Zlatko Dalić
Zlatko Dalić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2000 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1983-1986 | Hajduk Spalato | 3 (0) |
1986-1987 | Dinamo Vinkovci | ? (?) |
1988-1991 | Velež Mostar | ? (?) |
1992-1996 | Varteks Varaždin | 108 (13) |
1996-1998 | Hajduk Spalato | 28 (1) |
1998-2000 | Varteks Varaždin | 47 (4) |
Carriera da allenatore | ||
2000-2005 | Varteks Varaždin | Assistente |
2005-2007 | Varteks Varaždin | |
2006-2011 | ![]() | Vice |
2007-2008 | Rijeka | |
2008-2009 | Dinamo Tirana | |
2009-2010 | Slaven Belupo | |
2010-2012 | Al-Faisaly | |
2012-2013 | Al-Hilal B | |
2013 | Al-Hilal | |
2014-2017 | Al-Ain | |
2017- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Russia 2018 | |
Bronzo | Qatar 2022 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2022 |
Zlatko Dalić (Livno, 26 ottobre 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo centrocampista, commissario tecnico della nazionale croata, con cui ha raggiunto il secondo posto al campionato del mondo 2018.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Centrocampista difensivo, ha giocato nelle principali squadre croate.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Dalić comincia ad allenare il Varteks Varazdin nel 2005, passando successivamente alla Croazia Under-21. In seguito allena in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi, dove guida Al-Faisaly, Al-Hilal e Al-Ain.
Il 7 ottobre 2017 viene nominato nuovo allenatore della Croazia. Riesce subito a qualificare la squadra al campionato del mondo del 2018 tramite gli spareggi, vinti contro la Grecia, in virtù della vittoria per 4-1 all'andata e del pareggio a reti inviolate al ritorno. Grazie al successo gli viene rinnovato il contratto fino al 2020. Al mondiale di Russia la Croazia si rivela una delle sorprese: battendo l'Argentina per 3-0 si qualifica come prima nel girone a punteggio pieno. Successivamente elimina agli ottavi la Danimarca ai tiri di rigore, ai quarti la Russia ancora ai tiri di rigore e in semifinale l'Inghilterra dopo i tempi supplementari, qualificandosi per la prima volta per la finale mondiale, in cui viene sconfitta dalla Francia per 4-2. Il 17 dicembre la selezione balcanica ritrova il Marocco nella finale per il terzo posto, vinta per 2-1 e salendo per la seconda volta consecutiva sul podio di una Coppa del Mondo.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | Vittorie % | Piazz. | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2005-2006 | ![]() |
1. HNL | 32 | 15 | 2 | 15 | CC | 8 | 5 | 2 | 1 | Int | 6 | 2 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | 46 | 22 | 6 | 18 | 47,83 | 3º |
2006-2007 | 1. HNL | 33 | 12 | 6 | 15 | CC | 1 | 0 | 0 | 1 | CU | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | 36 | 12 | 7 | 17 | 33,33 | 8º | |
Totale Varteks | 65 | 27 | 8 | 30 | 9 | 5 | 2 | 2 | 8 | 2 | 3 | 3 | 82 | 34 | 13 | 35 | 41,46 | ||||||||||
2007-2008 | ![]() |
1. HNL | 33 | 14 | 11 | 8 | CC | 2 | 1 | 0 | 1 | Int | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | 37 | 15 | 12 | 10 | 40,54 | 4º |
2008-feb. 2009 | ![]() |
KS | 18 | 7 | 7 | 4 | CA | 3 | 2 | 0 | 1 | UCL | - | - | - | - | SA | 1 | 1 | 0 | 0 | 22 | 10 | 7 | 5 | 45,45 | Dim. |
2009-2010 | ![]() |
1. HNL | 28 | 10 | 10 | 8 | CC | 4 | 2 | 0 | 2 | UEL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 12 | 10 | 10 | 37,50 | 7º |
2010-2011 | ![]() |
SPL | 26 | 10 | 5 | 11 | CdP + KC | 1+2 | 0+0 | 1+0 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 10 | 6 | 13 | 34,48 | 7º |
2011-2012 | SPL | 26 | 7 | 9 | 10 | CdP + KC | 2+2 | 1+0 | 0+0 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 8 | 9 | 13 | 26,67 | 8º | |
Totale Al-Faisaly | 52 | 17 | 14 | 21 | 7 | 1 | 1 | 5 | - | - | - | - | 59 | 18 | 15 | 26 | 30,51 | ||||||||||
gen.-mag. 2013[1] | ![]() |
SPL | 8 | 5 | 2 | 1 | CdP + KC | 2+2 | 1+0 | 1+1 | 0+1 | ACL | 8 | 4 | 1 | 3 | - | - | - | - | - | 20 | 10 | 5 | 5 | 50,00 | Sub.[2], 2º |
mar.-mag. 2014 | ![]() |
UAE | 7 | 5 | 1 | 1 | CEA | 1 | 1 | 0 | 0 | ACL | 11 | 7 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | 19 | 13 | 3 | 3 | 68,42 | Sub., 6º |
2014-2015 | UAE | 26 | 18 | 6 | 2 | EC + CEA | 6+2 | 2+1 | 0+0 | 4+1 | ACL | 8 | 3 | 5 | 0 | SC | 1 | 0 | 0 | 1 | 43 | 24 | 11 | 8 | 55,81 | 1° | |
2015-2016 | UAE | 26 | 18 | 3 | 5 | EC + CEA | 6+4 | 1+3 | 3+1 | 2+0 | ACL | 14 | 6 | 5 | 3 | SC | 1 | 1 | 0 | 0 | 51 | 29 | 12 | 10 | 56,86 | 2º | |
2016-gen. 2017 | UAE | 15 | 9 | 4 | 2 | EC + CEA | 6+2 | 2+1 | 2+0 | 2+1 | ACL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 12 | 6 | 5 | 52,17 | Dim. | |
Totale Al-Ain | 74 | 50 | 14 | 10 | 27 | 11 | 6 | 10 | 33 | 16 | 12 | 5 | 2 | 1 | 0 | 1 | 136 | 78 | 32 | 26 | 57,35 | ||||||
Totale carriera | 278 | 130 | 66 | 82 | 56 | 23 | 11 | 22 | 51 | 22 | 17 | 12 | 3 | 2 | 0 | 1 | 388 | 177 | 94 | 117 | 45,62 |
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2022.
Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
Croazia | ![]() |
7 ottobre 2017 | in carica | 69 | 34 | 18 | 17 | 113 | 83 | +30 | 49,28 |
Nazionale nel dettaglio[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Competizione | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2017 | ![]() |
Qual. mondiale 2018 | Subentrato, 2º nel Gruppo I, qualificato dopo i play-off | 1 | 1 | 0 | 0 | 100,00 | 2 | 0 | +2 | ||
Nov. 2017 | 2 | 1 | 1 | 0 | 50,00 | 4 | 1 | +3 | |||||
2018 | Mondiale 2018 | 2º | 7 | 4 | 2 | 1 | 57,14 | 14 | 9 | +5 | |||
2018 | Nations League 2018-2019 | 3º nel Gruppo 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 25,00 | 4 | 10 | -6 | |||
2019 | Qual. Europeo 2020 | 1º nel Gruppo E, qualificato | 8 | 5 | 2 | 1 | 62,50 | 17 | 7 | +10 | |||
2020 | Nations League 2020-2021 | 3º nel Gruppo 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 16,67 | 9 | 16 | -7 | |||
2021 | Qual. mondiale 2022 | 1º nel Gruppo H, qualificato | 10 | 7 | 2 | 1 | 70,00 | 21 | 4 | +17 | |||
Giu.-lug. 2021 | Europeo 2020 | Ottavi di finale | 4 | 1 | 1 | 2 | 25,00 | 7 | 8 | -1 | |||
Giu.-set. 2022 | Nations League 2022-2023 | 1º nel Gruppo 1, qualificato alla Final-Four | 6 | 4 | 1 | 1 | 66,67 | 8 | 6 | +2 | |||
Nov.-dic. 2022 | Mondiale 2022 | 3º | 7 | 2 | 4 | 1 | 28,57 | 8 | 7 | +1 | |||
Dal 2018 | Amichevoli | 15 | 7 | 4 | 4 | 46,67 | 19 | 18 | +1 | ||||
Totale Croazia | 70 | 34 | 18 | 18 | 48,57 | 113 | 86 | +27 |
Panchine da commissario tecnico della nazionale croata[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Hajduk Spalato: 1983-1984
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Dinamo Tirana: 2008
- Al-Hilal: 2013
- Al-Ain: 2013-2014
- Al-Ain: 2014–2015
- Al-Ain: 2015
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine del duca Trpimir con collare e Danica |
«Di iniziativa della Presidente della Repubblica di Croazia.[3]» — Zagabria, 13 novembre 2018 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Al-Hilal B 2012-gen. 2013
- ^ Promosso in prima squadra dalla squadra B
- ^ (HR) Predsjednica Republike Kolinda Grabar-Kitarović uručila je odlikovanja i priznanja Republike Hrvatske izborniku, igračima i članovima stručnog stožera Hrvatske nogometne reprezentacije te Hrvatskom nogometnom savezu za finalni plasman na 21. Svjetskom nogometnom prvenstvu., su Predsjednica.hr, 13 novembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2019).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zlatko Dalić
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Zlatko Dalić, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Zlatko Dalic (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Zlatko Dalić (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Zlatko Dalić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Zlatko Dalić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (RU) Zlatko Dalić, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- Calciatori dello H.N.K. Hajduk Split
- Calciatori del F.K. Velež Mostar
- Calciatori del N.K. Varaždin
- Allenatori del N.K. Varaždin
- Allenatori dello H.N.K. Rijeka
- Allenatori del K.S. Dinamo Tiranë
- Allenatori del N.K. Slaven Belupo
- Allenatori dell'Al-Hilal Club
- Allenatori dell'Al-Ain S.C.C.
- Allenatori di calcio croati
- Calciatori croati del XX secolo
- Calciatori croati del XXI secolo
- Allenatori di calcio del XX secolo
- Allenatori di calcio del XXI secolo
- Nati nel 1966
- Nati il 26 ottobre
- Nati a Livno