San Pietro in Amantea
Aspetto
San Pietro in Amantea comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Gioacchino Lorelli (Fratelli d'Italia) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 39°08′N 16°07′E |
Altitudine | 374 m s.l.m. |
Superficie | 9,84 km² |
Abitanti | 456[1] (30-11-2024) |
Densità | 46,34 ab./km² |
Frazioni | Gallo, Giardini, Tuvolo, Scala, Sant'Elia, Muschicella, Colopera, Conocchia, Santo Sperato, Sciolle |
Comuni confinanti | Aiello Calabro, Amantea, Belmonte Calabro, Lago |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87030 |
Prefisso | 0982 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 078126 |
Cod. catastale | I108 |
Targa | CS |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | sanpietresi |
Patrono | san Bartolomeo |
Giorno festivo | 24 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
San Pietro in Amantea è un comune italiano di 456 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria. Ha un territorio compreso tra 46 e 644 metri s.l.m.; l'abitato è situato a 374 metri di altitudine.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[3]

Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Pietro in Amantea
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.sanpietroinamantea.cs.it.
- San Piètro in Amantèa, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240523631 |
---|