Differenze tra le versioni di "Tortelli"
Jump to navigation
Jump to search
...
(...) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica visuale |
|||
[[File:Tortello amaro di Castelgoffredo.jpg|thumb|upright=0.7|[[Tortello amaro di Castel Goffredo]]]]
'''Tortelli''' è il nome utilizzato
I piatti più
In Toscana il tortello del Melo tipico del [[Provincia di Pistoia|pistoiese]], il [[tortello di patate]] (diffuso nei territori di Arezzo, Firenze e Prato), il [[tortello maremmano con spinaci]] che si distingue per il ripieno di [[ricotta]] e [[spinaci]] e le dimensioni più grandi rispetto agli altri tipi. Famosi anche i tortelli di patate alla mugellana, e infine quello dolce di [[Pitigliano]] di influenza ebraica.
I tortelli
Nella [[provincia di Lucca]] si fanno
Nell'alta Romagna forlivese ci sono anche i [[tortelli sulla lastra]], ripieni di zucca e patate con poca salsiccia o a volte di erbe, simili ai [[Piadina romagnola#Cassone o crescione|crescioni]],
Similmente ai [[ravioli dolci|ravioli]], vi sono anche versioni di tortelli fritti e dolci, ripieni di marmellata, ricotta o cioccolata.
|