano (internazionale)[49] | |||
Nek | Fatti avanti amore | 1 | 1 | 1 |
Malika Ayane | Adesso e qui (nostalgico presente) | 2 | 3 | 6 |
Chiara | Straordinario | 3 | 4 | 12 |
Gianluca Grignani | Sogni infranti | 4 | 6 | 14 |
Lorenzo Fragola | Siamo uguali | 5 | 11 | 31[50] |
Annalisa | Una finestra tra le stelle | 6 | 8 | 16 |
Raf | Come una favola | 7 | 10 | — |
Alex Britti | Un attimo importante | 8 | 12 | — |
Marco Masini | Che giorno é | 9 | 13 | — |
Il Volo | Grande amore | 10 | 10 | 110 |
Irene Grandi | Un vento senza nome | 11 | 11 | 16 |
Bianca Atzei | Il solo al mondo | 12 | 17 | — |
Nina Zilli | Sola | 13 | 21 | 37 |
Nesli | Buona fortuna amore | 14 | 8 | — |
Dear Jack | Il mondo esplode tranne noi | 15 | 19 | — |
Anna Tatangelo | Libera | 16 | — | 50[50] |
Moreno | Oggi ti parlo così | 17 | — | 119 |
Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi | Io sono una finestra | 18 | — | — |
Lara Fabian | Voce | 19 | — | — |
Biggio e Mandelli | Vita d'inferno | 20 | — | — |
Piazzamenti in classifica dei singoli[modifica | modifica wikitesto]
Artista | Singolo | Italia (Massima posizione raggiunta) |
Italia (Certificazioni vendite FIMI) |
Vendite |
---|---|---|---|---|
Il Volo | Grande amore | 1 | 2 x Platino | 100.000+ |
Nek | Fatti avanti amore | 3 | Platino | 50.000+ |
Annalisa | Una finestra tra le stelle | 5 | Platino | 50.000+ |
Chiara | Straordinario | 7 | Platino | 50.000+ |
Lorenzo Fragola | Siamo uguali | 8 | 2 x Platino | 100.000+ |
Malika Ayane | Adesso e qui (nostalgico presente) | 9 | Platino | 50.000+ |
Marco Masini | Che giorno è | 20 | - | - |
Irene Grandi | Un vento senza nome | 28 | - | - |
Nesli | Buona fortuna amore | 29 | - | - |
Giovanni Caccamo | Ritornerò da te | 33 | - | - |
Raf | Come una favola | 42 | - | - |
Alex Britti | Un attimo importante | 50 | - | - |
Nina Zilli | Sola | 53 | - | - |
Anna Tatangelo | Libera | 58 | - | - |
Bianca Atzei | Il solo al mondo | 68 | - | - |
Piazzamenti in classifica degli album[modifica | modifica wikitesto]
Compilation | Italia (Massima posizione raggiunta) |
Italia (Certificazioni vendite FIMI) |
Vendite |
---|---|---|---|
Super Sanremo 2015 | 1 | Platino | 50.000+ |
Artista | Album | Italia (Massima posizione raggiunta) |
Italia (Certificazioni vendite FIMI) |
Vendite |
---|---|---|---|---|
Il Volo | Sanremo grande amore | 1 | 3 x Platino | 150.000+ |
Lorenzo Fragola | 1995 | 1 | Oro | 25.000+ |
Dear Jack | Domani è un altro film (seconda parte) | 2 | Platino | 50.000+ |
Nek | Prima di parlare | 3 | Platino | 50.000+ |
Nesli | Andrà tutto bene | 6 | - | - |
Annalisa | Splende | 7 | - | - |
Raf | Sono io | 7 | - | - |
Marco Masini | Cronologia | 8 | - | - |
Malika Ayane | Naïf | 9 | Oro | 25.000+ |
Nina Zilli | Frasi & fumo | 15 | - | - |
Bianca Atzei | Bianco e nero | 15 | ||
Chiara | Un giorno di sole straordinario | 16 | - | - |
Anna Tatangelo | Libera | 19 | - | - |
Moreno | Incredibile Sanremo Edition | 20 | Oro | 25.000+ |
Amara | Donna libera | 20 | - | - |
Irene Grandi | Un vento senza nome | 25 | - | - |
Giovanni Caccamo | Qui per te | 29 | - | - |
Gianluca Grignani | A volte esagero (Sanremo edition) | 30 | - | - |
Lara Fabian | Essential | 49 | - | - |
Rakele | Il diavolo è gentile | 75 | - | - |
Kutso | Musica per persone sensibili | 77 |
Esclusi[modifica | modifica wikitesto]
Secondo le indiscrezioni, tra gli artisti non ammessi a partecipare nella sezione Campioni vi sono[51][52][53][54][55][56][57][58][59]: Patty Pravo, Anna Oxa, Mietta, Donatella Rettore, Loredana Bertè & Antonino, Marcella Bella, Ivana Spagna, Fiordaliso, Viola Valentino, i Matia Bazar, i Nomadi, i Tiromancino, gli Stadio con la stessa Un giorno mi dirai vincitrice dell'edizione successiva[60], Dolcenera, Immanuel Casto & Romina Falconi, Syria, Deborah Iurato, Marco Carta, Valerio Scanu, Karima, Antonio Maggio, Michele Bravi, Tony Maiello, Alessandro Casillo, Laura Bono, Tony Colombo, Nick Luciani, Serena Rossi, Mariella Nava, Francesco Baccini, Paolo Vallesi, Luca Barbarossa, Fabrizio Moro, Clementino & DJ Tayone, Attilio Fontana & Ilaria Porceddu, Luisa Corna & Alessandro Safina, Mario Biondi, Sergio Cammariere, Renzo Rubino, Rocco Hunt.[61]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Sanremo, vince Il Volo con Grande amore. Conti chiude con il botto di ascolti, 11,8 mln e 54%, Festival più visto da 10 anni - Speciali, in ANSA.it, 13 febbraio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2018.
- ^ Sanremo, il più visto degli ultimi dieci anni. 6 milioni di saldo attivo, in Spettacoli - La Repubblica, 15 febbraio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2018.
- ^ a b c d Sanremo, vince Il Volo: sul podio anche Malika e Nek, in Spettacoli - La Repubblica, 14 febbraio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2018.
- ^ Il Volo rappresenteranno l'Italia all'Eurovision 2015
- ^ Il Messaggero - Flashnews Archiviato il 15 febbraio 2015 in Internet Archive.
- ^ a b Travolgente Nek, a lui "miglior arrangiamento" e premio della stampa - Giornale di Sicilia
- ^ Video Rai.TV - Sanremo 2015 - Nek, vincitore della migliore Cover, ricanta "Se telefonando"
- ^ a b Sanremo 2015, KuTso: "La finale è già una vittoria" - Panorama - Libero 24x7
- ^ Vincitore Sanremo Giovani 2015 e premio della critica
- ^ a b √ Sanremo 2015, Giovanni Caccamo vince i premi della critica | News | Rockol
- ^ http://www.imperiapost.it/93926/sanremo2015-al-giovanissimo-kaligola-va-il-premio-sergio-bardotti-per-il-miglior-testo
- ^ Copia archiviata, su rainews.it. URL consultato il 16 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2015).
- ^ a b Albano Carrisi e Romina Power, trionfo a Sanremo. E l’Ariston invoca il bacio sul palco | People
- ^ Pino Donaggio: da Sanremo all'Olimpo dei compositori di colonne sonore - Video - Rai News
- ^ Ai Saint Motel, ospiti internazionali a Sanremo, viene consegnato il Platino per 'My Type'
- ^ Copia archiviata, su contattonews.it. URL consultato il 15 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2015).
- ^ L'ordine dei big a Sanremo, prima serata, lagazzettadelmezzogiorno.it, 10 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Francesco Canino, Sanremo 2015: il meglio e il peggio della prima serata, panorama.it, 11 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Luca Marra, Sanremo 2015 diretta live 10 febbraio: classifica provvisoria big prima serata, ibtimes.com, 10 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
- ^ Ascolti Boom per Sanremo
- ^ Fulvia Leopardi, Sanremo 2015: il duetto Emma – Arisa sulle note de Il carrozzone di Renato Zero, televisionando.it, 11 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Claudia Gagliardi, Scaletta Festival di Sanremo 2015, la seconda serata: anticipazioni Big ed ospiti, optimaitalia.com, 11 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Andrea, Sanremo 2015, cosa vedremo nella seconda serata, esc-time.it, 11 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
- ^ Sanremo 2015, scaletta: cantanti e ospiti della seconda serata, ilfattoquotidiano.it, 11 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Sanremo è di nuovo boom
- ^ Sanremo vola negli ascolti e già si parla di Conti bis
- ^ Paolo Attivissimo, L’intervento di Samantha Cristoforetti a Sanremo non era in diretta; bello comunque, su attivissimo.blogspot.de, 12 febbraio 2015.
- ^ Paola Cutini, #Sanremo2015: canzoni, notizie, curiosità e backstage. Quarta serata in diretta, rainews.it, 14 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Copia archiviata, su sanremo.rai.it. URL consultato il 16 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2015).
- ^ Emanuele Lombardini, Sanremo 2015: televoto e demoscopica premiano Il Volo, su EurofestivalNews.com, 15 febbraio 2015. URL consultato il 18 agosto 2017.
- ^ Francesco Canino, Sanremo 2015: tutti gli ospiti della serata finale, panorama.it, 14 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Giorgia Iovane, Sanremo 2015, Massimo Ranieri non ci sarà: salta il duetto con Gianna Nannini, su tvblog.it, 14 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Carlo Conti inizia a sbottonarsi: ecco le prime vere anticipazioni del Festival #Sanremo 2015, sanremonews.it, 9 dicembre 2014. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Sanremo, ecco gli otto membri della giuria di qualità, lapresse.it, 13 gennaio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Sanremo 2015, la scenografia, rockol.it, 10 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Sanremo 2015, Carlo Conti: "Sarò anche il direttore artistico", tgcom24.mediaset.it, 17 giugno 2014. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Festival di Sanremo, tra le 'nuove proposte' il livornese Enrico Nigiotti e la pratese Amara, lanazione.it, 9 dicembre 2014. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ Mattia Buonocore, Ascolti tv di martedì 10 febbraio 2015:Sanremo parte bene con 11,8 mln (49.34%), Davide Maggio.it, 11 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Mattia Buonocore, Ascolti tv di mercoledì 11 febbraio 2015: in 10 mln per la seconda serata del festival (41.7%), Davide Maggio.it, 12 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Mattia Buonocore, Ascolti tv di giovedì 12 febbraio 2015: boom per laterza serata del festival di sanremo (49.5%), Davide Maggio.it, 13 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Mattia Buonocore, Ascolti tv di venerdì 13 febbraio 2015: in 9,8 mln per la quarta serata del Festival di Sanremo (47.82%), Davide Maggio.it, 14 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Mattia Buonocore, Ascolti tv di sabato 14 febbraio 2015: 11,8 mln per la finale di Sanremo (54.21%), Davide Maggio.it, 15 febbraio 2015. URL consultato il 15 febbraio 2015.
- ^ Antonio, Sanremo 2015: anteprima della prima serata, esc-time.it, 10 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
- ^ Il Festival di Sanremo viene trasmesso anche su Radio 2 con presentatori Carolina Di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Gianfranco Monti.
- ^ Eurovision, Italy: Festival di Sanremo 2015 Final, eurovision.tv, 14 febbraio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015).
- ^ Massimo Falcioni, Magalli sbarca anche al #dopofestival. Con Raimondo ci saranno Sabrina Nobile e i Nirkiop, davidemaggio.it, 6 febbraio 2015. URL consultato l'11 febbraio 2015.
- ^ EarOne | Classifica Airplay Sanremo Big 2015 (Aggiornata al 28-10-2015)
- ^ EarOne | Classifica Airplay Italiana Settimanale, su EarOne. URL consultato il 9 gennaio 2019.
- ^ EarOne | Classifica Airplay Radio Settimanale, su EarOne. URL consultato il 9 gennaio 2019.
- ^ a b EarOne | Classifica Airplay Radio Settimanale
- ^ Romolo Ricapito, Sanremo 2015 : Dentro Platinette e fuori i big, su zazoom.it, 19 dicembre 2014. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Mario Manca, Sanremo 2015, i Big che non vedremo, su vanityfair.it, 16 dicembre 2014. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Gianmarco Regaldi, Le parole degli esclusi, su allmusicitalia.it, 14 dicembre 2014. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Stefania Castella, Sanremo, tra attese e disattese i nomi dei big, su ilgiornaleweb.it, 15 dicembre 2014. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Michele Monina, Sanremo 2015, venti buoni motivi per non seguirlo, su ilfattoquotidiano.it, 15 dicembre 2014. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Gabriella Cavaliere, Sanremo 2015 / tutti nomi dei concorrenti, c’è pure Platinette, su casaemutui.net, 15 dicembre 2014. URL consultato il 14 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2015).
- ^ Grazia Sambruna, Sanremo 2015: i "trombati" che non ve l'hanno detto, su soundsblog.it, 17 dicembre 2014. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ Ugo Stomeo, Renzo Rubino e Diodato: cantautori made in Taranto, su 20centesimi.it, 5 gennaio 2015. URL consultato il 14 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2015).
- ^ Sanremo 2015, bocciati Romina Falconi e Immanuel Casto: avrebbero portato CONCHITA WURST all’Ariston, su spetteguless.it. URL consultato il 14 febbraio 2015.
- ^ http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/musica/sanremo_canzone_stadio_scartata-1549121.html
- ^ Ugo Stomeo, Annalisa Minetti, la guerriera implasmabile e dagli acuti fulminanti – INTERVISTA, su faremusic.it, 17 marzo 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikinotizie contiene l'articolo Sanremo: nella serata di San Valentino, un Grande amore spicca… Il Volo e conquista il 65º Festival della Canzone Italiana, 15 febbraio 2015
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Festival di Sanremo - Sito ufficiale, su sanremo.rai.it.