José Sá
José Sá | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | Wolverhampton | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2009 | ![]() | |
2009-2010 | Merelinense | |
2010-2011 | Benfica | |
2011-2012 | Marítimo | |
Squadre di club1 | ||
2012-2015 | Marítimo B | 75 (-?) |
2013-2016 | Marítimo | 16 (-32) |
2016-2018 | Porto | 15 (-11) |
2018-2021 | Olympiakos | 70 (-32)[1] |
2021- | Wolverhampton | 52 (-64) |
Nazionale | ||
2012-2013 | ![]() | 14 (-15) |
2013-2015 | ![]() | 16 (-11) |
2017- | ![]() | 0 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Repubblica Ceca 2015 | |
![]() | ||
Bronzo | Russia 2017 | |
![]() | ||
Oro | Portogallo 2019 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2022 |
José Pedro Malheiro de Sá (Braga, 17 gennaio 1993) è un calciatore portoghese, portiere del Wolverhampton e della nazionale portoghese, con la quale ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Muove i suoi primi passi nelle giovanili del Palmeiras Braga[2], prima di approdare al Merelinense. All'età di 17 anni viene aggregato al settore giovanile del Benfica.[2] Non riuscendo a trovare spazio - complice la presenza in rosa di Bruno Varela e Ederson[2] - nel 2011 passa al Marítimo[2], con cui esordisce tra i professionisti.
Il 25 gennaio 2016 firma un contratto di quattro anni e mezzo con il Porto.[3] Il 17 ottobre 2017 esordisce in Champions League contro il RB Lipsia, incontro valido per la terza giornata della fase a gironi.[4] Partito inizialmente come riserva di Casillas[2], riesce gradualmente a ritagliarsi un posto in rosa.[5]
Il 31 agosto 2018 passa in prestito all'Olympiakos.[6] Il 15 maggio 2019 passa ai greci a titolo definitivo in cambio di 2.5 milioni di euro, firmando un accordo valido fino al 2023.[7] In Grecia vincerà campionato e coppa.
Due anni dopo viene acquistato per 8 milioni di euro dal Wolverhampton [8] in sostituzione del connazionale Rui Patricio.[9]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
È stato il titolare della Nazionale Under-21 del Portogallo, selezionato come miglior portiere del Campionato europeo di calcio Under-21 2015.
Viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore in occasione della Confederations Cup 2017 in Russia.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() |
SL | 19 | -17 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | -17 |
2013-2014 | SL | 18 | -24 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | -24 | |
2014-2015 | SL | 38 | -49 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | -49 | |
Totale Marítimo B | 75 | -90 | - | - | - | - | - | - | 75 | -90 | |||||
2013-2014 | ![]() |
PL | 8 | -15 | CP+CdL | 1+2 | -3 + -0 | - | - | - | - | - | - | 11 | -18 |
2014-2015 | PL | 3 | -4 | CP+CdL | 0+1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 4 | -4 | |
2015-gen. 2016 | PL | 5 | -13 | CP+CdL | 2+2 | -1 + -3 | - | - | - | - | - | - | 9 | -17 | |
Totale Marítimo | 16 | -32 | 8 | -7 | - | - | - | - | 24 | -39 | |||||
gen.-giu. 2016 | ![]() |
SL | 16 | -11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | -11 |
2016-2017 | ![]() |
PL | 1 | -3 | CP+CdL | 2+3 | -0 + -2 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 6 | -5 |
2017-2018 | PL | 14 | -8 | CP+CdL | 1+1 | 0 | UCL | 5 | -12 | - | - | - | 21 | -20 | |
Totale Porto | 15 | -11 | 7 | -2 | 5 | -12 | - | - | 27 | -25 | |||||
2018-2019 | ![]() |
SL | 21 | -12 | CG | 3 | -1 | UEL | 7 | -9 | - | - | - | 31 | -22 |
2019-2020 | SL | 26+7[10] | -9 + -3[10] | CG | 1 | 0 | UCL+UEL | 12[11]+3 | -15[12] + -3 | - | - | - | 49 | -30 | |
2020-2021 | SL | 23+6[10] | -11 + -5[10] | CG | 3 | -4 | UCL+UEL | 8[13]+4 | -10 + -7 | - | - | - | 44 | -37 | |
Totale Olympiakos | 70+13 | -32 + -8 | 7 | -5 | 34 | -44 | - | - | 124 | -89 | |||||
2021-2022 | ![]() |
PL | 37 | -40 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | -40 |
2022-2023 | PL | 20 | -30 | FACup+CdL | 1+2 | -1 + -1 | - | - | - | - | - | - | 23 | -32 | |
Totale Wolverhampton | 57 | -70 | 3 | -2 | - | - | - | - | 60 | -72 | |||||
Totale carriera | 262 | -254 | 25 | -16 | 39 | -56 | - | - | 326 | -326 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Segunda Liga: 1
- Porto B: 2015-2016
- Porto: 2017-2018
- Olympiakos: 2019-2020
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Miglior portiere dell'Europeo Under-21: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 83 (-40) se si comprendono i play-off.
- ^ a b c d e José Sá: il posto rubato a Casillas, la rivalità con Ederson e le rivincite al Porto, su footbola.it.
- ^ (PT) FC Porto paga cinco milhões e desvia Marega e José Sá de Alvalade, su dn.pt.
- ^ (PT) RB Lipsia - Porto 3-2, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) Porto coach defends decision to drop Iker Casillas for Jose Sa, su espn.com.au.
- ^ (EL) Ο Ζοζέ Σα για τα γκολπόστ του Ολυμπιακού, su gazzetta.gr.
- ^ (EN) OFFICIAL: SA SIGNS OLYMPIACOS CONTRACT UNTIL 2023, su agonasport.com.
- ^ (EN) Wolves confirm Sa signing, su wolves.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2021.
- ^ (EN) Jose Sa: Wolves sign Portuguese goalkeeper from Olympiakos as replacement for Rui Patricio, su skysports.com. URL consultato il 16 luglio 2021.
- ^ a b c d Play-off.
- ^ 6 presenze nei turni preliminari.
- ^ Una rete subita nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei turni preliminari.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José Sá
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- José Sá, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) José Sá, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- José Sá, su it.soccerway.com, Perform Group.
- José Sá, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (PT) José Sá, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo.
- (EN, PT) José Sá, su ForaDeJogo.net.
- (ES) José Sá, su AS.com.