Valerij Gazzaev
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Valerij Gazzaev | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1988 - giocatore 2013 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1966-1969 | Spartak Ordžonikidze | |
Squadre di club1 | ||
1970-1973 | Spartak Ordžonikidze | 53 (9) |
1974 | SKA Rostov | 12 (1) |
1975 | Spartak Ordžonikidze | 33 (14) |
1976-1978 | Lokomotiv Mosca | 72 (14) |
1979-1985 | Dinamo Mosca | 197 (70) |
1986 | Dinamo Tbilisi | 14 (5) |
Nazionale | ||
1978-1983 | ![]() | 8 (4) |
Carriera da allenatore | ||
1989-1991 | Spartak Vladikavkaz | |
1991-1993 | Dinamo Mosca | |
1994-1999 | Alanija Vladikavkaz | |
1999-2001 | Dinamo Mosca | |
2001-2003 | CSKA Mosca | |
2001-2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | |
2004-2008 | CSKA Mosca | |
2009-2010 | Dinamo Kiev | |
2012-2013 | Alanija Vladikavkaz | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Mosca 1980 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Valerij Georgievič Gazzaev (in russo Валерий Георгиевич Газзаев?; Ordžonikidze, 7 agosto 1954) è un ex calciatore e allenatore di calcio sovietico e dal 1991 russo, dal 2011 presidente dell'Alanija.
Da calciatore vinse un campionato sovietico, 2 Coppe dell'URSS e una Supercoppa dell'URSS con la Dinamo Mosca. Conta 8 presenze e 2 reti con la nazionale sovietica.
Da allenatore ha vinto quattro campionati russi, il primo con lo Spartak-Alanija Vladikavkaz nel 1995 e gli altri con il CSKA Mosca. Con il CSKA si è aggiudicato inoltre tre Coppe e due Supercoppe di Russia e la Coppa UEFA nel 2005.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Dinamo Mosca: 1984
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Capocannoniere della Coppa delle Coppe: 1
- 1984-1985 (5 gol)
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Dinamo Kiev: 2009
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Coppa UEFA: 1
- CSKA Mosca: 2004-2005
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 2004-2005
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze russe[modifica | modifica wikitesto]
«Per il suo grande contributo personale allo sviluppo del calcio nazionale.»
— 25 dicembre 1995[1]
— 25 dicembre 1995[1]
«Per un grande contributo allo sviluppo del calcio nazionale e per gli alti risultati sportivi.»
— 12 giugno 2006[2]
— 12 giugno 2006[2]
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
«Per il contributo personale al rafforzamento delle relazioni amichevoli tra i popoli, grandi meriti nello sviluppo del calcio nazionale, alti risultati sportivi e in connessione con il 60º anniversario della sua nascita.»
— 11 agosto 2014[3]
— 11 agosto 2014[3]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Приговорён к победе (Condannato a una vittoria), con A. N. Zinin, Mosca, Novosti, 2006, ISBN 5-88149-224-2.
- Путь воина. Тренер-победитель о секретах успеха (Il modo del guerriero. Il allenatore vincente sui segreti del successo), Мosca, Eksmo, 2016, ISBN 978-5-699-89260-0.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RU) Указ Президента Российской Федерации от 25.12.1995 г. № 1300 [Decreto del Presidente della Federazione Russa del 25 dicembre 1995 n. 1300], su kremlin.ru, 25 dicembre 1995.
- ^ (RU) Указ Президента Российской Федерации от 12.06.2006 г. № 610 [Decreto del Presidente della Federazione Russa del 12 giugno 2006 n. 610], su kremlin.ru, 12 giugno 2006.
- ^ (RU) Валерий Газзаев награжден государственной наградой Южной Осетии - Орденом Дружбы [Valery Gazzaev ha ricevuto il premio statale dell'Ossezia del Sud: l'Ordine dell'Amicizia], su cominf.org, 11 agosto 2014.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valerij Gazzaev
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Valerij Gazzaev, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Valeri Gazzaev (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Valerij Gazzaev (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Valerij Gazzaev, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Valerij Gazzaev, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Valerij Gazzaev, su eu-football.info.
- (RU) Valerij Gazzaev, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (EN, FR) Valerij Gazzaev, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Valerij Gazzaev, su Olympedia.
- (EN) Valerij Gazzaev, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (RU) Biografia dell'International united biographical centre, su biograph.ru. URL consultato il 1º luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2006).
- (RU) Profilo su RussiaTeam, su rusteam.permian.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80900415 · ISNI (EN) 0000 0000 5875 2740 · GND (DE) 136580327 · WorldCat Identities (EN) viaf-80900415 |
---|
Categorie:
- Calciatori del F.K. Alanija Vladikavkaz
- Calciatori del F.K. SKA Rostov-na-Donu
- Calciatori del F.K. Lokomotiv Moskva
- Calciatori del F.K. Dinamo Moskva
- Calciatori del S.K. Dinamo Tbilisi
- Allenatori del F.K. Alanija Vladikavkaz
- Allenatori del F.K. Dinamo Moskva
- Allenatori del P.F.K. CSKA Moskva
- Allenatori del F.K. Dynamo Kyïv
- Calciatori sovietici
- Allenatori di calcio sovietici
- Nati nel 1954
- Nati il 7 agosto
- Nati a Vladikavkaz
- Allenatori di calcio russi
- Allenatori di calcio vincitori della Coppa UEFA
- Calciatori della Nazionale sovietica
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Unione Sovietica