Vai al contenuto

Bardello con Malgesso e Bregano

Coordinate: 45°50′07.3″N 8°41′51.04″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bardello con Malgesso e Bregano
comune
Bardello con Malgesso e Bregano – Stemma
Bardello con Malgesso e Bregano – Bandiera
Bardello con Malgesso e Bregano – Veduta
Bardello con Malgesso e Bregano – Veduta
La frazione di Malgesso
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese
Amministrazione
SindacoGiuseppe Iocca (lista civica Costruiamo il Futuro Uniti) dal 15-5-2023
Data di istituzione1º gennaio 2023
Territorio
Coordinate45°50′07.3″N 8°41′51.04″E
Superficie7,58 km²
Abitanti3 618[1] (30-4-2025)
Densità477,31 ab./km²
FrazioniBardello, Bregano, Le Casacce, Logaccio, Malgesso
Comuni confinantiBesozzo, Biandronno, Brebbia, Gavirate, Travedona Monate
Altre informazioni
Cod. postale21009
Prefisso0332
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT012144
Cod. catastaleM433
TargaVA
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Patronosanti Stefano, Maria Assunta e Michele Arcangelo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Bardello con Malgesso e Bregano
Bardello con Malgesso e Bregano
Bardello con Malgesso e Bregano – Mappa
Bardello con Malgesso e Bregano – Mappa
Sito istituzionale

Bardello con Malgesso e Bregano (Bardèl[3], Malgèss e Bregan in dialetto varesotto) è un comune italiano sparso di 3 618 abitanti[1] della provincia di Varese in Lombardia. È stato istituito il 1º gennaio 2023 dalla fusione di Bardello, Malgesso e Bregano.[4]

L'ente risulta adottare dal maggio 2023 uno stemma così blasonabile:

«Semipartito troncato: nel primo, d'argento, al gelso di verde, fruttato di dieci, di argento, nodrito e fustato al naturale; nel secondo, d'oro, alla torre di azzurro, murata di nero, chiusa e finestrata dello stesso, fondata sulla collina tondeggiante di verde; nel terzo, d'azzurro, alla banda ondata d'argento, accompagnata da due pesci persici d'oro, uno posto in capo, l'altro, rivoltato, in punta. Ornamenti esteriori da Comune.»

L'arma riassume in sé diversi elementi mutuati dagli stemmi dei comuni previgenti, ossia il gelso di Malgesso, la torre di Bregano, la banda ondata e i pesci persici di Bardello.

In assenza di una qualche ratifica formale dello stemma, l'iter d'adozione ha avuto inizio con una determina del 22 marzo 2023, che ha indetto il bando gara per lo studio araldico e la realizzazione dei bozzetti.[5][6][7]

Il gonfalone è stato presentato il 26 ottobre 2024 ed è costituito da un drappo rettangolare tagliato di giallo e di azzurro.[8]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1º gennaio 2023 15 maggio 2023 Federica Crupi - commissario straordinario [9]
15 maggio 2023 Giuseppe Iocca lista civica Costruiamo il Futuro Uniti sindaco [10]
  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 61, ISBN 88-11-30500-4.
  4. ^ Legge Regionale 21 ottobre 2022, n. 21 Istituzione del comune di Bardello con Malgesso e Bregano mediante fusione dei comuni di Bardello, Malgesso e Bregano, in provincia di Varese, su normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it, 25 ottobre 2022. URL consultato il 12 ottobre 2023.
    «Art. 1 I comuni di Bardello, Malgesso e Bregano, in provincia di Varese, sono fusi in unico comune.»
  5. ^ Comune di Bardello con Malgesso e Bregano (VA), su comune.bardelloconmalgessoebregano.va.it. URL consultato il 15 marzo 2025.
  6. ^ Comune di Bardello con Malgesso e Bregano (VA), su comune.bardelloconmalgessoebregano.va.it. URL consultato il 15 marzo 2025.
  7. ^ Comune di Bardello con Malgesso e Bregano (VA), su comune.bardelloconmalgessoebregano.va.it. URL consultato il 15 marzo 2025.
  8. ^ Immagine del gonfalone.
  9. ^ la Provincia di Varese.it, Bardello con Malgesso e Bregano, ecco chi è il commissario prefettizio, su laprovinciadivarese.it, 19 dicembre 2022. URL consultato il 12 ottobre 2023 (archiviato l'8 giugno 2023).
  10. ^ la Repubblica, ELEZIONI COMUNALI 2023 - RISULTATI COMUNE DI BARDELLO CON MALGESSO E BREGANO (LOMBARDIA), su elezioni.repubblica.it, 14 maggio 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023 (archiviato il 21 giugno 2023).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia