Coordinate: 39°22′N 16°02′E

Paola (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paola
comune
Paola – Stemma
Paola – Bandiera
Paola – Veduta
Paola – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoGiovanni Politano (lista civica) dal 26-6-2022
Territorio
Coordinate39°22′N 16°02′E
Altitudine94 m s.l.m.
Superficie42,88 km²
Abitanti14 799[1] (31-10-2021)
Densità345,13 ab./km²
Comuni confinantiFuscaldo, Montalto Uffugo, San Fili, San Lucido
Altre informazioni
Cod. postale87027
Prefisso0982
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078091
Cod. catastaleG317
TargaCS
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantipaolani
Patronosan Francesco di Paola
Giorno festivo2 aprile e 4 maggio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Paola
Paola
Paola – Mappa
Paola – Mappa
Posizione del comune di Paola all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale

Paola (Pàula in calabrese[3]) è un comune italiano di 14 799 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria.

È principalmente conosciuta per aver dato i natali a san Francesco da Paola.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune di Paola confina lungo la costa a nord con il territorio di Fuscaldo, a sud con San Lucido e all'interno con Montalto Uffugo e San Fili. Copre una superficie di 42,88 km² e si articola su un profilo altimetrico compreso tra 0 e 1389 metri sul livello del mare (monte Cozzo Cervello). La città è dotata di un importante scalo ferroviario.

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia di Paola.

Lo stemma di Paola, riconosciuto con il D.P.C.M. del 14 agosto 1954[4] è un'effige di san Francesco da Paola in atteggiamento di estasi su sfondo azzurro[5], con ornamenti esteriori da Città. Il gonfalone municipale, concesso con decreto del presidente della Repubblica del 9 aprile 1955[4], è un drappo azzurro.[6]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

La cittadina è una delle mete del turismo religioso in Calabria.

Castello di Paola (CS)
Arco di San Francesco da Paola

Fra i principali luoghi di interesse si segnalano il Santuario di San Francesco, la Badia, la chiesa di Sotterra (nella località omonima — già Gaudimare — con i suoi dipinti, di cui quelli più antichi variamente datati al VII secolo[7]), le rovine romane, il Palazzo Scorza e il castello di Paola.

Il 27 marzo si celebra la nascita di san Francesco di Paola, mentre il 2 aprile (festa canonica del Santo di Paola) la morte. I solenni festeggiamenti in onore di san Francesco si tengono nei giorni 1-4 maggio, con diverse processioni a terra e a mare del busto del Santo e del mantello. La tradizione vuole che un barcaiolo si rifiutò di traghettare san Francesco dalla costa calabra a Messina e il Santo attraversò lo stretto con il proprio mantello. San Francesco è stato proclamato, oltre patrono della Calabria, anche patrono della gente di mare. Il 4 maggio 2008 si sono conclusi i festeggiamenti per il V centenario dalla sua morte.

In merito agli elementi di pregio storico-religioso e culturale occorre ricordare che il XVI secolo fu senz’altro il periodo d’oro per Paola, grazie specialmente a san Francesco, i cui fedeli provenivano da ogni parte della Calabria. Per questo motivo si ebbe un incremento urbanistico notevole per quei tempi. La città, espandendosi, venne abbellita nei palazzi, nelle strade e nelle fontane. In poco meno di un secolo si delineò una febbrile attività edilizia ed artistica.

Oltre al santuario di San Francesco di Paola, le chiese e i conventi presenti a Paola sono numerosi[8]:

  • Chiesa di Sotterra
  • Chiesa della Madonna del Carmine
  • Chiesa di San Michele
  • Convento Badia
  • Duomo
  • Convento di Sant'Agostino
  • Chiesa di San Giacomo maggiore
  • Convento dei Cappuccini
  • Chiesa di San Leonardo
  • Chiesa dell'Immacolata
  • Convento dei Gesuiti
  • Chiesa del Rosario
  • Chiesa di San Francischiello
  • Chiesa di Montevergine
  • Chiesa della Madonna delle Grazie
  • Chiesa dell'Addolorata
  • Chiesa di Santa Margherita
  • Chiesa di San Giuseppe
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Chiesa della Madonna degli angeli
  • Chiesa di Sant'Anna

Fortificazioni:

  • Castello Normanno-Aragonese
  • Torre del Soffio
  • Torre Badia

Siti archeologici:

  • C. da Cutura
  • Via S. Agata

Da ricordare anche i seguenti elementi di pregio:

  • Monumento ai Caduti;
  • Porta di San Francesco (ingresso della città);
  • I "Pisciariddi" (monumentale fontana in Piazza del Popolo);
  • Torre dell'orologio;
  • Casa natale del santo patrono;
  • Scalinata;
  • Fontana delle sette cannelle (Sette canali);
  • Rocchetta (rione che si presenta con tutte le sue caratteristiche architettoniche, tra vicoli, spiazzi, loggette, archi, contrafforti e portali in pietra);
  • Piazza del Popolo.

Fontana dei sette canali

[modifica | modifica wikitesto]

La monumentale fontana dei sette canali, a opera di artigiani locali, sorge ai piedi di una lunga scalinata e porta la data del 1636. La fontana si apre come un grande ventaglio, a ricordare la coda del pavone, simbolo della città. Originariamente si presentava con 12 buche (Abate Pacichelli); oggi è formata da due bracci, le cui pareti hanno a loro volta sette riquadri con sette protomi litici, dai quali fuoriesce l'acqua, che viene poi raccolta da un canale e riversata in una vasca semicircolare. Gli scudi in pietra, seppur consunti dal tempo, sono ancora intatti: raffigurano il simbolo del pavone e lo stemma degli Spinelli, che acquistarono Paola all'inizio del XVI secolo, governandola per circa tre secoli.

Santuario di San Francesco

[modifica | modifica wikitesto]
Vista dell'entrata del santuario di San Francesco di Paola

Il santuario di San Francesco di Paola sorge nella parte alta e collinare della cittadina, in una valle costeggiata dal torrente Isca e ricca di vegetazione. È meta di pellegrinaggio da tutto il sud Italia, specialmente dalla Calabria, di cui san Francesco è patrono. Custodisce parte delle spoglie del santo (le restanti si trovano a Tours in Francia).

Davanti al santuario vi è un ampio piazzale, al limite del quale si erge la facciata principale del tempio. A destra dell'ingresso principale vi è un arco tramite il quale si accede alla parte laterale del santuario, in cui si trovano l'ampia basilica moderna (inaugurata nel 2000) e la fonte della cucchiarella, alla quale sogliono bere i pellegrini. Accanto a questa è esposta una bomba inesplosa, caduta nel torrente accanto al santuario durante un bombardamento anglo-americano nel mese di agosto del 1943, che non danneggiò il santuario. Continuando si accede al ponte del Diavolo e ad un sentiero al termine del quale si trova un luogo che fu rifugio del santo nei suoi anni giovanili.

Entrando nel santuario per l'ingresso principale, si accede a due ambienti semi-aperti iniziali. Nel primo sono conservate diverse lapidi, datate fra il XVI ed il XX secolo, che ricordano varie ricorrenze ed eventi riguardanti il santuario, mentre il secondo è il vero pronao della basilica antica: a destra si trova il portale di accesso alla basilica, a sinistra vi è un affaccio sul torrente e sull'adiacente convento, ed avanti vi è l'ingresso al chiostro ed al romitorio del santo e la cella del beato Nicola.

La basilica antica, in stile romanico, risalente al XVI secolo, è composta da un'ampia aula principale piuttosto spoglia e da un'unica navata laterale a destra, lungo la quale si aprono quattro cappellette, che ha il suo culmine nella sontuosa cappella barocca che custodisce le poche reliquie di san Francesco pervenute a Paola, fra cui alcuni suoi abiti e frammenti di ossa.

Nel chiostro del santuario, chiuso verso l'esterno con vetrate, si trova il roseto del santo, che costituisce oggi un folto giardino, e ospita lungo le sue pareti interne affreschi raffiguranti i principali episodi della vita del santo, molti dei quali legati a leggende. Adiacente ad esso è il romitorio di San Francesco, un insieme di angusti spazi sotterranei che costituirono il primo nucleo di cenobio per il santo e per i suoi confratelli. Fra il chiostro e la basilica antica si erge il campanile del tempio.

Panorama notturno della città

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[9]

Lingue e dialetti

[modifica | modifica wikitesto]

Il dialetto paolano è accomunato a quello della vicina Cosenza dalla mancanza di forme verbali perfette tipiche del calabrese centro-meridionale.

La presenza del mare, unitamente alla bellezza dei rilievi montuosi posti nelle immediate vicinanze e alla presenza di un prestigioso santuario dedicato a san Francesco di Paola fanno della città una meta turistica di una certa importanza.

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

La città è dotata di diverse infrastrutture e linee di collegamento quali: la stazione ferroviaria posta lungo la Ferrovia Tirrenica Meridionale e punto di interscambio con la ferrovia Paola-Cosenza. La città è attraversata dalla statale 18 lungo l'asse nord-sud dalla quale si dirama la statale 107. In città esistono vari mezzi di trasporto quali taxi, pullman di linea e servizio urbano, nella città esiste un servizio di minibus a chiamata.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Sindaci di Paola

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Sindaci di Paola.

Elezione consiliare del Sindaco (1946-1993)

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1946 1952 Sergio Pizzini Democrazia Cristiana Sindaco
1952 1956 Emilio Carnevale Comitato Civico Sindaco
1956 1962 Antonio Logatto Democrazia Cristiana Sindaco
1962 1964 Commissario
1964 1966 Mario Carmelo Grossi Democrazia Cristiana Sindaco
1966 1967 Ettore Carnevale Sinistra Cattolica Sindaco
1968 1969 Francesco Marcelli Democrazia Cristiana Sindaco
1969 1973 Alberto Stillo Democrazia Cristiana Sindaco
1973 1977 Antonio Eboli Partito Socialista Italiano Sindaco
1977 1978 Annunziata Gallo Democrazia Cristiana Sindaco
1978 1978 Commissario
1978 1979 Annunziata Gallo Democrazia Cristiana Sindaco
1979 1983 Francesco Argentino Mileto Democrazia Cristiana Sindaco
1983 1987 Francesco Lo Giudice Partito Socialista Italiano Sindaco
1987 1990 Antonio Pizzini Democrazia Cristiana Sindaco
1990 1993 Francesco Argentino Mileto Democrazia Cristiana Sindaco

Elezione diretta del Sindaco (1993-oggi)

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
6 giugno 1993 27 aprile 1997 Antonella Bruno Ganeri Partito Democratico della Sinistra Sindaco
27 aprile 1997 13 maggio 2001 Antonella Bruno Ganeri Partito Democratico della Sinistra
Democratici di Sinistra
Sindaco
13 maggio 2001 25 maggio 2003 Giovanni Gravina Forza Italia Sindaco
25 maggio 2003 27 maggio 2007 Roberto Perrotta Democratici di Sinistra Sindaco
27 maggio 2007 6 maggio 2012 Roberto Perrotta Indipendente di centro-sinistra Sindaco
6 maggio 2012 26 giugno 2017 Basilio Ferrari Il Popolo della Libertà Sindaco
26 giugno 2017 26 giugno 2022 Roberto Perrotta Indipendente di centro-sinistra Sindaco
26 giugno 2022 in carica Giovanni Politano Coalizione civica Sindaco

Linea temporale dei sindaci

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sport nella città di Paola è un valore aggiunto non indifferente, si praticano quasi tutti gli sport a livello agonistico e professionale, tra questi vi sono:

Il calcio :Ha sede nel comune la società di calcio Unione Sportiva Paolana, fondata nel 1922. Milita nel campionato regionale di Eccellenza.

La Pallavolo: sia maschile che femminile quest'ultima l'Asd Pallavolo Paola è una società sportiva fondata nel 1966, con sede nella città di Paola, svolge la propria attività nel Palazzetto dello Sport T.Maiorano. Attualmente partecipante al campionato di serie B2 Femminile, tutti i campionati under, minivolley e CAS.

Calcio a 5: Farmacia Vincenzo Arturi Domenico sport , milita invece nel campionato di serie c1 girone A.

Basket, tennis, nuoto.

A Paola si trovano diversi centri sportivi:il gabbiano, il moby dick e il chianello sport center.

  1. ^ a b ISTAT - Bilancio demografico mensile ottobre 2021, su demo.istat.it. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 473, ISBN 88-11-30500-4.
  4. ^ a b Paola, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 9 giugno 2022.
  5. ^ Comune di Paola, Statuto comunale (PDF), Art. 8 Stemma e Gonfalone. URL consultato il 9 giugno 2022.
  6. ^ Bozzetti di stemma e gonfalone del Comune di Paola, su ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città. URL consultato il 5 ottobre 2024.
  7. ^ A Paola, la Chiesa sepolta che non ti aspetti • Meraviglie di Calabria, su www.meravigliedicalabria.it, 4 settembre 2023. URL consultato il 18 febbraio 2024.
  8. ^ Comune di Paola, Rapporto Ambientale (PDF), in Piano Strutturale Comunale.
  9. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  • AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti 1996, p. 473
  • Francesco Samà, La chiesa di Montevergine a Paola, in “Calabria Letteraria”, numeri 7-8-9, anno XLIII (1995), pp. 63–65.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN157548768 · SBN RCAL000030 · LCCN (ENnr92014922 · GND (DE4461273-4 · BNF (FRcb12061661s (data)
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria