Domagoj Bradarić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Domagoj Bradarić
Nazionalità Croazia Croazia
Altezza 178 cm
Peso 69 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Salernitana
Carriera
Giovanili
2017-2018Hajduk Spalato
Squadre di club1
2018-2019Hajduk Spalato22 (0)
2019-2022Lilla59 (1)
2022-Salernitana22 (0)
Nazionale
2018-2020Croazia Croazia U-2114 (1)
2020-2021Croazia Croazia4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 Febbraio 2023

Domagoj Bradarić (Spalato, 10 dicembre 1999) è un calciatore croato, difensore della Salernitana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha un fratello minore, Luka, classe 2003, anch'egli difensore. [1]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un terzino sinistro molto abile nelle incursioni offensive che grazie alle sue abilità balistiche serve pregevoli cross ai propri compagni di squadra.[2] Considerato tra i giovani più promettenti della sua generazione, nel 2020 è stato inserito nella UEFA’s 50 top talents.[3]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile dell'Hajduk Spalato, ha esordito in prima squadra il 15 settembre 2018 subentrando al posto di Steliano Filip nella partita di campionato vinto 3-1 contro il Rudeš.[4] Il 9 luglio 2019 disputa da capitano la partita di andata del turno preliminare di Europa League vinto 2-0 contro il Gżira Utd.[5]

Il 19 luglio 2019 viene acquistato dal Lilla per 6 500 000 €.[6]

Il 15 luglio 2022 viene acquistato dalla Salernitana.[7][8] Esordisce con i campani ed in Serie A il 20 agosto successivo, disputando il secondo tempo della gara in casa dell'Udinese e il 30 ottobre fornisce un assist a Boulaye Dia nella grande vittoria esterna per 3-1 allo Stadio Olimpico contro la Lazio.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel novembre 2018 viene convocato nella nazionale U-21 allenata da Nenad Gračan,[9] fa il suo debutto il 15 dello stesso mese giocando dal primo minuto l'amichevole pareggiato 2-2 contro la Francia.[10]

Il 7 ottobre 2020 debutta con la nazionale maggiore di Zlatko Dalić, gioca per tutti e 90 minuti l'amichevole vinta 2-1 in trasferta contro la Svizzera.[11]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 14 luglio 2022.

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Croazia Hajduk Spalato II 2.HNL 28 4 - - - - - - 28 4
2018-2019 2.HNL 7 1 - - - - - - 7 1
2018-2019 Croazia Hajduk Spalato 1.HNL 22 0 CC 2 0 UEL 0 0 - - 24 0
2019-2020 Francia Lilla L1 18 0 CF+CdL 1+2 0 UCL 3 0 - - - 24 0
2020-2021 L1 26 1 CF 3 0 UEL 7 0 - - - 36 1
2021-2022 L1 15 0 CF 0 0 UCL 1 0 - - - 16 0
Totale Lille 59 1 6 0 11 0 - - 76 1
Totale carriera 116 6 8 0 11 0 - - 135 6

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-10-2020 San Gallo Svizzera Svizzera 1 – 2 Croazia Croazia Amichevole -
11-10-2020 Zagabria Croazia Croazia 2 – 1 Svezia Svezia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 74’ 74’
14-10-2020 Zagabria Croazia Croazia 1 – 2 Francia Francia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 78’ 78’
17-11-2020 Spalato Croazia Croazia 2 – 3 Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
Totale Presenze 4 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-8-2017 Zara Croazia Under-19 Croazia 0 – 2 Italia Italia Under-19 Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Lilla: 2020-2021
Lilla: 2021

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Luka Bradaric - Profilo giocatore 22/23, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 7 ottobre 2022.
  2. ^ Chi è Domagoj Bradaric, terzino del Lille che piace alla Lazio, su calciodangolo.com, 31 dicembre 2020. URL consultato il 12 giugno 2021.
  3. ^ (EN) Fifty for the future: UEFA.com's ones to watch in 2020, su uefa.com, 14 febbraio 2020.
  4. ^ (HR) SPLIT: HAJDUK - RUDEŠ 3:1 [Spalato: Hajduk - Rudeš 3:1], su hajduk.hr, 15 settembre 2018. URL consultato il 7 agosto 2021.
  5. ^ (HR) BRADARIĆ: NIJE BILO LAKO IGRATI U OVIM UVJETIMA, ALI EKIPA JE TO IZNIJELA NA NAJBOLJI NAČIN [Bradarić: non è stato facile giocare in queste condizioni, però la squadra ha reagito nel migliore dei modi], su hajduk.hr, 9 luglio 2019. URL consultato il 7 agosto 2021.
  6. ^ (HR) DOMAGOJ BRADARIĆ POTPISAO ZA LILLE OSC [Domagoj Bradarić ha firmato per il LOSC Lille], su hajduk.hr, 19 luglio 2019. URL consultato il 7 agosto 2021.
  7. ^ (FR) Domagoj Bradarić transféré à la Salernitana, su losc.fr. URL consultato il 16 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2022).
  8. ^ Domagoj Bradarić è un nuovo giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it. URL consultato il 16 luglio 2022.
  9. ^ (HR) BRADARIĆ POZVAN U MLADU REPREZENTACIJU [Bradaric convocato nella nazionale U-21], su hajduk.hr, 5 novembre 2018. URL consultato il 7 agosto 2021.
  10. ^ (HR) DOBAR NASTUP HRVATSKE U-21 U FRANCUSKOJ, NERIJEŠENO S DOMAĆINOM [Buona prestazione della Croazia U-21 in Francia, pareggio con la squadra di casa], su hns-cff.hr, 15 novembre 2018. URL consultato il 7 agosto 2021.
  11. ^ (HR) DEBI IZ SNOVA BRADARIĆ: "SUIGRAČI SU MI BILI VELIKA PODRŠKA" [Debutto da sogno di Bradarić: "I compagni di squadra sono stati un grande sostegno"], su hns-cff.hr, 8 ottobre 2020. URL consultato il 7 agosto 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]