Germán Pezzella
Germán Pezzella | ||
---|---|---|
Pezzella con la maglia dell'Argentina nel 2017. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 81[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Fiorentina | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2005 | Olimpo | |
2000-2009 | River Plate | |
Squadre di club1 | ||
2009-2015 | River Plate | 43 (2) |
2015-2017 | Betis | 61 (4) |
2017- | Fiorentina | 125 (7) |
Nazionale | ||
2009-2011 | ![]() | 15 (0) |
2011-2012 | ![]() | 5 (2) |
2017- | ![]() | 16 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Brasile 2019 | |
![]() | ||
Argento | Guadalajara 2011 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2021 |
Germán Alejo Pezzella (Bahía Blanca, 27 giugno 1991) è un calciatore argentino, difensore della Fiorentina, di cui è capitano, e della nazionale argentina.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Di origini italiane, più precisamente di Frattamaggiore (Napoli)[2], possiede il doppio passaporto.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Difensore centrale, dotato di un fisico possente. Fa del colpo di testa e della capacità di anticipare l’avversario due dei suoi punti di forza. Destro naturale, porta con sé una buona dose di personalità. È soprannominato El Tanque per la sua forza fisica.[3]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]
Inizia a giocare nell'Olimpo prima di essere prelevato dal settore giovanile del River Plate a 14 anni da Néstor Gorosito, che era allora allenatore del River Plate. Visti i buoni risultati, Gorosito lo ha portato nella formazione giovanile in Canada, dove ha affrontato squadre come Toronto, Montréal Impact ed Everton.
È andato in panchina nella partita di Apertura contro l'Huracán, ma non ha giocato. Nonostante questo l'allenatore della prima squadra Ángel Cappa, da cui viene tenuto molto in considerazione, soprattutto per il suo potenziale futuro, gli ha chiesto di recarsi a Salta per iniziare la preparazione con il suo team. Il 2 settembre 2012, durante la partita contro il Colón (SF), mette a segno la sua prima rete nella massima divisione argentina.
Real Betis e Fiorentina[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2015 si trasferisce in Spagna, al Betis, dove a partire da metà della stagione 2015-2016 diventa un pilastro della difesa biancoverde con cui gioca per due anni.[4] Il 19 agosto 2017 passa in prestito oneroso da 500 mila euro alla Fiorentina[5] con diritto di riscatto fissato a 10 milioni.[6] Il 27 agosto 2017 fa il suo debutto in Serie A, giocando per intero la partita persa 1-2 contro la Sampdoria.[7] Il 16 settembre successivo sigla la prima rete in Italia, nella vittoria per 2-1 dei viola contro il Bologna. Il 30 maggio 2018 viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina. A partire dalla stagione 2018-2019, Pezzella diventa il nuovo capitano della Fiorentina.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Pezzella ha giocato per la squadra argentina che ha partecipato al Torneo di Tolone nel 2009.
Viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore nel 2017 per le partite (decisive) di qualificazione ai Mondiali 2018 contro Perù ed Ecuador,[8] in cui non gioca. Tra l'altro quando si è presentato al centro di allenamento della Nazionale argentina a Ezeiza ha dovuto mostrare un documento per essere riconosciuto.[9][10] Debutta con l'Albiceleste il mese successivo, alla seconda convocazione in Nazionale, nell'amichevole vinta per 1-0 in trasferta a Mosca contro la Russia.[11] L'11 ottobre 2018 sigla la sua prima rete con l'Albiceleste, nella partita amichevole contro l'Iraq.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 17 aprile 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | ![]() |
PBN | 1 | 0 | CA | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2012-2013 | PD | 10 | 1 | CA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 | |
2013-2014 | PD | 15 | 0 | CA | 1 | 1 | CS | 5 | 0 | - | - | - | 21 | 1 | |
2014-2015 | PD | 17 | 1 | CA | 3 | 0 | CS+CL | 8+4 | 2+0 | RS+SA | 1+0 | 0 | 33 | 0 | |
Totale River Plate | 43 | 2 | 9 | 1 | 18 | 2 | - | - | 70 | 5 | |||||
2015-2016 | ![]() |
PD | 25 | 3 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 |
2016-2017 | PD | 36 | 1 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 1 | |
Totale Betis | 61 | 4 | 5 | 0 | - | - | - | - | 66 | 4 | |||||
2017-2018 | ![]() |
A | 34 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 |
2018-2019 | A | 32 | 2 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
2019-2020 | A | 33 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 3 | |
2020-2021 | A | 26 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
Totale Fiorentina | 125 | 7 | 6 | 0 | - | - | - | - | 130 | 7 | |||||
Totale carriera | 229 | 13 | 20 | 1 | 17 | 2 | 1 | 0 | 267 | 16 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- River Plate: 2011-2012
- River Plate: Final 2014
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- River Plate: 2014
- River Plate: 2015
- River Plate: 2015
- River Plate: 2015
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Fútbol Profesional, cariverplate.com.ar. URL consultato il 18 novembre 2013.
- ^ https://www.spazionapoli.it/2012/11/15/german-pezzella-il-difensore-argentino-che-ha-stregato-bigon/
- ^ Calciomercato Fiorentina, ecco chi è Pezzella: muscoli e rapidità per la difesa goal.com
- ^ Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Germán Pezzella (Fiorentina), su SpazioCalcio.it, 18 agosto 2017.
- ^ Pezzella è un giocatore viola, su it.violachannel.tv.
- ^ Pezzella-Fiorentina, è fatta: domani il giocatore in Italia. Ecco le cifre fiorentina.it
- ^ Fiorentina vs. Sampdoria - 27 agosto 2017 - Soccerway, su it.soccerway.com. URL consultato il 28 agosto 2017.
- ^ Redazione Fiorentina.it, Ufficiale: per German Pezzella prima convocazione con l'Argentina, in fiorentina.it, 15 settembre 2017. URL consultato il 7 gennaio 2018.
- ^ Argentina, Pezzella non riconosciuto: ha dovuto mostrare un documento | Goal.com. URL consultato il 7 gennaio 2018.
- ^ Sky Sport, Pezzella raggiunge l'Argentina, ma la security.... URL consultato il 7 gennaio 2018.
- ^ Pezzella festeggia l'esordio in nazionale sui social: "Un sogno diventato realtà" - Fiorentinanews.com, su www.fiorentinanews.com. URL consultato il 7 gennaio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Germán Pezzella
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Germán Pezzella, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Germán Pezzella, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Germán Pezzella, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Germán Pezzella, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Germán Pezzella, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Profilo su ESPN, su espndeportes.espn.go.com.