Fussball Club Südtirol 2013-2014
Fussball Club Südtirol | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2013-2014 | |||||
Allenatore | ![]() ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Lega Pro Prima Divisione | 3º nel girone A | ||||
Coppa Italia | Secondo turno | ||||
Coppa Italia Lega Pro | Primo turno | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Simone Corazza (29)[senza fonte] Totale: Simone Corazza (10)[senza fonte] | ||||
Stadio | Druso (3.500) | ||||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fussball Club Südtirol nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Il Südtirol disputa il quarto campionato consecutivo in Lega Pro Prima Divisione, il quattordicesimo disputato dal club nel calcio professionistico italiano. La squadra inizia la stagione con l'allenatore Lorenzo D'Anna e viene eliminata al secondo turno della Coppa Italia dall'Empoli per 5-1, e al primo turno della Coppa Italia Lega Pro dal Renate ai tempi supplementari. Ad ottobre subentra nel ruolo di allenatore Claudio Rastelli, con il quale il Südtirol conclude il campionato al terzo posto del girone A, ottenendo la qualificazione ai play-off promozione. Nei primi due turni, gli altoatesini eliminano il Como in una gara secca giocata in casa (0-0 nei tempi regolamentari, 4-3 ai calci di rigore), e la Cremonese (pareggio 1-1 a Cremona e vittoria 2-1 in casa). In finale, il FCS trova la Pro Vercelli, che nella gara di andata si impone al Druso per 0-1. Il ritorno, giocato al Silvio Piola di Vercelli, termina 1-1, sancendo la promozione in serie B delle Bianche Casacche vercellesi.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 è Garman, mentre gli sponsor ufficiali sono Duka e Südtirol.
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
|
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
|
Area tecnica
Area sanitaria
|
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Bolzano 1º settembre 2013, ore 20:30 CEST 1ª giornata |
Südtirol | 1 – 1 referto |
Reggiana | Stadio Druso (946 spett.)
|
||||||
|
Bergamo 8 settembre 2013, ore 20:30 CEST 2ª giornata |
AlbinoLeffe | 3 – 1 referto |
Südtirol | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (919 spett.)
|
||||||
|
Bolzano 15 settembre 2013 3ª giornata |
Südtirol | 4 – 0 | Pavia | Stadio Druso |
Como 22 settembre 2013, ore 15:00 CEST 4ª giornata |
Como | 3 – 2 referto |
Südtirol | Stadio Giuseppe Sinigaglia (1.818 spett.)
|
||||||
|
Bolzano 6 ottobre 2013 5ª giornata |
Südtirol | 1 – 1 | Lumezzane | Stadio Druso |
Unione Venezia 13 ottobre 2013 6ª giornata |
Unione Venezia | 1 – 1 | Südtirol | Stadio Pierluigi Penzo |
Bolzano 20 ottobre 2013, ore 15:00 UTC+1 7ª giornata |
Südtirol | 1 – 2 | Virtus Entella | Stadio Druso (943 spett.)
|
||||||
|
Bolzano 27 ottobre 2013 8ª giornata |
Südtirol | 3 – 1 | Cremonese | Stadio Druso |
Vicenza 3 novembre 2013, ore 14:30 CET 9ª giornata |
Vicenza | 3 – 1 referto |
Südtirol | Stadio Romeo Menti (4.781 spett.)
|
||||||
|
Bolzano 16 novembre 2013 10ª giornata |
Südtirol | 3 – 2 | Feralpisalò | Stadio Druso |
Carrara 24 novembre 2013 11ª giornata |
Carrarese | 2 – 1 | Südtirol | Stadio dei Marmi |
Savona 1º° dicembre 2013 12ª giornata |
Savona | 3 – 1 referto |
Südtirol | Stadio Valerio Bacigalupo
|
||||||
|
Bolzano 8 dicembre 2013 13ª giornata |
Südtirol | 0 – 0 referto |
Pro Vercelli | Stadio Druso
|
Serravalle 15 dicembre 2013, ore 14:30 CEST 14ª giornata |
San Marino | 0 – 3 referto |
Südtirol | Stadio Olimpico di Serravalle (200 spett.)
|
||||||
|
Bolzano 22 dicembre 2013, ore 14:30 CET 15ª giornata |
Südtirol | 2 – 0 | Pro Patria | Stadio Druso |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Reggio nell'Emilia 5 gennaio 2014, ore 14:30 CET 16ª giornata |
Reggiana | 1 – 2 referto |
Südtirol | Mapei Stadium-Città del Tricolore (2.113 spett.)
|
||||||
|
Bolzano 12 gennaio 2014, ore 14:30 CET 17ª giornata |
Südtirol | 2 – 0 referto |
AlbinoLeffe | Stadio Druso (526 spett.)
|
||||||
|
Pavia 19 gennaio 2014 18ª giornata |
Pavia | 0 – 0 | Südtirol | Stadio Pietro Fortunati |
Bolzano 26 gennaio 2014, ore 14:30 CET 19ª giornata |
Südtirol | 4 – 3 referto |
Como | Stadio Druso (700 spett.)
|
||||||
|
Lumezzane 2 febbraio 2014 20ª giornata |
Lumezzane | 0 – 0 | Südtirol | Nuovo Stadio Comunale |
Bolzano 9 febbraio 2014 21ª giornata |
Südtirol | 1 – 4 | Unione Venezia | Stadio Druso |
Chiavari 23 febbraio 2014, ore 14:30 UTC+1 22ª giornata |
Virtus Entella | 2 – 0 | Südtirol | Stadio Comunale (988 spett.)
|
||||||
|
Cremona 2 marzo 2014 23ª giornata |
Cremonese | 1 – 1 | Südtirol | Stadio Giovanni Zini |
Bolzano 9 marzo 2014, ore 14:30 CET 24ª giornata |
Südtirol | 1 – 0 referto |
Vicenza | Stadio Druso (900 spett.)
|
||||||
|
Salò 16 marzo 2014 25ª giornata |
Feralpisalò | 1 – 3 | Südtirol | Stadio Lino Turina |
Bolzano 23 marzo 2014 26ª giornata |
Südtirol | 1 – 0 | Carrarese | Stadio Druso |
Bolzano 6 aprile 2014 27ª giornata |
Südtirol | 1 – 0 referto |
Savona | Stadio Druso
|
||||||
|
Vercelli 13 aprile 2014 28ª giornata |
Pro Vercelli | 2 – 0 referto |
Südtirol | Stadio Silvio Piola
|
||||||
|
Bolzano 27 aprile 2014, ore 15:00 CEST 29ª giornata |
Südtirol | 2 – 1 | San Marino | Stadio Druso
|
||||||
|
Busto Arsizio 4 maggio 2014, ore 15:00 CEST 30ª giornata |
Pro Patria | 1 – 2 | Südtirol | Stadio Carlo Speroni |
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Coppa Italia Lega Pro[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su fc-suedtirol.com. URL consultato il 14 maggio 2014.
- SudTirol, cambio in panchina, su tuttolegapro.com. URL consultato il 14 maggio 2014.