José Fonte
José Fonte | ||
---|---|---|
Fonte con la maglia della nazionale portoghese al campionato mondiale 2018 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Lilla | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1991-1994 | Penafiel | |
1994-1997 | Sporting Lisbona | |
1997-2000 | Sacavenense | |
2000-2002 | Sporting Lisbona | |
Squadre di club1 | ||
2002-2004 | Sporting Lisbona B | 59 (0) |
2004-2005 | Felgueiras | 28 (1) |
2005-2006 | Vitória Setúbal | 15 (0) |
2006 | Benfica | 0 (0) |
2006 | → Paços Ferreira | 11 (1) |
2006-2007 | → Estrela Amadora | 25 (1) |
2007-2010 | Crystal Palace | 82 (6)[1] |
2010-2017 | Southampton | 260 (15) |
2017-2018 | West Ham Utd | 24 (0) |
2018 | Dalian Yifang | 7 (0) |
2018- | Lilla | 135 (7) |
Nazionale | ||
2006 | ![]() | 1 (0) |
2014- | ![]() | 50 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Francia 2016 | |
![]() | ||
Bronzo | Russia 2017 | |
![]() | ||
Oro | Portogallo 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2022 |
José Miguel da Rocha Fonte, noto semplicemente come José Fonte (Penafiel, 22 dicembre 1983), è un calciatore portoghese, difensore del Lilla e della nazionale portoghese, con cui si è laureato campione d'Europa nel 2016 e con cui ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019.
Con la nazionale portoghese ha partecipato a un campionato del mondo (2018), a un campionato d'Europa (2016) – vincendolo, primo titolo ottenuto dal Portogallo –, a una Confederations Cup (2017) e alla fase finale di una Nations League (2018-2019) – vincendo anche quest'ultima.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha anche un fratello più piccolo, Rui Fonte, anch'egli calciatore e suo compagno di squadra nel Lille nella stagione 2018-2019.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Difensore centrale forte fisicamente, avvantaggiato anche dai suoi 190 centimetri che lo rendono pericoloso anche in zona gol sulle palle inattive.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate 2007 Fonte si trasferisce in prestito al Crystal Palace, venendo poi riscattato al termine della stagione. Il 9 gennaio 2010 approda al Southampton, che lo acquista a titolo definitivo per 1,4 milioni di euro e con cui firma un contratto di 3 anni e mezzo.
Il 19 agosto 2012 debutta in Premier League giocando da titolare all'Etihad Stadium nella sconfitta esterna contro il Manchester City. Nell'agosto 2014 rinnova il proprio contratto con i Saints diventando inoltre il capitano della squadra.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 18 novembre 2014 debutta con la nazionale maggiore in un'amichevole contro l'Argentina.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[2] Diviene titolare a partire dagli ottavi di finale, e il 10 luglio (dopo avere dato un ottimo contributo alla squadra in fase difensiva)[3] si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla Francia padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Éder durante i tempi supplementari.[4]
Convocato anche per i Mondiali 2018,[5] in questo caso è titolare sin da subito della retroguardia portoghese, arrivando sino agli ottavi, in cui i lusitani vengono eliminati per 2-1 contro l'Uruguay.[6]
Viene convocato per Euro 2020,[7] ma in questa competizione non scende mai in campo.[8]
Il 9 ottobre 2021 realizza il suo primo gol in nazionale successo per 3-0 in amichevole contro il Qatar,[9] diventando al contempo, a 37 anni e 291 giorni, il più anziano marcatore nella storia del Portogallo battendo il precedente record di Ricardo Carvalho (36 anni e 315 giorni).[10][11]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002-2003 | ![]() |
SD | 22 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 |
2003-2004 | SD | 37 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
Totale Sporting CP B | 59 | 0 | - | - | - | - | - | - | 59 | 0 | |||||
2004-2005 | ![]() |
SL | 28 | 1 | CP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 |
2005-gen. 2006 | ![]() |
PL | 15 | 0 | CP | 0 | 0 | CU | 2 | 0 | SP | 0 | 0 | 17 | 0 |
gen.-giu. 2006 | ![]() |
PL | 11 | 1 | CP | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
2006-2007 | ![]() |
PL | 25 | 1 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2007-2008 | ![]() |
FLC | 22+2[12] | 1+0[12] | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
2008-2009 | FLC | 38 | 4 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 4 | |
2009-gen. 2010 | FLC | 22 | 1 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
Totale Crystal Palace | 84 | 6 | 8 | 0 | - | - | - | - | 92 | 6 | |||||
gen.-giu. 2010 | ![]() |
FL1 | 21 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | FLT | 3 | 0 | 24 | 0 |
2010-2011 | FL1 | 43 | 7 | FACup+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 48 | 7 | |
2011-2012 | FLC | 42 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 1 | |
2012-2013 | PL | 27 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | |
2013-2014 | PL | 36 | 3 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 3 | |
2014-2015 | PL | 37 | 0 | FACup+CdL | 3+4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 0 | |
2015-2016 | PL | 37 | 2 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | UEL | 4[13] | 0 | - | - | - | 43 | 2 | |
2016-gen. 2017 | PL | 17 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 19 | 0 | |
Totale Southampton | 260 | 15 | 20 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 288 | 15 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
PL | 16 | 0 | FACup+CdL | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
2017-feb. 2018 | PL | 8 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
Totale West Ham | 24 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 24 | 0 | |||||
2018 | ![]() |
CSL | 7 | 0 | CC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2018-2019 | ![]() |
L1 | 36 | 3 | CF+CdL | 2+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 3 |
2019-2020 | L1 | 25 | 1 | CF+CdL | 2+2 | 1+0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 33 | 2 | |
2020-2021 | L1 | 36 | 3 | CF | 1 | 0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 43 | 3 | |
2021-2022 | L1 | 38 | 0 | CF | 2 | 0 | UCL | 8 | 0 | SF | 1 | 0 | 49 | 0 | |
Totale Lilla | 135 | 7 | 9 | 1 | 18 | 0 | 1 | 0 | 163 | 8 | |||||
Totale carriera | 648 | 31 | 42 | 1 | 24 | 0 | 5 | 0 | 719 | 32 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Southampton: 2010-2011
- Lilla: 2020-2021
- Lilla: 2021
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- PFA Football League One Team of the Year: 1[14]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 84 (6) compresi i Play-off.
- ^ (PT) Euro-2016: os 23 convocados, su fpf.pt. URL consultato il 18 maggio 2016.
- ^ Soares e Fonte, due campioni d'Europa a Southampton, su inter.it. URL consultato il 1º aprile 2020.
- ^ Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari, su gazzetta.it, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016.
- ^ (PT) Mundial-2018: os 23 de Portugal, su fpf.pt. URL consultato l'8 luglio 2021.
- ^ (PT) Portugal fora do Mundial, su fpf.pt. URL consultato l'8 luglio 2021.
- ^ (PT) EURO 2020: os 26 de Portugal, su fpf.pt. URL consultato l'8 luglio 2021.
- ^ (PT) José Fonte: «Não ter podido ajudar dentro do campo vai doer», su record.pt. URL consultato l'8 luglio 2021.
- ^ (PT) Triunfo frente ao Catar no Algarve, su fpf.pt. URL consultato il 10 ottobre 2021.
- ^ (NL) En daar is nummer 112: Cristiano Ronaldo weet maar van geen ophouden en blijft scoren voor Portugal, su nieuwsblad.be. URL consultato il 10 ottobre 2021.
- ^ (EN) Gracenot Live, su twitter.com. URL consultato il 10 ottobre 2021.
- ^ a b Regular season+Play-off
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ (EN) Spurs' Gareth Bale wins PFA player of the year award, su bbc.com.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José Fonte
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- José Fonte, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) José Fonte, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) José Fonte, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- José Fonte, su it.soccerway.com, Perform Group.
- José Fonte, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) José Fonte, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) José Fonte, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, PT) José Fonte, su ForaDeJogo.net.
- (EN, ES, CA) José Fonte, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) José Fonte, su eu-football.info.
- (ES) José Fonte, su AS.com.
- Calciatori del F.C. de Penafiel
- Calciatori dello Sporting Clube de Portugal
- Calciatori del Vitória F.C.
- Calciatori dello S.L. Benfica
- Calciatori del F.C. Paços de Ferreira
- Calciatori del C.F. Estrela da Amadora
- Calciatori del Crystal Palace F.C.
- Calciatori del Southampton F.C.
- Calciatori del West Ham United F.C.
- Calciatori del Dalian Renzhiye Z.J.
- Calciatori del LOSC Lille
- Calciatori portoghesi del XX secolo
- Calciatori portoghesi del XXI secolo
- Nati nel 1983
- Nati il 22 dicembre
- Nati a Penafiel
- Calciatori campioni d'Europa
- Calciatori della Nazionale portoghese