Zion Williamson
Zion Williamson | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 201 cm | |
Peso | 129 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Squadra | N. Orleans Pelicans | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2014-2018 | Spartanburg Day School | |
2018-2019 | Duke Blue Devils | |
Squadre di club | ||
2019- | N. Orleans Pelicans | 100 (2.524) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2022 |
Zion Lateef Williamson (Salisbury, 6 luglio 2000) è un cestista statunitense, professionista nella NBA con i New Orleans Pelicans.
Uno dei prospetti più seguiti della storia,[1][2][3][4][5][6][7] Williamson è stato selezionato come prima scelta assoluta al Draft NBA 2019 dai New Orleans Pelicans.
Zion Williamson e i New Orleans Pelicans, il 2 luglio 2022, si accordano per un'estensione quinquennale di 193 milioni di dollari statunitensi, sotto forma di estensione salariale rookie, che può raggiungere i 231 milioni di dollari nel caso dovesse ottenere il titolo di MVP oppure difensore dell’anno. [8]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Williamson è figlio di Lateef Williamson, defensive lineman nel football alla Mayo High School di Darlington, Carolina del Sud, e di Sharonda Sampson, sprinter a Livingstone. Zion ha frequentato la Spartanburg Day School assieme a suo fratello più giovane, Noah.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Principalmente impiegato come ala grande, mancino, è dotato di una notevole esplosività e di un eccellente controllo del corpo, che lo rendono uno dei giocatori più spettacolari di tutto il panorama cestistico e uno dei migliori realizzatori nel pitturato dell'intera NBA.[9][10] È inoltre un ottimo rimbalzista offensivo.[11][12] Possiede poi una buona visione di gioco, oltre a ottima tecnica e padronanza dei fondamentali (può anche portare palla, se impiegato come point forward). Williamson è stato poi spesso lodato per il suo atteggiamento dentro e fuori dal campo e per la sua etica del lavoro.
High school[modifica | modifica wikitesto]
Ha frequentato la Spartanburg Day School, una piccola scuola situata nell’omonima città della Carolina del Nord. Da freshman conclude la stagione con 24,4 punti, 9,4 rimbalzi e 2,8 assist a partita, ricevendo riconoscimenti statali e regionali[13] e trascinando la squadra fino alla finale statale,[14] vinta invece al termine della seconda, terza e quarta stagione.[15][16][17] Williamson viene poi selezionato per il McDonald's All-American Game e per il Nike Hoop Summit.
Considerato uno dei migliori prospetti dell’intera nazione, riceve numerose borse di studio da importanti college, quali Wofford, Kentucky, Clemson, Florida, North Carolina e Duke, che Williamson sceglie il 20 gennaio 2018.[18] Il giocatore aveva anche ricevuto un’offerta da Eric Mateos, allenatore dei tight end di LSU, per giocare come tight end a football americano, che venne però presto rifiutata.[19]
College[modifica | modifica wikitesto]

Williamson si unisce ad una squadra che comprende i freshman R.J. Barrett e Cam Reddish, rispettivamente primo e terzo nel ranking della nazione, rendendo Duke la prima università a vantare in squadra i tre migliori prospetti della stessa classe.[20] Dopo una straordinaria preseason, esordisce con la maglia dei Blue Devils nella schiacciante vittoria contro Kentucky, realizzando 28 punti con l’84% dal campo.[21] Diventa poi il secondo giocatore di sempre della Division I (dopo Ben Simmons) a registrare almeno 30 punti, 10 rimbalzi, 5 assist e 4 palle rubate in una singola partita, nella vittoria contro Wake Forest,[22] per poi infrangere il record di punti in una partita per un freshman di Duke, realizzandone 35 nella sconfitta contro Siracuse.[23]
A febbraio si procura una lieve distorsione al ginocchio dopo la rottura di una scarpa.[24] Il fatto apre un lungo dibattito (che vede esprimersi campioni del calibro di Kobe Bryant e Jalen Rose) sul fatto che il ragazzo debba o meno interrompere la sua stagione collegiale, per evitare nuovi infortuni e compromettere la sua presenza al Draft NBA.[25][26] Williamson tornerà comunque a giocare, trascinando Duke alla vittoria nel torneo ACC[27] e fino alle Elite Eight nel torneo NCAA, dove i Blue Devils vengono eliminati da Michigan State.[28] Al termine di una notevole stagione a livello personale, Williamson viene nominato rookie e giocatore dell'anno (terzo giocatore della storia, dopo Marvin Bagley III e Jahlil Okafor, a riuscirci nello stesso anno)[29] e MVP del torneo ACC,[30] oltre a vincere il premio di miglior freshman e di miglior giocatore del college per Sporting News, per la NABC e per Associated Press, l’Oscar Robertson Trophy, il Naismith College Player of The Year (terzo freshman della storia, dopo Kevin Durant e Anthony Davis), il Karl Malone Award e il John R. Wooden Award.[31][32][33][34][35][36][37] Viene inoltre incluso nel primo quintetto All-Conference e in quello All-American.[38][39]
NBA[modifica | modifica wikitesto]
New Orleans Pelicans (2019-)[modifica | modifica wikitesto]
Stagione da rookie (2019-2020)[modifica | modifica wikitesto]
Dopo essersi dichiarato eleggibile per il Draft NBA[40], viene selezionato senza sorprese come prima scelta assoluta dai New Orleans Pelicans.[41] Disputa la sua prima partita di Summer League contro i New York Knicks, squadra del suo ex compagno al college R.J. Barrett, realizzando 11 punti e 3 rimbalzi in 9 minuti, per poi essere costretto ad uscire a causa di una contusione al ginocchio.[42] Per motivi precauzionali, la squadra della Louisiana decide di fermare Williamson per il resto della Summer League.[43] Il 24 luglio 2019 sigla con Air Jordan il più ricco contratto di sempre per un rookie, battendo il precedente record di LeBron James.[44][45]
Dopo aver disputato un'eccellente pre-season, Williamson è costretto ad operarsi per la lacerazione del menisco, vedendosi costretto a saltare i primi tre mesi di regular season.[46] Williamson debutta quindi il 22 gennaio contro i San Antonio Spurs, realizzando 22 punti (17 nel solo quarto quarto, e massimo al debutto per un giocatore dei Pelicans) con 7 rimbalzi e 3 assist in 18 minuti di gioco.[47][48] Termina la stagione con 22,5 punti, 6,3 rimbalzi e 2,1 assist di media a partita, con il 58,3% dal campo, venendo inserito nel primo quintetto All-Rookie e chiudendo al terzo posto nella corsa al premio di Rookie dell'anno (nonostante le sole 24 partite giocate).[49][50]
Il primo All-Star Game e l'ascesa a superstar (2020-2021)[modifica | modifica wikitesto]
Ad inizio stagione Williamson diventa il giocatore più veloce (a pari merito con Blake Griffin) dai tempi di Shaquille O'Neal (1992) a realizzare 1 000 punti in carriera, riuscendoci in sole 44 partite.[51][52] Viene poi convocato per il Rising Stars Challenge e come riserva per il suo primo All Star Game (in cui poi partirà titolare, a causa dell'assenza di Joel Embiid), diventando il quarto giocatore più giovane di sempre a partecipare alla partita delle stelle.[53][54][55] Il 10 aprile eguaglia il record di Shaquille O'Neal per maggior numero di partite consecutive (25) con almeno 20 punti segnati e il 50% dal campo (dall'introduzione del cronometro).[56]
Chiude la stagione con 27 punti, 7,2 rimbalzi e 3,7 assist di media a partita, tirando con il 61,1% dal campo e consacrandosi come uno dei migliori giocatori dell'intera lega.
Stagioni 2021-22 e 2022-23[modifica | modifica wikitesto]
La stagione 2021-22 viene condizionata dall'infortunio subito al piede, non mettendo piede in campo per tutta la stagione e lavorando unicamente per il rientro in campo.
Nella stagione successiva rientra, aiutando la squadra di New Orleans a raggiungere il terzo posto nella NBA Western Conference, mantenendo un'ottima media punti per partita. Riesce a siglare il suo massimo di punti contro i Minnesota Timberwolves il 29 dicembre 2022.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
NCAA[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2018-2019 | Duke Blue Devils | 33 | 33 | 30,0 | 68,0 | 33,8 | 64,0 | 8,9 | 2,1 | 2,1 | 1,8 | 22,6 |
Massimi in carriera[modifica | modifica wikitesto]
- Massimo di punti: 35 vs Syracuse (14 gennaio 2019)[57]
- Massimo di rimbalzi: 17 vs Boston (5 febbraio 2019)
- Massimo di assist: 7 vs Pittsburgh (22 gennaio 2019)
- Massimo di palle rubate: 5 (4 volte)
- Massimo di stoppate: 6 vs Army West Point (11 novembre 2018)
- Massimo di minuti giocati: 44 vs Syracuse (14 gennaio 2019)
NBA[modifica | modifica wikitesto]
Regular season[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2019-2020 | N. Orleans Pelicans | 24 | 24 | 27,8 | 58,3 | 42,9 | 64,0 | 6,3 | 2,1 | 0,7 | 0,4 | 22,5 |
2020-2021 | N. Orleans Pelicans | 61 | 61 | 33,8 | 61,1 | 29,4 | 69,8 | 7,2 | 3,7 | 0,9 | 0,6 | 27,0 |
2022-2023 | N. Orleans Pelicans | 29 | 29 | 33,0 | 60,8 | 36,8 | 71,4 | 7,0 | 4,6 | 1,1 | 0,6 | 26,0 |
Carriera | 114 | 114 | 32,0 | 60,5 | 34,3 | 69,1 | 7,0 | 3,6 | 0,9 | 0,6 | 25,8 | |
All-Star | 1 | 1 | 14,0 | 55,6 | - | - | 1,0 | 0,0 | 0,0 | 0,0 | 10,0 |
Massimi in carriera[modifica | modifica wikitesto]
- Massimo di punti: 43 vs Minnesota Timberwolves (28 dicembre 2022)[58]
- Massimo di rimbalzi: 15 (2 volte)
- Massimo di assist: 9 vs Phoenix Suns (17 dicembre 2022)
- Massimo di palle rubate: 5 vs San Antonio Spurs (27 dicembre 2020)
- Massimo di stoppate: 3 (3 volte)
- Massimo di minuti giocati: 42 vs Phoenix Suns (11 dicembre 2022)
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Squadra[modifica | modifica wikitesto]
NCAA[modifica | modifica wikitesto]
- ACC Tournament (2019)
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
High school[modifica | modifica wikitesto]
- South Carolina Mr. Basketball (2018)
- McDonald's All American (2018)
NCAA[modifica | modifica wikitesto]
- ACC Rookie of the Year (2019)
- ACC Player of the Year (2019)
- ACC Tournament Most Outstanding Player (2019)
- ACC First Team All-Conference (2019)
- Associated Press All-America First Team (2019)
- Associated Press College Basketball Player of the Year (2019)
- John R. Wooden Award (2019)
- Karl Malone Award (2019)
- NABC Player of the Year (2019)
- Naismith Trophy (2019)
- Oscar Robertson Trophy (2019)
- Sporting News All-American First Team (2019)
- Sporting News Freshman off the Year (2019)
- Sporting News Player of the Year (2019)
NBA[modifica | modifica wikitesto]
- NBA All-Rookie First Team (2020)
- Convocazioni all'NBA Rising Stars Challenge: 2
- 2020, 2021
- Convocazioni all'NBA All-Star Game: 2
Record[modifica | modifica wikitesto]
NCAA[modifica | modifica wikitesto]
- Uno dei due giocatori di sempre (insieme a Ben Simmons) a realizzare in una partita di Division I almeno 30 punti, 10 rimbalzi, 5 assist e 4 palle rubate.[59]
- Maggior numero di punti in una singola partita per un freshman di Duke (35, contro Syracuse).[60]
- Primo giocatore nella storia del torneo ACC a realizzare più di 12 tiri in una singola partita senza errori dal campo (13, contro Syracuse).[61]
- Terzo giocatore nella storia di Duke (dopo Christian Laettner e Grant Hill) a chiudere una partita con almeno 25 punti, 10 rimbalzi e 5 palle rubate.[61]
- Terzo giocatore della storia (dopo Jahlil Okafor e Marvin Bagley) a vincere nello stesso anno il premio di rookie e giocatore dell'anno della ACC.[62]
- Terzo freshman di sempre (dopo Kevin Durant e Anthony Davis) a vincere il Naismith Throphy.[63]
NBA[modifica | modifica wikitesto]
- Unico giocatore con almeno due partite da almeno 20 punti e l'85% dal campo prima dei 21 anni.
- Giocatore più veloce dal 1992 a segnare 1000 punti in carriera (44 partite, a pari merito con Blake Griffin).[51][52]
- Unico giocatore dall'introduzione del cronometro (1954-1955) con almeno 1000 punti segnati e il 60% dal campo nelle prime 60 partite in carriera.[64]
- Dodicesimo giocatore di sempre (e secondo negli ultimi 40 anni, dopo Michael Jordan) a segnare almeno 2.000 punti in meno di 80 partite in carriera.[65]
- Secondo giocatore di sempre per partite con almeno 20 punti nelle prime 60 presenze in carriera (49, dietro al solo Michael Jordan).[66]
- Uno dei due giocatori dall'introduzione del cronometro (insieme a Shaquille O'Neal) con una striscia di almeno 25 partite consecutive con 20 punti e il 50% dal campo.[67]
- Maggior numero di partite consecutive con almeno 20 punti prima dei 21 anni.[68]
- Secondo giocatore negli ultimi 25 anni (dopo Shaquille O'Neal) con almeno 95 punti e il 75% dal campo in una striscia di tre partite.[69]
- Giocatore più giovane di sempre con almeno 35 punti, 15 rimbalzi e 8 assist in una partita.[70]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Ethan Farina, Zion Williamson Won't Match The Hype -- He'll Exceed It And Create A Frontier Of Greatness All His Own, su ClutchPoints, 29 giugno 2019. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ (EN) New Orleans Pelicans: Can Zion Williamson live up to the hype?, su Hoops Habit, 2 luglio 2020. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ Dentro l'Hype: l'impatto di Zion Williamson sulla NBA, su Basket | Serie A | Olimpia Milano | NBA | Eurolega - Basketissimo.com. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ Zion Williamson is the best NBA Draft prospect since Anthony Davis, su Sky Sports. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ (EN) Jonathan Wasserman, Why Zion Williamson Could Be the Best No. 1 NBA Draft Pick in a Decade, su Bleacher Report. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ (EN) Is Zion Williamson the Most Hyped Rookie in NBA After LeBron James?, su EssentiallySports, 6 luglio 2020. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ (EN) ROD WALKER | Staff writer, Can Zion Williamson live up to the LeBron James-level hype? 'He's ready for it', su NOLA.com. URL consultato il 30 luglio 2020.
- ^ (EN) Agent: Zion secures extension, may make $231M, su ESPN.com, 2 luglio 2022. URL consultato il 3 luglio 2022.
- ^ (EN) Vinson Cunningham, Zion Williamson’s Spectacular Play Glues Us to a Moment, 12 febbraio 2019. URL consultato il 22 giugno 2019.
- ^ (EN) J. Kyle Mann, The Unbelievability of Zion Williamson, su The Ringer, 15 febbraio 2019. URL consultato il 22 giugno 2019.
- ^ (EN) Zion Williamson is dominating the offensive glass, su ESPN.com, 1º marzo 2020. URL consultato il 6 febbraio 2021.
- ^ (EN) CHRISTIAN CLARK | Staff writer, Zion Williamson's second jump might be the most impressive part of his game: 'It's like a different species', su NOLA.com. URL consultato il 6 febbraio 2021.
- ^ (EN) Kevin Melton, 2015 Boys Basketball All-Area Team, su GoUpstate. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ (EN) 16-Year-Old Zion Williamson is the Future of Basketball, su SLAMonline, 10 gennaio 2017. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ Williamson drawing attention as one of 2018’s finest, su thestate.com. URL consultato il 23 gennaio 2020.
- ^ Mark Hinog, Zion Williamson scored 51 points in a championship game and had another jaw-dropping dunk, su SBNation.com, 25 febbraio 2017. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ (EN) VIDEO: The ultimate Zion Williamson senior highlight reel, su USA TODAY High School Sports, 8 maggio 2018. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ (EN) Dunking phenom Williamson commits to Duke, su ESPN.com, 21 gennaio 2018. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ (EN) Ex-LSU asst. offered Zion football scholarship, su ESPN.com, 15 novembre 2018. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ (EN) Duke has the top three basketball recruits in the country. Has that ever happened?, su kentucky. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ (EN) Doyel: Meet Duke phenom Zion Williamson, the most unique college basketball player I've ever seen, su USA TODAY. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ (EN) Zion does it all, hates 'being classified as dunker', su ESPN.com, 9 gennaio 2019. URL consultato l'11 gennaio 2019.
- ^ eu.usatoday.com, https://eu.usatoday.com/story/sports/ncaab/2019/01/14/duke-upset-syracuse-overtime-cameron-indoor-stadium/2577057002/ .
- ^ Ricky O'Donnell, Zion Williamson is out vs. Virginia Tech, will miss second game with knee sprain, su SBNation.com, 20 febbraio 2019. URL consultato il 5 marzo 2019.
- ^ Kobe Bryant on whether Zion Williamson should play after injury: 'Finish your commitment', su Sporting News, 1º marzo 2019. URL consultato il 5 marzo 2019.
- ^ ESPN, Zion’s injury isn’t bad enough to shut it down for Duke – Jalen Rose | Get Up!, 21 febbraio 2019. URL consultato il 5 marzo 2019.
- ^ (EN) Florida State vs. Duke - Game Recap - March 16, 2019 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 17 marzo 2019.
- ^ (EN) Michigan State vs. Duke - Game Recap - March 31, 2019 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
- ^ Duke men's basketball's Zion Williamson beats out R.J. Barrett for ACC Player of the Year, su The Chronicle. URL consultato l'11 marzo 2019.
- ^ (EN) MVP Zion leads Duke to ACC title after absence, su ESPN.com, 17 marzo 2019. URL consultato il 17 marzo 2019.
- ^ Duke's Zion Williamson is Sporting News Player, Freshman of the Year, su Sporting News, 12 marzo 2019. URL consultato il 12 marzo 2019.
- ^ Aaron Beard, Duke's Williamson wins AP men's college player of the year, su AP NEWS, 5 aprile 2019. URL consultato il 5 aprile 2019.
- ^ (EN) Zion Williamson named NABC Freshman and Player of the Year, su The Devils Den. URL consultato il 5 aprile 2019.
- ^ (EN) Duke's Williamson named Oscar Robertson Player of the Year, in Reuters, 5 aprile 2019. URL consultato il 7 aprile 2019.
- ^ (EN) Tyler Conway, Duke's Zion Williamson Named 2019 Naismith Award Winner over Ja Morant, More, su Bleacher Report. URL consultato il 7 aprile 2019.
- ^ (EN) Rob Goldberg, Zion Williamson Wins 2019 Wooden Award over Ja Morant, RJ Barrett, More, su Bleacher Report. URL consultato il 15 aprile 2019.
- ^ (EN) Duke Basketball: Zion Williamson wins the Karl Malone Award, su Ball Durham, 13 aprile 2019. URL consultato il 15 aprile 2019.
- ^ (EN) Duke star Zion Williamson named ACC Player of the Year, su sports.yahoo.com. URL consultato l'11 marzo 2019.
- ^ Sporting News' 2018-19 college basketball All-Americans, su Sporting News, 12 marzo 2019. URL consultato il 12 marzo 2019.
- ^ Nba, Zion Williamson si dichiara per il draft, su gazzetta.it. URL consultato il 16 aprile 2019.
- ^ (EN) Pelicans pick Zion to open draft, Morant goes 2nd, su ESPN.com, 20 giugno 2019. URL consultato il 21 giugno 2019.
- ^ Un terremoto ferma la Summer League. Sospeso il debutto di Zion, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 7 luglio 2019.
- ^ (EN) Zion has bruised knee, no more summer league, su ESPN.com, 6 luglio 2019. URL consultato l'8 luglio 2019.
- ^ Zion Williamson, il prescelto di Michael Jordan, su sport.sky.it. URL consultato il 25 luglio 2019.
- ^ (EN) Sources: Zion shoe deal richest ever for rookie, su espn.com, 24 luglio 2019. URL consultato il 30 luglio 2019.
- ^ (EN) Zion undergoes knee surgery, out 6-8 weeks, su espn.com, 21 ottobre 2019. URL consultato il 22 ottobre 2019.
- ^ (EN) The best moments from Zion's stunning NBA debut, su espn.com, 23 gennaio 2020. URL consultato il 23 gennaio 2020.
- ^ (EN) Zion Williamson's 22 points are the most by a Pelicans player in his debut in franchise history. Anthony Davis held the previous record with 21 points.pic.twitter.com/APFNkXZGtI, su twitter.com. URL consultato il 23 gennaio 2020.
- ^ Ja Morant wins 2019-20 Kia NBA Rookie of the Year Award | NBA.com, su www.nba.com. URL consultato il 15 dicembre 2020.
- ^ (EN) Morant, Zion headline NBA's All-Rookie 1st Team, su ESPN.com, 15 settembre 2020. URL consultato il 15 dicembre 2020.
- ^ a b (EN) Zion Williamson ties Blake Griffin as fastest active NBA player to reach 1,000 career points, su CBSSports.com. URL consultato il 6 febbraio 2021.
- ^ a b (EN) Kriel Ibarrola, Zion Williamson Becomes Fastest Player To 1,000 Points Since Shaquille O'Neal, su ClutchPoints, 6 febbraio 2021. URL consultato il 6 febbraio 2021.
- ^ (EN) Harden, Gobert, Mitchell highlight ASG reserves, su ESPN.com, 24 febbraio 2021. URL consultato il 24 febbraio 2021.
- ^ (EN) This Zion Williamson superstar leap is astounding, su ESPN.com, 25 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ Zion Williamson to replace Joel Embiid in Team Durant starting lineup | NBA.com, su www.nba.com. URL consultato l'8 marzo 2021.
- ^ https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1379858007933120517, su Twitter. URL consultato il 25 luglio 2021.
- ^ (EN) Zion Williamson - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 9 febbraio 2023.
- ^ (EN) Zion Williamson - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 9 febbraio 2023.
- ^ (EN) Zion does it all, hates 'being classified as dunker', su ESPN.com, 9 gennaio 2019. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ (EN) Syracuse upsets shorthanded Duke in overtime at Cameron Indoor Stadium, su USA TODAY. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ a b (EN) Mike Rutherford, Zion Williamson’s ACC tournament performance will be remembered forever, su SBNation.com, 17 marzo 2019. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ Duke men's basketball's Zion Williamson beats out R.J. Barrett for ACC Player of the Year, su The Chronicle. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ (EN) Tyler Conway, Duke's Zion Williamson Named 2019 Naismith Award Winner over Ja Morant, More, su Bleacher Report. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1370582945816326144, su Twitter. URL consultato il 13 marzo 2021.
- ^ https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1386123071699005443, su Twitter. URL consultato il 26 aprile 2021.
- ^ https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1370566743521918979, su Twitter. URL consultato il 13 marzo 2021.
- ^ https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1379858007933120517, su Twitter. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1374553421110374403, su Twitter. URL consultato il 24 marzo 2021.
- ^ https://twitter.com/espnstatsinfo/status/1375642746581565441, su Twitter. URL consultato il 28 marzo 2021.
- ^ (EN) 'Point Zion' lauded for 'tremendous' efforts in win, su ESPN.com, 10 aprile 2021. URL consultato il 10 aprile 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zion Williamson
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Zion Williamson (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Zion Williamson, su nba.com, NBA.
- (EN) Zion Williamson, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Zion Williamson (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Zion Williamson, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Zion Williamson, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Matthew Maurer, Zion Williamson (draft NBA), su thedraftreview.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 951157040161667040005 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019141630 |
---|