Castello di Castiglione Mantovano
Jump to navigation
Jump to search
Castello di Castiglione Mantovano | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Lombardia |
Città | Roverbella |
Coordinate | 45°15′57.18″N 10°48′31.42″E / 45.265882°N 10.808728°E |
Informazioni generali | |
Tipo | Castello medievale |
Inizio costruzione | 1000 |
Condizione attuale | parzialmente abbattuto |
Informazioni militari | |
Funzione strategica | difesa del borgo |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Castiglione Mantovano è una roccaforte presumibilmente risalente al XI secolo situata a Castiglione Mantovano, frazione di Roverbella, in provincia di Mantova.
Collocazione e storia[modifica | modifica wikitesto]
Edificato su un rilievo naturale sull'antica via che collegava Mantova a Verona, presenta una pianta quadrata circondata da mura merlate e da otto torri quadrilatere. Agli inizi del XIII secolo venne distrutto dai veronesi ed in seguito ricostruito. I Gonzaga, nella lunga storia, lo riadattarono rinforzandolo più volte. Nel 1630 venne saccheggiato e parzialmente distrutto dai lanzichenecchi.
All'interno della fortificazione sono presenti due case coloniche e un edificio del XVI secolo. Ancora oggi è parzialmente presente il fossato che circondava le mura.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Leandro Zoppè, Itinerari gonzagheschi, Milano, Itinera, 1988, ISBN 8885462103.