Walt Bellamy
Walt Bellamy | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 211 cm | |
Peso | 102 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 1974 | |
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1993) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
J.T. Barber High School | ||
1957-1961 | Indiana Hoosiers | |
Squadre di club | ||
1961-1962 | Chicago Packers | 79 (2 495) |
1962-1963 | Chicago Zephyrs | 80 (2 233) |
1963-1965 | Baltimore Bullets | 168 (3 953) |
1965-1968 | N.Y. Knicks | 268 (5 072) |
1968-1970 | Detroit Pistons | 109 (1 554) |
1970-1974 | Atlanta Hawks | 338 (5 289) |
1974 | New Orleans Jazz | 1 (6) |
Nazionale | ||
1960 | ![]() | 8 |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Roma 1960 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Walter Jones "Walt" Bellamy (New Bern, 24 luglio 1939 – College Park, 2 novembre 2013[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA. Era il fratellastro del pugile professionista Ron Bellamy.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Olimpiadi[modifica | modifica wikitesto]
Bellamy nelle Olimpiadi estive di Roma 1960, fu il centro titolare e vinse la medaglia d'oro. Dieci di quei giocatori diventarono giocatori professionisti nella NBA, compresi Jerry West, Oscar Robertson e Jerry Lucas.
NBA[modifica | modifica wikitesto]
Bellamy giocò 14 stagioni nella NBA, a partire dal 1962, quando fu la prima scelta all'NBA Draft. L'anno dopo ricevette il NBA Rookie of the Year Award, dopo aver fatto una delle migliori prestazioni da rookie (dopo Wilt Chamberlain e Oscar Robertson) con ben 31,6 punti per partita di media. Tale score segnò il secondo record di punti a partita per un rookie dopo quelli di Wilt Chamberlain che erano ben 37,6. I 19 rimbalzi a partita, inoltre, sono la terza miglior prestazione per un rookie sempre dopo Wilt Chamberlain e Bill Russell. Fu primo anche nella classifica di percentuale al tiro nel suo primo anno, e mise a segno 23 punti e 17 rimbalzi nella NBA All Star Game.
Durante la stagione 1968-69 mise a segno il record, ancora imbattuto, di presenza in una stagione: 88.
Bellamy finì la sua carriera con un totale di 20 941 punti e 14 241 rimbalzi.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- NCAA AP All-America Second Team (1961)
- NBA Rookie of the Year (1962)
- 4 volte NBA All-Star (1962, 1963, 1964, 1965)
- Migliore nella percentuale di tiro NBA (1962)
- Quarantaseiesimo miglior marcatore di sempre sommando ABA e NBA
- Quarantunesimo miglior marcatore di sempre NBA
Record[modifica | modifica wikitesto]
- Maggior numero di presenze in una singola stagione NBA (1968-1969): 88.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Hall of Famer Walt Bellamy dies at 74 Archiviato il 4 novembre 2013 in Internet Archive. Sports Illustrated, 2 novembre 2013
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walt Bellamy
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Walt Bellamy, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Walt Bellamy (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Walt Bellamy, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Walt Bellamy, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Walt Bellamy, su nba.com, NBA.
- (EN) Walt Bellamy, su hoophall.com, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
- (EN) Walt Bellamy (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Walt Bellamy, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Matthew Maurer, Walt Bellamy (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) Walt Bellamy, su Olympedia.
- (EN) Walt Bellamy, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Walt Bellamy, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55591342 · LCCN (EN) n85195254 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85195254 |
---|
- Cestisti degli Indiana Hoosiers
- Cestisti dei Chicago Packers
- Cestisti dei Chicago Zephyrs
- Cestisti dei Baltimore Bullets (1963-1973)
- Cestisti dei New York Knicks
- Cestisti dei Detroit Pistons
- Cestisti degli Atlanta Hawks
- Cestisti dei New Orleans Jazz
- Cestisti statunitensi del XX secolo
- Nati nel 1939
- Morti nel 2013
- Nati il 24 luglio
- Morti il 2 novembre
- Nati a New Bern
- Morti a College Park (Georgia)
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America
- Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame