Jadon Sancho
Jadon Sancho | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |
Squadra | Borussia Dortmund | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2015 | Watford | |
2015-2017 | Manchester City | |
Squadre di club1 | ||
2017- | Borussia Dortmund | 99 (36) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 11 (7) |
2016-2017 | ![]() | 18 (14) |
2017-2018 | ![]() | 7 (2) |
2018- | ![]() | 18 (3) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Portogallo 2019 | |
![]() | ||
Argento | Croazia 2017 | |
![]() | ||
Oro | India 2017 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2021 |
Jadon Malik Sancho (Londra, 25 marzo 2000) è un calciatore inglese, centrocampista o attaccante del Borussia Dortmund e della nazionale inglese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È nato a Camberwell, nell'area metropolitana di Londra da genitori trinidadiani. Cresce a Kennington, un altro quartiere di Londra e da piccolo è un grande tifoso del Chelsea. All'età di sei anni si trasferisce a Watford insieme alla famiglia.[1]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Considerato uno dei talenti più promettenti del calcio mondiale,[2] gioca prevalentemente come ala destra e possiede una buona velocità.[3] Abile nel dribbling e nelle ripartenze in contropiede, si dimostra inoltre un abile assist-man per i suoi compagni; è soprannominato The Rocket (in italiano il razzo).[1] Nel 2017 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2000 stilata da The Guardian.[2]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel settore giovanile del Watford, nel marzo del 2015 si è trasferito al Manchester City.[1] Dopo due stagioni trascorse con i Citizens, il 31 agosto 2017 viene acquistato per otto milioni di euro dal Borussia Dortmund, firmando un triennale con opzione e decidendo di indossare la maglia numero 7.[4][1] Ha esordito con i gialloneri il 21 ottobre, nella partita pareggiata per 2-2 contro l'Eintracht Francoforte, sostituendo all'84' Maximilian Philipp.[5] Il 21 aprile 2018 segna il suo primo goal nel match vinto per 4-0 contro il Bayer Leverkusen, gara dove fornisce anche due assist.[6]
Il 2 ottobre seguente rinnova fino al 2022 con la squadra tedesca.[7] Il 24 ottobre 2018 sigla la sua prima rete in Champions League, ai danni dell'Atletico Madrid.[8] Il 3 agosto 2019 sigla la rete che chiude la partita e che consegna la sesta supercoppa di Germania al Borussia Dortmund ai danni del Bayern Monaco. Il 30 maggio 2020 mette a segno una tripletta nella sfida vinta per 1-6 contro il Paderborn che gli permette di diventare il calciatore più giovane in Bundesliga a toccare quota 30 gol. Il 10 Agosto 2020,dopo essere stato vicino al passaggio al Manchester United, rinnova fino al 2023 con il proprio club.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha conquistato con la nazionale under-17 inglese il secondo posto nell'Europeo di categoria del 2017, venendo nominato come miglior giocatore della manifestazione[1][4] anche grazie ai cinque gol messi a segno, vincendo poi nel corso dello stesso anno anche il Mondiale (ha disputando soltanto le prime tre gare poiché è stato richiamato prima degli ottavi di finale dal Borussia Dortmund).[1][9]
Il 4 ottobre 2018 ha ricevuto la sua prima chiamata dalla nazionale inglese, diventando il primo giocatore nato nel 2000 convocato dalla nazionale dei tre Leoni.[10][11] Diventa poi il primo giocatore nato dal 1º gennaio 2000 in poi a giocare una sfida con la selezione inglese, subentrando al 78º minuto all'ex compagno di squadra ai tempi del City Raheem Sterling nella sfida in trasferta contro la Croazia, valida per la Nations League 2018-2019 e pareggiata 0-0.[12]
Il 10 settembre 2019, all'ottava presenza, segna le sue prime reti in nazionale, realizzando una doppietta nel successo per 5-3 contro il Kosovo,[13] diventando così il primo giocatore nato nel 21º secolo a segnare un goal per l'Inghilterra.[14]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2017-2018 | ![]() |
BL | 12 | 1 | CG | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | SG | 0 | 0 | 12 | 1 | |
2018-2019 | BL | 34 | 12 | CG | 2 | 0 | UCL | 7 | 1 | - | - | - | 43 | 13 | ||
2019-2020 | BL | 32 | 17 | CG | 3 | 0 | UCL | 8 | 2 | SG | 1 | 1 | 44 | 20 | ||
2020-2021 | BL | 21 | 6 | CG | 4 | 4 | UCL | 6 | 2 | SG | 0 | 0 | 31 | 12 | ||
Totale carriera | 99 | 36 | 9 | 4 | 21 | 5 | 1 | 1 | 130 | 46 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Borussia Dortmund: 2019
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f [https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/talent-scout/2017/11/22-34367910/jadon_sancho_l_erede_di_dembele_nel_borussia_dortmund TALENT SCOUT Jadon Sancho, l'erede di Dembelé nel Pescara corrieredellosport.it
- ^ a b (EN) Next Generation 2017: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 4 ottobre 2017. URL consultato il 27 gennaio 2018.
- ^ Pléa, Hermoso, Havertz, Sancho e...: ecco i nuovi talenti europei, su gazzetta.it. URL consultato il 26 dicembre 2019.
- ^ a b Jadon Sancho joins Borussia Dortmund from Man City bundesliga.com
- ^ Eintracht-Borussia Dortmund 2-2 transfermarkt.it
- ^ I migliori talenti del calcio mondiale: Jadon Sancho, su SpazioCalcio.it, 18 maggio 2018.
- ^ Jadon Sancho signs new deal with BVB until 2022 bvb.de
- ^ Fenomeno Dortmund: il segreto sono i gol dalla panchina, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 25 ottobre 2018.
- ^ Under-17 World Cup: England's Jadon Sancho called back by Borussia Dortmund bbc.com
- ^ Sky Sport, Inghilterra, Southgate convoca il primo classe 2000 della storia. URL consultato il 6 ottobre 2018.
- ^ La vendetta di Sancho nei confronti di Guardiola: Foden chi? - Il Posticipo, in Il Posticipo, 4 ottobre 2018. URL consultato il 6 ottobre 2018.
- ^ (EN) Jadon Sancho makes senior England debut | bundesliga.com, su bundesliga.com - the official Bundesliga website. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- ^ (EN) England v Kosovo football match, 10 September 2019, su eu-football.info. URL consultato il 10 settembre 2019.
- ^ (EN) Jadon Sancho scores twice for England but Kosovo play part in goal fest, su swindonadvertiser.co.uk, 10 settembre 2019. URL consultato il 10 settembre 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jadon Sancho
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Jadon Sancho, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Jadon Sancho, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Jadon Sancho, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jadon Sancho, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Jadon Sancho, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Jadon Sancho, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Jadon Sancho, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Jadon Sancho, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Jadon Sancho, su eu-football.info.
- (ES) Jadon Sancho, su AS.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3768155191933182440004 · GND (DE) 1179137884 |
---|