Castello di Villachiara
Jump to navigation
Jump to search
Castello di Villachiara | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Città | Villachiara |
Indirizzo | Piazza Santa Chiara |
Coordinate | 45°21′25″N 9°55′51″E / 45.356944°N 9.930833°E |
Informazioni generali | |
Tipo | Castello medievale |
Inizio costruzione | fine XIV secolo |
Materiale | mattoni |
Primo proprietario | Famiglia Martinengo |
Visitabile | sì |
Informazioni militari | |
Funzione strategica | abitazione nobiliare fortificata |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |

Il castello di Villachiara è un castello risalente al XIV secolo di Villachiara, antico borgo in provincia di Brescia.
Collocazione e storia[modifica | modifica wikitesto]
La struttura, circondata da fossato, si erge isolata nel centro del piccolo paese.
La costruzione del castello avvenne per opera di Bartolomeo Martinengo, famiglia di provenienza bergamasca, fedeli alla Repubblica di Venezia. Fu la residenza di Marcantonio Martinengo (1545-1602 ca.), militare al servizio di Venezia, che si distinse nella battaglia di Lepanto. Fu abitato dalla famiglia fino alla seconda metà del XVIII secolo.