Tornata
Jump to navigation
Jump to search
Tornata comune | ||
---|---|---|
| ||
Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio abate e Sant'Ambrogio vescovo | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Mario Penci (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°06′N 10°26′E / 45.1°N 10.433333°E | |
Altitudine | 29 m s.l.m. | |
Superficie | 10,17 km² | |
Abitanti | 457[1] (30-11-2018) | |
Densità | 44,94 ab./km² | |
Frazioni | Romprezzagno | |
Comuni confinanti | Bozzolo (MN), Calvatone, Piadena Drizzona, Rivarolo Mantovano (MN) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26030 | |
Prefisso | 0375 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 019106 | |
Cod. catastale | L225 | |
Targa | CR | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | |
Nome abitanti | tornatini | |
Patrono | sant'Antonio abate e Sant'Ambrogio | |
Giorno festivo | 17 gennaio | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Tornata nella provincia di Cremona | ||
Sito istituzionale | ||
Tornata (Turnada in dialetto cremonese[2]) è un comune italiano di 457 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
Indice
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2018.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 657.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tornata
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Tornata
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.tornata.cr.it.