Red Auerbach
Red Auerbach | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 77 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore General manager Presidente | |
Ritirato | 1967 - allenatore | |
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1969) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Eastern District High School | ||
1937-1940 | GW Colonials | |
Carriera da allenatore | ||
1941-1942 | St. Albans School | |
1942-1943 | Roosevelt High School | |
1943-1946 | Navy Midshipmen | |
1946-1949 | Wash. Capitols | 115-53 |
1949-1950 | Tri-Cit. Blackhawks | 28-29 |
1950-1967 | Boston Celtics | 795-397 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Arnold Jacob "Red" Auerbach (New York, 20 settembre 1917 – Washington, 28 ottobre 2006[1]) è stato un allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense nella National Basketball Association. È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1969 come allenatore.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Come allenatore dei Boston Celtics ottenne 9 titoli NBA, il primo nel 1957, poi otto consecutivi, dal 1959 al 1966, la più lunga striscia vincente di campionati nella storia degli sport professionistici nord-americani. Conquistato il nono titolo decise di lasciare il suo posto in panchina a Bill Russell, mantenendo il ruolo di General Manager fino al 1984, e poi di Presidente fino alla morte. Dal 1967 al 2006 i Celtics vinceranno altri 7 titoli, portando il totale degli anelli vinti da Red Auerbach a 16.
È stato per oltre quarant'anni l'allenatore più vincente nella storia della NBA. Nel 2009 è stato superato da Phil Jackson, vincitore con i Los Angeles Lakers del decimo titolo personale da head coach, ma considerando i 7 titoli vinti come general manager, Auerbach è certamente il personaggio più vincente e carismatico della storia dell'NBA.
Nel 1980 è stato nominato il più grande allenatore nella storia della NBA dalla Professional Basketball Writers Association of America.
Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
- NBA Coach of the Year (1965)
- 11 volte allenatore all'NBA All-Star Game (dal 1957 al 1967)
General Manager[modifica | modifica wikitesto]
Presidente[modifica | modifica wikitesto]
- Boston Celtics: 1986
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Red Auerbach, who built basketball dynasty, dies at 89 The New York Times, 29 ottobre 2006
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Red Auerbach
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Red Auerbach
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, su hoophall.com.
- (EN) Red Auerbach, su Basketball-reference.com (allenatore NBA), Sports Reference LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25765522 · ISNI (EN) 0000 0001 1047 0450 · LCCN (EN) n50028859 · GND (DE) 132500655 |
---|
- Allenatori dei Washington Capitols
- Allenatori dei Tri-Cities Blackhawks
- Allenatori dei Boston Celtics
- Allenatori di pallacanestro statunitensi
- Dirigenti sportivi statunitensi
- Nati nel 1917
- Morti nel 2006
- Nati il 20 settembre
- Morti il 28 ottobre
- Nati a New York
- Morti a Washington
- Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame