Cappella Cantone
Cappella Cantone comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Monfredini (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°15′N 9°50′E / 45.25°N 9.833333°E |
Altitudine | 60 m s.l.m. |
Superficie | 13,15 km² |
Abitanti | 543[1] (31-12-2021) |
Densità | 41,29 ab./km² |
Frazioni | Cappelle, Oscasale, Santa Maria dei Sabbioni (capoluogo comunale) |
Comuni confinanti | Annicco, Castelleone, Grumello Cremonese ed Uniti, Pizzighettone, San Bassano, Soresina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26020 |
Prefisso | 0374 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 019013 |
Cod. catastale | B679 |
Targa | CR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[3] |
Nome abitanti | cappellacantonesi |
Patrono | san Carlo Borromeo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cappella Cantone (Capéla in dialetto soresinese) è un comune italiano di 543 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
È situato nel settore centro-occidentale della provincia, circa 20 chilometri a nord-ovest rispetto al capoluogo.
È un comune sparso: la sede comunale è in località Santa Maria dei Sabbioni; gli altri due nuclei che compongono il comune sono Cappelle ed Oscasale, posti rispettivamente 1,5 chilometri a sud e 1 chilometro a nord rispetto al capoluogo comunale.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La fondazione di Cappella Cantone risale all'epoca romana. All'epoca era un piccolo borgo agricolo chiamato Cappa che era attraversato da un'importante strada romana, la via Regina.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

La popolazione straniera residente al 31 dicembre 2015 era di 39 persone, pari al 6,78% della popolazione.[5]
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ demo.istat.it, http://demo.istat.it/str2015/index02.html .
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cappella Cantone
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.cappellacantone.cr.it.