Mason Mount
Mason Mount | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Chelsea | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2017 | Chelsea | |
Squadre di club1 | ||
2017-2018 | → Vitesse | 29 (9)[1] |
2018-2019 | → Derby County | 35 (8)[2] |
2019- | Chelsea | 120 (27) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 5 (0) |
2015-2016 | ![]() | 9 (2) |
2016-2017 | ![]() | 5 (3) |
2017-2018 | ![]() | 16 (7) |
2018-2019 | ![]() | 4 (1) |
2019- | ![]() | 36 (5) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Georgia 2017 | |
![]() | ||
Argento | Europa 2020 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2022 |
Mason Tony Mount (Portsmouth, 10 gennaio 1999) è un calciatore inglese, attaccante del Chelsea e della nazionale inglese, con la quale è stato vicecampione d'Europa nel 2021.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
È un trequartista che può giocare anche come ala. Abile negli inserimenti e in fase realizzativa, è dotato di notevole visione di gioco e di eccellente tecnica individuale. Per le sue caratteristiche è stato paragonato ai connazionali Frank Lampard e Jack Wilshere.[3][4]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]

Dopo essere cresciuto nel settore giovanile del Chelsea[3], il 24 luglio 2017 prolunga il contratto con i Blues fino al 2021 e passa in prestito per una stagione al Vitesse, con cui inizia la carriera professionistica.[5]
Il 17 luglio 2018 si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, al Derby County;[6] dopo un'ottima stagione a livello individuale,[7] il 15 luglio 2019, prolunga fino al giugno 2024 con il club londinese,[8] dove ritrova Frank Lampard, suo allenatore al Derby.[9]
Nel Chelsea è subito titolare, e il 18 agosto dello stesso anno, va a segno per la prima volta in Premier League nella partita pareggiata 1-1 in casa contro il Leicester City.[10] Il 5 novembre subisce un infortunio alla caviglia.[11] Termina la stagione con 8 reti (di cui 7 in campionato) in 53 partite tra campionato e coppe, contribuendo al quarto posto dei londinesi.
L'anno successivo segna la sua prima rete in Champions League all'andata dei quarti di finale contro il Porto (vinti 0-2), diventando il più giovane calciatore a segnare un gol nella fase a eliminazione diretta per il Chelsea a 22 anni e 87 giorni.[12] Il 29 maggio 2021 vince la sua prima Champions League, contribuendo alla vittoria partendo da titolare e fornendo a Kai Havertz l'assist per il gol del decisivo 1-0.[13]. Inoltre vince anche il premio come miglior giocatore della stagione per i Blues. Il 23 ottobre segna una tripletta contro il Norwich in Premier League.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel giugno 2019 viene convocato con la nazionale Under-21 inglese per l'Europeo di categoria.[14]
Esordisce in nazionale maggiore il 7 settembre 2019, nella vittoria per 4-0 contro la Bulgaria, subentrando a Jordan Henderson nel corso del secondo tempo.[15] Il 17 novembre seguente, alla sesta presenza, realizza la sua prima rete in nazionale nel successo per 4-0 contro il Kosovo.[16]
Convocato per Euro 2020 (manifestazione disputata nel 2021 a causa della pandemia da COVID-19), viene impiegato come titolare nella formazione inglese. Il 18 giugno 2021, al termine della sfida pareggiata 0-0 contro la Scozia (valida per la fase a gironi),[17] entra a contatto con Billy Gilmour (allora suo compagno di squadra al Chelsea), risultato positivo al COVID-19 dopo la partita;[18] dopo avere saltato la successiva partita (vinta 1-0) contro la Rep. Ceca,[19] resta in panchina nell'ottavo di finale contro la Germania, in cui gli inglesi hanno la meglio (2-0).[20] Torna in campo ai quarti contro l'Ucraina, fornisce a Jordan Henderson l'assist per il definitivo 4-0 degli inglesi.[21] L'Inghilterra raggiunge la finale del torneo, perdendo però ai rigori contro l'Italia.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017-2018 | ![]() |
ED | 29+3[22] | 9+5[22] | CO | 1 | 0 | UEL | 6 | 0 | SO | 0 | 0 | 39 | 14 | |
2018-2019 | ![]() |
FLC | 35+3[23] | 8+1[23] | FACup+CdL | 2+4 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 44 | 11 | |
2019-2020 | ![]() |
PL | 37 | 7 | FACup+CdL | 6+1 | 1+0 | UCL | 8 | 0 | SU | 1 | 0 | 53 | 8 | |
2020-2021 | PL | 36 | 6 | FACup+CdL | 5+2 | 1+0 | UCL | 11 | 2 | - | - | - | 54 | 9 | ||
2021-2022 | PL | 26 | 10 | FACup+CdL | 4+6 | 0 | UCL | 7 | 1 | SU+Cmc | 1+2 | 0 | 46 | 12 | ||
Totale Chelsea | 99 | 23 | 23 | 2 | 27 | 4 | 4 | 0 | 153 | 29 | ||||||
Totale carriera | 169 | 46 | 30 | 4 | 33 | 4 | 4 | 0 | 236 | 54 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]
- Chelsea: 2015-2016
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Chelsea: 2020-2021
- Chelsea: 2021
- Chelsea: 2021
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 32 (14) se si considerano i Play-off per l'Europa League
- ^ 38 (9) se si considerano i Play-off per la Premier League
- ^ a b Mason Mount: 1999 – Inghilterra Archiviato il 30 ottobre 2017 in Internet Archive. generazioneditalenti.it
- ^ Un talento al giorno, Mason Mount: un nuovo Lampard per il Chelsea tuttomercatoweb.com
- ^ Mount signs new deal and heads to Vitesse chelseafc.com
- ^ Derby County sign youngsters Mason Mount and Harry Wilson on loan bbc.com
- ^ Chelsea, quando la sanzione può trasformarsi in un’occasione Archiviato il 15 luglio 2019 in Internet Archive. numero-diez.com
- ^ MASON MOUNT COMMITS TO CHELSEA WITH NEW CONTRACT SIGNED chelseafc.com
- ^ Mason Mount, i consigli di Lampard e la firma con il Chelsea, su corrieredellosport.it. URL consultato il 29 agosto 2019.
- ^ Sky Sport, Il Chelsea gioca bene, ma col Leicester è solo 1-1, su sport.sky.it. URL consultato il 29 agosto 2019.
- ^ (EN) Mason Mount forced of with ankle injury during Chelsea vs Ajax, su metro.co.uk, 5 novembre 2019. URL consultato il 5 novembre 2019.
- ^ Champions League: il Chelsea prenota la semifinale, 2-0 al Porto, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato l'8 aprile 2021.
- ^ Man. City - Chelsea 0-1: decide Havertz ed è Chelsea-bis, su it.uefa.com, 29 maggio 2021. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ ENGLAND U21S SQUAD NAMED BY AIDY BOOTHROYD FOR THIS SUMMER'S EURO FINALS IN ITALY thefa.com
- ^ (EN) Daniel Taylor, Harry Kane hits hat-trick in England’s demolition of blundering Bulgaria, su theguardian.com, 7 settembre 2019. URL consultato il 7 settembre 2019.
- ^ (EN) Internationals: England debut for Tomori and first goal for Mount, su chelseafc.com. URL consultato il 17 novembre 2019 (archiviato il 17 novembre 2019).
- ^ Euro 2020, Inghilterra-Scozia 0-0: a Wembley vince la noia, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ (EN) Chilwell, Mount isolating after Gilmour contact, su espn.com, 21 giugno 2021. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ Europei, Repubblica Ceca-Inghilterra 0-1: Sterling firma il primato nel girone, su repubblica.it, 22 giugno 2021. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ Inghilterra-Germania 2-0: Sterling e Kane portano Southgate ai quarti a Roma, su corrieredellosport.it. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ L'Inghilterra torna nel suo Wembley: Ucraina travolta, ora la Danimarca, su gazzetta.it. URL consultato il 13 agosto 2021.
- ^ a b Play-off per l'Europa League.
- ^ a b Play-off per la Premier League
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mason Mount
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Mason Mount, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Mason Mount, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mason Mount, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mason Mount, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Mason Mount, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Mason Mount, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Mason Mount, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Mason Mount, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Mason Mount, su eu-football.info.
- (ES) Mason Mount, su AS.com.