Vermicelli
Jump to navigation
Jump to search
Vermicelli | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Campania |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria |
Il termine vermicelli denota in Italia un formato di pasta secca di grano duro lunga a sezione circolare con diametro maggiore degli spaghetti[1]; è stato adottato in varie lingue, anche se talvolta in queste ultime sta ad indicare tipi di pasta diversi per forma e composizione. Il termine vermicelli è già presente in alcuni testi ebraici risalenti al secolo XI (vermishelsh) che pare dunque riconducibile ad un'origine italiana per il suo significato implicito. Compare successivamente nel Liber de Coquina come vermiculi, ricettario compilato da un ignoto autore di area napoletana tra il XIII ed il XIV secolo[2][1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Vermicelli, su voiello.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
- ^ Vermicelli, su prodottitipiciitalia.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vermicelli
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Vermicelli, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.