Vittorio Stagni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Vittorio Stagni, all'anagrafe Vittorio Cazzulli (Milano, 17 dicembre 1938), è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Il padre era l'amministratore ed organizzatore teatrale Ferruccio "Vittorino" Stagni.

Ha studiato con Pietro Sharoff e Lee Strasberg. È padre di Ilaria Stagni ed ex marito di Lorenza Biella, nonché nonno del doppiatore Jacopo Castagna.

Tra i riconoscimenti che ha ottenuto nella sua carriera, la Targa Franco Latini - Le voci di Cartoonia nel 2003, oltre a tre premi come compositore delle musiche, attività svolta per film e documentari. [1]

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Prosa radiofonica Rai[modifica | modifica wikitesto]

  • I fiori tu non devi coglierli, di Tyrone Guthrie, regia di Anton Giulio Majano (1953)
  • Vita col padre, di Lindsay e Crouse, regia di Marco Visconti, trasmessa il 10 ottobre 1955

Prosa televisiva Rai[modifica | modifica wikitesto]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Giochi musicali, 1974
  • Il meraviglioso circo del mare, 1976

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive e film TV[modifica | modifica wikitesto]

Animazione[modifica | modifica wikitesto]

Direttore del doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Vittorio Stagni, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  2. ^ Un fantafilm - Devi crescere, Timmy Turner!, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 22 febbraio 2022.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Le teche Rai.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]