Lisandro Martínez
Lisandro Martínez | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Manchester Utd | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2006 | ![]() | |
2006-2014 | ![]() | |
2014-2016 | Newell's Old Boys | |
Squadre di club1 | ||
2016-2017 | Newell's Old Boys | 1 (0) |
2017-2019 | Defensa y Justicia | 46 (3) |
2019-2022 | Ajax | 74 (6) |
2022- | Manchester Utd | 32 (1) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 4 (0) |
2019- | ![]() | 16 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Qatar 2022 | |
![]() | ||
Oro | Brasile 2021 | |
![]() | ||
Oro | Finalissima 2022 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2023 |
Lisandro Martínez (Gualeguay, 18 gennaio 1998) è un calciatore argentino, difensore del Manchester Utd e della nazionale argentina, con cui è diventato campione del mondo nel 2022 e campione del Sud America nel 2021.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Martínez è un difensore centrale dotato di ottima tecnica, gestione del pallone, impostazione e visione del gioco; quest'ultima caratteristica gli consente di essere un regista aggiunto.[1][2] Si distingue anche per la personalità con cui scende in campo, oltre che per l'intensità con cui gioca e l'aggressività con cui marca gli avversari.[1][2] Mancino,[2] nonostante la statura nella media (175 cm) è bravo nei colpi di testa grazie a un buon tempismo.[2] Le sue capacità di regia gli consentono di giocare anche da mediano.[3]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili del Newell's Old Boys,[4] nel 2017 passa in prestito al Defensa y Justicia venendo riscattato nel giugno 2018.
Ajax[modifica | modifica wikitesto]
Il 21 maggio 2019 si trasferisce all'Ajax per 7 milioni di euro firmando un contratto quadriennale,[5][6] rimpiazzando il partente Matthijs De Ligt.[2]
Manchester United[modifica | modifica wikitesto]
Il 17 luglio 2022 il Manchester Utd comunica di aver trovato un principio di accordo con l'Ajax per il trasferimento in Inghilterra , soggetto al superamento delle visite mediche e alla firma del contratto con il giocatore.[7][8] Il 27 luglio seguente viene ufficializzata la sua cessione alla società inglese a titolo definitivo in cambio di 57,37 milioni di euro più bonus.[9][10]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2017 partecipa con la nazionale Under-20 argentina al Campionato sudamericano (disputando 4 match) ed al Campionato mondiale, pur senza scendere in campo. Ha esordito con la nazionale maggiore il 22 marzo 2019, in occasione dell'amichevole persa per 1-3 contro il Venezuela.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2016-2017 | ![]() |
PD | 1 | 0 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2017-2018 | ![]() |
PD | 21 | 1 | CA | 1 | 0 | CS | 7 | 0 | - | - | 29 | 1 | ||
2018-2019 | PD | 25 | 2 | CA+CdL | 0+2 | 0 | CS | 2 | 0 | - | - | 29 | 2 | |||
Totale Defensa y Justicia | 46 | 3 | 3 | 0 | 9 | 0 | - | - | 58 | 3 | ||||||
2019-2020 | ![]() |
ED | 24 | 2 | CO | 4 | 0 | UCL+UEL | 10+2 | 0 | SO | 1 | 0 | 41 | 2 | |
2020-2021 | ED | 26 | 3 | CO | 5 | 0 | UCL+UEL | 5+6 | 0 | - | - | 42 | 3 | |||
2021-2022 | ED | 24 | 1 | CO | 4 | 0 | UCL | 8 | 0 | SO | 1 | 0 | 37 | 1 | ||
Totale Ajax | 74 | 6 | 13 | 0 | 31 | 0 | 2 | 0 | 120 | 6 | ||||||
2022-2023 | ![]() |
PL | 27 | 1 | FACup+CdL | 3+5 | 0 | UEL | 10 | 0 | - | - | - | 45 | 1 | |
Totale carriera | 148 | 10 | 24 | 0 | 50 | 0 | 2 | 0 | 224 | 10 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina Under-20 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-1-2017 | Ibarra | Argentina Under-20 ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Sudamericano Under-20 2017 | - | |
31-1-2017 | Quito | Uruguay Under-20 ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Sudamericano Under-20 2017 | - | ![]() |
6-2-2017 | Quito | Ecuador Under-20 ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Sudamericano Under-20 2017 | - | ![]() |
11-2-2017 | Quito | Argentina Under-20 ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Sudamericano Under-20 2017 | - | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Ajax: 2019
- Ajax: 2020-2021
- Manchester United: 2022-2023
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Roma-Ajax 1-1, pagelle: Pau Lopez disastro, Calafiori brilla. Dzeko decisivo, Brobbey super, su eurosport.it, 15 aprile 2021. URL consultato il 16 aprile 2021.
- ^ a b c d e Ajax, preso Lisandro Martinez: sarà l'erede del partente de Ligt, su foxsports.it, 21 maggio 2019. URL consultato il 24 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2019).
- ^ (EN) Ten exciting Champions League debutants to watch this week, in The Guardian, 17 settembre 2019. URL consultato il 16 aprile 2021.
- ^ (ES) Lisandro Martinez Los mas chicos aprendemos de los referentes, su newellsoldboys.com.ar, 13 gennaio 2016. URL consultato il 16 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2018).
- ^ (ES) Lisandro Martínez será transferido al Ajax de Holanda, su defensayjusticia.org.ar. URL consultato il 16 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2021).
- ^ (NL) Ajax verzekert zich van komst Argentijn Lisandro Martínez, su ajax.nl, 20 maggio 2019. URL consultato il 16 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2019).
- ^ (NL) Ajax en Manchester United bereiken akkoord over Lisandro Martínez, su ajax.nl, 17 luglio 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
- ^ (EN) Transfer news: Agreement reacched for Martinez, su manutd.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
- ^ (NL) Transfer Lisandro Martínez afgerond, su ajax.nl, 27 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
- ^ (EN) Martinez signed for United, su manutd.com, 27 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lisandro Martínez
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lisandro Martínez, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Lisandro Martínez, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lisandro Martínez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lisandro Martínez, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Lisandro Martínez, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Lisandro Martínez, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Lisandro Martínez, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2868167202595867930004 · GND (DE) 1275935389 |
---|
- Calciatori del C.A. Newell's Old Boys
- Calciatori del C.S.D. Defensa y Justicia
- Calciatori dell'A.F.C. Ajax
- Calciatori del Manchester United F.C.
- Calciatori argentini del XXI secolo
- Nati nel 1998
- Nati il 18 gennaio
- Calciatori della Nazionale argentina
- Calciatori campioni del Sud America
- Calciatori campioni del mondo