Torre de' Picenardi
Torre de' Picenardi (Li Tùr in dialetto cremonese; fino al 1868 Torre de' Malamberti[2]) è un comune italiano di 2.066 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 1º gennaio 1868 vennero aggregati al comune di Torre de' Malamberti i comuni di Cà de' Caggi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de' Picenardi e Torre d'Angiolini; contemporaneamente il comune assunse la nuova denominazione di Torre de' Picenardi.[2]
Il 1º gennaio 2019 ha incorporato il Comune di Ca' d'Andrea, soppresso a seguito del referendum del 10 giugno 2018.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Villa Sommi Picenardi, edificata nel XIX secolo su un preesistente castello del XIII secolo, era la residenza patrizia dei Picenardi, che qui avevano il loro feudo.
- Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio
- castello di San Lorenzo
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Oltre allo stesso Torre de' Picenardi, il Comune è composto da alcune frazioni, quasi tutte con una propria storia tanto che, fino al Risorgimento, l’attuale territorio municipale era suddiviso in 5 parrocchie e addirittura 12 comuni:
- Cà de' Caggi
- Canove de' Biazzi
- Pozzo Baronzio
- San Lorenzo de' Picenardi
- Ca' d'Andrea
- Breda Guazzona
- Brolpasino
- Canova
- Casanova d'Offredi
- Fossa Guazzona
- Galizia
- Pieve San Maurizio
- Ronca de' Golferami
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ a b Regio decreto @originale 14 novembre 1867, n. 4058 , in materia di "Decreto col quale i Comuni di Torre d'Angiolini, Ca' de' Caggi, S. Lorenzo de' Picenardi e Pozzo Baronzio sono soppressi, ed aggregati a quello di Torre de' Malamberti, il quale assumerà la denominazione di Torre de' Picenardi. "
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre de’ Picenardi
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Torre de’ Picenardi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.torredepicenardi.cr.it.
- Torre de' Picenardi, su lombardiabeniculturali.it, Regione Lombardia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131794732 |
---|