Ferrera di Varese
Ferrera di Varese comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | Varese | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Marina Salardi (lista civica Uniti per Ferrera comune) dal 27-05-2019 (2º mandato)[1] | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°56′N 8°47′E / 45.933333°N 8.783333°E | ||
Altitudine | 299 m s.l.m. | ||
Superficie | 1,53 km² | ||
Abitanti | 716[2] (31-7-2017) | ||
Densità | 467,97 ab./km² | ||
Frazioni | Mondiscia | ||
Comuni confinanti | Cassano Valcuvia, Cunardo, Grantola, Masciago Primo, Rancio Valcuvia | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 21030 | ||
Prefisso | 0332 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 012069 | ||
Cod. catastale | D551 | ||
Targa | VA | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 569 GG[4] | ||
Nome abitanti | ferreresi | ||
Giorno festivo | 22 luglio | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Ferrera di Varese nella provincia di Varese | |||
Sito istituzionale | |||
Ferrera di Varese (Farèra in dialetto varesotto[5] e semplicemente Ferrera fino al 1863) è un comune italiano di 716 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Situato sulle colline a nord di Varese, lungo la strada che salendo dalla Valcuvia raggiunge il comune di Cunardo e, quindi, la Valganna. Si trova a circa 15 km dal capoluogo e ad una decina di chilometri dai valichi svizzeri di Fornasette e di Ponte Tresa. Ferrera di Varese fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Un'attrazione del paese è la cascata Fermona, formata dal torrente Margorabbia, che si trova appena al di sotto del centro storico dell'abitato ed è raggiungibile con un sentiero che, lasciata la strada comunale nei pressi della chiesa, discende per qualche decina di metri.
La cascata in inverno
La cascata in primavera
Bagnanti in estate
La gola antistante la cascata in estate
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Quorum raggiunto: ecco i primi 14 (quasi) sindaci - VareseNews, 27 mag 2019
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 luglio 2017.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 270.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferrera di Varese
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235690300 |
---|