

Mateo Retegui
Mateo Retegui | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 86 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Tigre | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2019 | Boca Juniors | |
Squadre di club1 | ||
2018-2019 | Boca Juniors | 1 (0) |
2019-2020 | → Estudiantes (LP) | 21 (4) |
2020-2021 | → Talleres (C) | 24 (4) |
2022- | → Tigre | 34 (25) |
Nazionale | ||
2023- | ![]() | 2 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2023 |
Mateo Retegui (San Fernando, 29 aprile 1999) è un calciatore argentino con cittadinanza italiana, attaccante del Tigre, in prestito dal Boca Juniors, e della nazionale italiana.
Biografia
È figlio di Carlos Retegui, ex giocatore e attualmente allenatore di hockey su prato, che con la nazionale argentina partecipò da giocatore a tre edizioni dei Giochi olimpici (Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004), per poi guidare da allenatore la rappresentativa albiceleste a Londra 2012 e a Rio 2016, vincendo la medaglia d'oro in quest'ultima edizione.[1]
È in possesso della cittadinanza italiana per discendenza, grazie al nonno materno originario di Canicattì, comune sito nell'attuale libero consorzio di Agrigento.[2]
Caratteristiche tecniche
Centravanti rapido e forte fisicamente, possiede un ottimo colpo di testa.[3][4]
Carriera
Club
Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Boca Juniors, Retegui ha debuttato in prima squadra il 17 novembre 2018 nell'incontro di Primera División vinto per 1-0 contro il Patronato alla Bombonera, subentrando a Carlos Tévez negli ultimi minuti di gioco.
Il 30 gennaio 2019 è stato ceduto in prestito all'Estudiantes di La Plata, facendo il suo esordio il mese successivo durante una partita persa per 1-2 sul campo dell'Argentinos Juniors. Il 10 ottobre ha realizzato la sua prima rete in carriera, negli ottavi di finale della Copa Argentina contro l'Estudiantes di San Luis.
Il 23 gennaio 2020 è passato, sempre con la formula del prestito, al Talleres di Córdoba.
Nazionale
Il 17 marzo 2023 è stato convocato dal CT della nazionale italiana, Roberto Mancini, in vista delle partite di qualificazione al campionato europeo contro Inghilterra e Malta.[5] Sei giorni dopo, all'esordio, realizza la prima rete con la nazionale azzurra contro l'Inghilterra accorciando le distanze (1-2).[6]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 marzo 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-gen. 2019 | ![]() |
PD | 1 | 0 | CA+CdL | 0 | 0 | CL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2019 | ![]() |
PD | 3 | 0 | CA+CdL | 3+4 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2019-gen. 2020 | PD | 18 | 4 | CA+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 4 | |
Totale Estudiantes | 21 | 4 | 8 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 5 | |||||
gen.-giu. 2020 | ![]() |
PD | 0 | 0 | CA+CdL | 6+11 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2020-2021 | PD | 24 | 4 | CA+CdL | 13+1 | 2+0 | CS | 6 | 0 | - | - | - | 44 | 6 | |
Totale Talleres | 24 | 4 | 31 | 3 | 6 | 0 | 0 | 0 | 61 | 7 | |||||
2022 | ![]() |
PD | 27 | 19 | CA+CdL | 1+13 | 0+3 | - | - | - | SA | 1 | 1 | 42 | 23 |
2023 | PD | 7 | 6 | CA+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 6 | |
Totale Tigre | 34 | 25 | 15 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 50 | 29 | |||||
Totale carriera | 80 | 33 | 54 | 7 | 6 | 0 | 1 | 1 | 141 | 41 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23-3-2023 | Napoli | Italia ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | 1 | |
26-3-2023 | Ta' Qali | Malta ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | 1 | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 2 |
Note
- ^ Retegui, il nome nuovo dell’Italia che conosce la Sardegna, su unionesarda.it, 22 marzo 2023. URL consultato il 22 marzo 2023.
- ^ Bomber Retegui dice sì all’Italia grazie al nonno di Canicattì: “È un onore e un orgoglio”, su fanpage.it, 10 marzo 2023. URL consultato il 10 marzo 2023.
- ^ Milan, chi è Mateo Retegui: carriera e caratteristiche tecniche, su dailymilan.it. URL consultato il 10 marzo 2023.
- ^ Da dove spunta fuori Mateo Retegui, in l'Ultimo Uomo. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ Inizia il cammino verso EURO 2024: 30 convocati, prima chiamata per Falcone, Buongiorno e Retegui, su figc.it, 17 marzo 2023. URL consultato il 17 marzo 2023.
- ^ Retegui fa subito centro, ma l’Inghilterra passa a Napoli con i gol di Rice e Kane, su figc.it, 23 marzo 2023. URL consultato il 24 marzo 2023.
Collegamenti esterni
- (EN) Mateo Retegui, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mateo Retegui, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mateo Retegui, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Mateo Retegui, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Mateo Retegui, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Mateo Retegui, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Mateo Retegui, su eu-football.info.
- Calciatori del C.A. Boca Juniors
- Calciatori del Club Estudiantes de La Plata
- Calciatori del C.A. Talleres
- Calciatori del C.A. Tigre
- Calciatori argentini del XXI secolo
- Calciatori italiani del XXI secolo
- Nati nel 1999
- Nati il 29 aprile
- Nati a San Fernando (Buenos Aires)
- Calciatori italiani oriundi
- Sportivi italo-argentini
- Italo-argentini
- Calciatori della Nazionale italiana