Laino Borgo
Jump to navigation
Jump to search
Laino Borgo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Mariangelina Russo (lista civica Il paese che vogliamo) dal 26-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 39°57′N 15°58′E / 39.95°N 15.966667°E | ||
Altitudine | 271 m s.l.m. | ||
Superficie | 57,08 km² | ||
Abitanti | 1 879[1] (31-8-2017) | ||
Densità | 32,92 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Aieta, Castelluccio Inferiore (PZ), Castelluccio Superiore (PZ), Laino Castello, Lauria (PZ), Rotonda (PZ), Tortora, Viggianello (PZ) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 87014 | ||
Prefisso | 0981 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 078063 | ||
Cod. catastale | E417 | ||
Targa | CS | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Nome abitanti | lainesi | ||
Patrono | Beato Pietro Paolo Navarro | ||
Giorno festivo | 7 luglio | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Laino Borgo all'interno della provincia di Cosenza | |||
Sito istituzionale | |||
Laino Borgo (Laìnu in calabrese[3]) è un comune italiano di 1 879 abitanti della provincia di Cosenza. Situato al confine tra due regioni (Calabria e Basilicata), è immerso nel Parco nazionale del Pollino.
Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]
Il nome del paese si riferisce al fiume Lao nella forma Lainos, ossia "del fiume Lao" che a sua volta prende il nome dall'antica città greca di Laos. In passato era conosciuto col nome di Laino Bruzio
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1965 | 1980 | Pasquale Boccia | DC | Sindaco | |
1980 | 1995 | Terenzio Calvosa | DC | Sindaco | |
1995 | 1999 | Silvano Cosenza | PDS | Sindaco | |
1999 | 2001 | Salvatore Cavallaro | Lista civica (centro-destra) | Sindaco | |
2001 | 2002 | Renzo Felice | commissario straordinario | Sindaco | |
2002 | 2007 | Michele Mele | Lista civica (centro-sinistra) | Sindaco | |
2007 | 2012 | Giuseppe Caterini | Lista civica (L'Unione) | Sindaco | |
2012 | 2016 | Giuseppe Caterini | Lista civica (PD–SEL–IdV) | Sindaco | |
2016 | 2019 | Francesco Armentano | Lista civica (FI, UDC, FdI) | Sindaco | |
2019 | in carica | Mariangelina Russo | Lista civica (FI, Lega, FdI) | Sindaco |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 341.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.lainoborgo.cs.it.