Ulf Kirsten

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Ulf Kirsten
Nazionalità Germania Est Germania Est
Germania Germania (dal 1990)
Altezza 175 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 2003
Carriera
Giovanili
1972-1978Riesa-Röderau
1978-1979BSG Stahl Riesa
1979-1983Dinamo Dresda
Squadre di club1
1983-1990Dinamo Dresda154 (57)
1990-2003Bayer Leverkusen350 (181)
Nazionale
1985-1990Germania Est Germania Est49 (14)
1992-2000Germania Germania51 (21)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ulf Kirsten (Riesa, 4 dicembre 1965) è un ex calciatore tedesco, di ruolo centravanti.

È primatista di reti con la maglia del Bayer Leverkusen nelle competizioni UEFA per club (35).[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nella Dinamo Dresda, nella Germania Est, esordì giovanissimo conquistandosi fin dall'età di 19 anni un posto da titolare e arrivando a spezzare il decennale dominio della Dinamo Berlino nel campionato della DDR con i titoli del 1989 e 1990.

Dopo la caduta del muro di Berlino lasciò l'Oberliga per trasferirsi al Bayer Leverkusen, di cui diverrà una bandiera e il migliore realizzatore di tutti i tempi. Nell'estate del 1990 prima di trasferirsi al Bayer Leverkusen fu a lungo trattato dal Cagliari appena ritornato in Serie A sotto la guida di Claudio Ranieri ma il giocatore preferì giocare con la squadra tedesca ed il Cagliari prese l'uruguaiano Daniel Fonseca al suo posto. Nel 1993 conquistò il primo titolo di capocannoniere con 20 reti, in condivisione con l'attaccante dell'Eintracht Francoforte Anthony Yeboah. Tornò a vincere tale titolo, entrambe le volte con 22 reti, nel 1997 e 1998, guidando il Bayer al secondo e terzo posto rispettivamente, e ancora alla piazza d'onore nel 1999. Nonostante abbia continuato a segnare con continuità fino all'età di 37 anni, non vinse altri trofei che la Coppa di Germania del 1993, perdendo in finale quella del 2002.

Si ritirò dal calcio dopo la stagione 2002-03, in cui disputò solo 3 gare di campionato.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Kirsten ha collezionato 100 presenze a livello internazionale, 49 con la nazionale della Germania Est e 51 con quella della Germania unificata, per un totale di 34 reti (14 e 20 rispettivamente).

Il debutto avvenne l'8 maggio 1985, a 19 anni, contro la Danimarca, in una partita per la qualificazione ai campionati mondiali. Diventò subito titolare fisso della squadra, con cui collezionò 49 presenze in 5 anni, segnando 14 reti. Le ultime tre furono siglate contro la nazionale statunitense che si apprestava a disputare il mondiale di Italia 1990. L'ultima partita è del 13 maggio di quell'anno, con un 3-3 contro il Brasile.

Dopo l'unificazione della Germania, Kirsten tornò a vestire la maglia della nazionale tedesca il 14 ottobre 1992 contro il Messico. Prese parte a 2 mondiali, nel 1994, senza disputare alcuna gara, e nel 1998 con 4 partite senza reti. Chiuse la sua carriera internazionale il 20 giugno 2000, al campionato europeo in Belgio e Paesi Bassi.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1983-1984 Germania Est Dinamo Dresda OL 11 1 CGE 3 1 - - - - - - 14 2
1984-1985 OL 25 7 CGE 8 1 CdC 6 1 - - - 39 9
1985-1986 OL 24 7 CGE 8 4 CdC 6 2 - - - 38 13
1986-1987 OL 23 11 CGE 4 2 - - - - - - 27 13
1987-1988 OL 22 7 CGE 3 0 CU 2 0 - - - 27 7
1988-1989 OL 24 14 CGE 0 0 CU 6 5 - - - 30 19
1989-1990 OL 25 10 CGE 5 5 CC 1 0 - - - 31 15
Totale Dinamo Dresda 154 57 31 13 21 8 - - 206 78
1990-1991 Germania Bayer Leverkusen BL 32 13 CG 2 2 CU 5 2 - - - 39 17
1991-1992 BL 23 12 CG 1 1 - - - - - - 24 13
1992-1993 BL 33 20 CG 7 3 - - - - - - 40 23
1993-1994 BL 28 12 CG 3 1 CdC 4 5 SG 1 1 36 19
1994-1995 BL 27 15 CG 1 0 CU 9 10 - - - 37 25
1995-1996 BL 29 8 CG 3 2 Int 2 1 - - - 34 11
1996-1997 BL 29 22 CG 1 0 - - - - - - 30 22
1997-1998 BL 27 22 CG+CdL 3+1 2+1 UCL 9 2 - - - 40 27
1998-1999 BL 31 19 CG+CdL 2+2 2+1 CU 3 2 - - - 38 24
1999-2000 BL 27 17 CG+CdL 0+2 2 UCL+CU 4+2 4+0 - - - 35 23
2000-2001 BL 29 12 CG+CdL 2+1 1+1 UCL+CU 2+2 1+2 - - - 36 17
2001-2002 BL 32 9 CG+CdL 5+1 3+0 UCL 14 4 - - - 52 16
2002-2003 BL 3 0 CG+CdL 1+1 0 UCL 0 0 - - - 5 0
Totale Bayer Leverkusen 350 181 39 22 56 33 1 1 446 237
Totale Carriera 504 238 70 35 77 41 1 1 652 315

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Germania Est[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Est
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-5-1985 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 1 Germania Est Germania Est Amichevole -
18-5-1985 Potsdam Germania Est Germania Est 3 – 1 Lussemburgo Lussemburgo Qual. Mondiali 1986 -
14-8-1985 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 1 Germania Est Germania Est Amichevole 1 Uscita al 86’ 86’
11-9-1985 Lipsia Germania Est Germania Est 2 – 0 Francia Francia Qual. Mondiali 1986 -
28-9-1985 Belgrado Jugoslavia Jugoslavia 1 – 2 Germania Est Germania Est Qual. Mondiali 1986 - Uscita al 89’ 89’
16-10-1985 Glasgow Scozia Scozia 0 – 0 Germania Est Germania Est Amichevole -
16-11-1985 Karl-Marx-Stadt Germania Est Germania Est 3 – 1 Bulgaria Bulgaria Qual. Mondiali 1986 -
14-2-1986 San Jose Messico Messico 1 – 2 Germania Est Germania Est Amichevole - Uscita al 80’ 80’
19-2-1986 Braga Portogallo Portogallo 1 – 3 Germania Est Germania Est Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
12-3-1986 Lipsia Germania Est Germania Est 0 – 1 Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole -
26-3-1986 Amarousio Grecia Grecia 2 – 0 Germania Est Germania Est Amichevole - Uscita al 68’ 68’
20-8-1986 Lahti Finlandia Finlandia 1 – 0 Germania Est Germania Est Amichevole -
10-9-1986 Lipsia Germania Est Germania Est 0 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole -
24-9-1986 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 0 Germania Est Germania Est Qual. Euro 1988 - Ammonizione al 46’ 46’
29-10-1986 Karl-Marx-Stadt Germania Est Germania Est 2 – 0 Islanda Islanda Qual. Euro 1988 1
19-11-1986 Lipsia Germania Est Germania Est 0 – 0 Francia Francia Qual. Euro 1988 - Uscita al 77’ 77’
29-4-1987 Kiev Unione Sovietica Unione Sovietica 2 – 0 Germania Est Germania Est Qual. Euro 1988 - Uscita al 55’ 55’
13-5-1987 Brandeburgo sulla Havel Germania Est Germania Est 2 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 46’ 46’
3-6-1987 Reykjavík Islanda Islanda 0 – 6 Germania Est Germania Est Qual. Euro 1988 - Ingresso al 82’ 82’
28-7-1987 Lipsia Germania Est Germania Est 0 – 0 Ungheria Ungheria Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
19-8-1987 Lubin Polonia Polonia 2 – 0 Germania Est Germania Est Amichevole - Ammonizione Uscita al 68’ 68’
23-9-1987 Gera Germania Est Germania Est 2 – 0 Tunisia Tunisia Amichevole 1
10-10-1987 Berlino Est Germania Est Germania Est 1 – 1 Unione Sovietica Unione Sovietica Qual. Euro 1988 1
28-10-1987 Magdeburgo Germania Est Germania Est 3 – 1 Norvegia Norvegia Qual. Euro 1988 2
18-11-1987 Parigi Francia Francia 0 – 1 Germania Est Germania Est Qual. Euro 1988 -
27-1-1988 Valencia Spagna Spagna 0 – 0 Germania Est Germania Est Amichevole -
2-3-1988 Mohammedia Marocco Marocco 2 – 1 Germania Est Germania Est Amichevole - Uscita al 72’ 72’
30-3-1988 Halle Germania Est Germania Est 3 – 3 Romania Romania Amichevole -
13-4-1988 Burgas Bulgaria Bulgaria 1 – 1 Germania Est Germania Est Amichevole -
31-8-1988 Berlino Est Germania Est Germania Est 1 – 0 Grecia Grecia Amichevole -
21-9-1988 Cottbus Germania Est Germania Est 1 – 2 Polonia Polonia Amichevole -
19-10-1988 Berlino Est Germania Est Germania Est 2 – 0 Islanda Islanda Qual. Mondiali 1990 -
30-11-1988 Istanbul Turchia Turchia 3 – 1 Germania Est Germania Est Qual. Mondiali 1990 -
13-2-1989 Il Cairo Egitto Egitto 0 – 4 Germania Est Germania Est Amichevole 2
8-3-1989 Amarousio Grecia Grecia 3 – 2 Germania Est Germania Est Amichevole -
22-3-1989 Gelsenkirchen Germania Est Germania Est 1 – 1 Finlandia Finlandia Amichevole -
12-4-1989 Magdeburgo Germania Est Germania Est 0 – 2 Turchia Turchia Qual. Mondiali 1990 -
26-4-1989 Kiev Unione Sovietica Unione Sovietica 3 – 0 Germania Est Germania Est Qual. Mondiali 1990 - Ingresso al 54’ 54’
20-5-1989 Lipsia Germania Est Germania Est 1 – 1 Austria Austria Qual. Mondiali 1990 1
23-8-1989 Erfurt Germania Est Germania Est 1 – 1 Bulgaria Bulgaria Amichevole 1 Uscita al 73’ 73’
6-9-1989 Reykjavík Islanda Islanda 0 – 3 Germania Est Germania Est Qual. Mondiali 1990 -
8-10-1989 Francoforte sul Meno Germania Est Germania Est 2 – 1 Unione Sovietica Unione Sovietica Qual. Mondiali 1990 -
25-10-1989 Ta' Qali Malta Malta 0 – 4 Germania Est Germania Est Amichevole -
15-11-1989 Vienna Austria Austria 3 – 0 Germania Est Germania Est Qual. Mondiali 1990 - Ammonizione al 81’ 81’
24-1-1990 Al Kuwait Francia Francia 3 – 0 Germania Est Germania Est Amichevole -
26-1-1990 Al Kuwait Kuwait Kuwait 1 – 2 Germania Est Germania Est Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
28-3-1990 Amburgo Germania Est Germania Est 3 – 2 Stati Uniti Stati Uniti Amichevole 3 Uscita al 80’ 80’
25-4-1990 Glasgow Scozia Scozia 0 – 1 Germania Est Germania Est Amichevole 1
13-5-1990 Rio de Janeiro Brasile Brasile 3 – 3 Germania Est Germania Est Amichevole -
Totale Presenze 49 Reti 14

Germania[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-10-1992 Dresda Germania Germania 1 – 1 Messico Messico Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
18-11-1992 Norimberga Germania Germania 0 – 0 Austria Austria Amichevole - Ingresso al 68’ 68’  73’
20-12-1992 Montevideo Uruguay Uruguay 1 – 4 Germania Germania Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
14-4-1993 Bochum Germania Germania 6 – 1 Ghana Ghana Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
22-9-1993 Tunisi Uruguay Uruguay 1 – 4 Germania Germania Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
13-10-1993 Karlsruhe Germania Germania 5 – 0 Uruguay Uruguay Amichevole 1 Ingresso al 61’ 61’
17-11-1993 Colonia Germania Germania 2 – 1 Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 32’ 32’
15-12-1993 Miami Argentina Argentina 2 – 1 Germania Germania Amichevole -
22-12-1993 Città del Messico Messico Messico 0 – 0 Germania Germania Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
27-4-1994 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 0 – 2 Germania Germania Amichevole 1 Ingresso al 59’ 59’
16-11-1994 Tirana Albania Albania 1 – 2 Germania Germania Qual. Euro 1996 1
14-12-1994 Chișinău Moldavia Moldavia 0 – 3 Germania Germania Qual. Euro 1996 1 Uscita al 69’ 69’
18-12-1994 Kaiserslautern Germania Germania 2 – 1 Albania Albania Qual. Euro 1996 - Uscita al 59’ 59’
22-2-1995 Jerez de la Frontera Spagna Spagna 0 – 0 Germania Germania Amichevole -
7-6-1995 Sofia Bulgaria Bulgaria 3 – 2 Germania Germania Qual. Euro 1996 - Ingresso al 90’ 90’
21-6-1995 Norimberga Germania Germania 2 – 0 Italia Italia Amichevole -
6-9-1995 Norimberga Germania Germania 4 – 1 Georgia Georgia Qual. Euro 1996 1
14-12-1996 Porto Portogallo Portogallo 0 – 0 Germania Germania Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 71’ 71’ Ammonizione al 78’ 78’
26-2-1997 Tel-Aviv Israele Israele 0 – 1 Germania Germania Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-4-1997 Scutari Albania Albania 2 – 3 Germania Germania Qual. Mondiali 1998 3 Ingresso al 62’ 62’ Ammonizione al 68’ 68’
7-6-1997 Kiev Ucraina Ucraina 0 – 0 Germania Germania Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 88’ 88’
20-8-1997 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 – 3 Germania Germania Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 69’ 69’
6-9-1997 Berlino Germania Germania 1 – 1 Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 1998 1 Ingresso al 68’ 68’ Ammonizione al 83’ 83’
10-9-1997 Hannover Germania Germania 4 – 0 Armenia Armenia Qual. Mondiali 1998 1
15-11-1997 Düsseldorf Germania Germania 3 – 0 Sudafrica Sudafrica Amichevole - Uscita al 46’ 46’
18-2-1998 Mascate Oman Oman 0 – 2 Germania Germania Amichevole -
22-2-1998 Riyad Arabia Saudita Arabia Saudita 0 – 3 Germania Germania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
25-3-1998 Stoccarda Germania Germania 1 – 2 Brasile Brasile Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
22-4-1998 Colonia Germania Germania 1 – 0 Nigeria Nigeria Amichevole -
27-5-1998 Helsinki Finlandia Finlandia 0 – 0 Germania Germania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
30-5-1998 Francoforte Germania Germania 3 – 1 Colombia Colombia Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
5-6-1998 Mannheim Germania Germania 7 – 0 Lussemburgo Lussemburgo Amichevole 2 Uscita al 46’ 46’
21-6-1998 Lens Germania Germania 2 – 2 Jugoslavia Jugoslavia Mondiali 1998 - 1º turno - Ingresso al 58’ 58’
25-6-1998 Montpellier Germania Germania 2 – 0 Iran Iran Mondiali 1998 - 1º turno - Ingresso al 69’ 69’
29-6-1998 Montpellier Germania Germania 2 – 1 Messico Messico Mondiali 1998 - Ottavi di finale - Ingresso al 74’ 74’
4-7-1998 Lione Germania Germania 0 – 3 Croazia Croazia Mondiali 1998 - Quarti di finale - Ingresso al 69’ 69’
2-9-1998 Ta' Qali Malta Malta 1 – 2 Germania Germania Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
5-9-1998 Ta' Qali Romania Romania 1 – 1 Germania Germania Amichevole -
10-10-1998 Bursa Turchia Turchia 1 – 0 Germania Germania Qual. Euro 2000 -
14-10-1998 Chișinău Moldavia Moldavia 1 – 3 Germania Germania Qual. Euro 2000 - Uscita al 74’ 74’
18-11-1998 Gelsenkirchen Germania Germania 1 – 1 Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole - Uscita al 21’ 21’
31-3-1999 Norimberga Germania Germania 2 – 0 Finlandia Finlandia Qual. Euro 2000 - Ingresso al 65’ 65’
28-4-1999 Brema Germania Germania 0 – 1 Scozia Scozia Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
4-6-1999 Leverkusen Germania Germania 6 – 1 Moldavia Moldavia Qual. Euro 2000 1 Uscita al 55’ 55’
4-9-1999 Helsinki Finlandia Finlandia 1 – 2 Germania Germania Qual. Euro 2000 - Uscita al 32’ 32’
14-11-1999 Oslo Norvegia Norvegia 0 – 1 Germania Germania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
29-3-2000 Zagabria Croazia Croazia 1 – 1 Germania Germania Amichevole - Uscita al 83’ 83’
26-4-2000 Kaiserslautern Germania Germania 1 – 1 Svizzera Svizzera Amichevole 1 Ingresso al 46’ 46’
7-6-2000 Friburgo Germania Germania 8 – 2 Liechtenstein Liechtenstein Amichevole 2 Ingresso al 46’ 46’
17-6-2000 Charleroi Inghilterra Inghilterra 1 – 0 Germania Germania Euro 2000 - 1º turno - Uscita al 70’ 70’
20-6-2000 Rotterdam Portogallo Portogallo 3 – 0 Germania Germania Euro 2000 - 1º turno - Ingresso al 69’ 69’
Totale Presenze 51 Reti 18

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Dinamo Dresda: 1988-1989, 1989-1990
Dinamo Dresda: 1983-1984, 1984-1985, 1989-1990
Bayer Leverkusen: 1992-1993

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

1990
1992-1993, 1996-1997, 1997-1998
1993-1994 (5 gol, a pari merito con Alon Mizrahi, Eoin Jess, Ivajlo Andonov)
1994-1995 (10 gol)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Leverkusen, su uefa.com. URL consultato il 31 agosto 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN20576844 · ISNI (EN0000 0000 1585 5299 · GND (DE122957601 · WorldCat Identities (ENviaf-20576844