Cella Dati
Jump to navigation
Jump to search
Cella Dati comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Fabrizio Lodigiani (lista civica) dal 27-5-2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°06′N 10°13′E / 45.1°N 10.216667°E | |
Altitudine | 34 m s.l.m. | |
Superficie | 18,92 km² | |
Abitanti | 500[1] (31-12-2018) | |
Densità | 26,43 ab./km² | |
Frazioni | Alfeo, Dosso de' Frati, Fontana, Pugnolo, San Lorenzo Mondinari | |
Comuni confinanti | Cingia de' Botti, Derovere, Motta Baluffi, Pieve San Giacomo, San Daniele Po, Sospiro | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26040 | |
Prefisso | 0372 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 019028 | |
Cod. catastale | C435 | |
Targa | CR | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Nome abitanti | cellesi | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Cella Dati nella provincia di Cremona | ||
Sito istituzionale | ||
Cella Dati (Céla in dialetto cremonese) è un comune italiano di 506 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1863 il comune di Cella assunse la nuova denominazione di "Cella Dati".[3]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Tra il 1888 e il 1954 Cella Dati era servita da una stazione della tranvia Cremona-Casalmaggiore, gestita in ultimo dalla società Tramvie Provinciali Cremonesi[5].
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2018.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Regio decreto 11 gennaio 1863, n. 1126, in materia di "Decreto col quale sono autorizzati vari Comuni delle Provincie di Milano, Alessandria, Brescia, Cremona, Torino, Ascoli, Macerata, Cuneo, Piacenza, Porto-Maurizio, Ravenna e Sassari ad assumere una nuova denominazione."
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Mario Albertini e Claudio Cerioli, Trasporti nella Provincia di Cremona - 100 anni di storia, 2ª edizione, Editrice Turris, Cremona, 1994. ISBN 88-85635-89-X.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cella Dati
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Cella Dati
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.celladati.cr.it.