Janne Andersson
Janne Andersson | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1993 - giocatore 2025 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Jan Olof Andersson, detto Janne (Halmstad, 29 settembre 1962), è un allenatore di calcio ed ex calciatore svedese, di ruolo attaccante.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Calciatore
[modifica | modifica wikitesto]La sua carriera da calciatore si è svolta nelle serie minori svedesi. Ad eccezione di due stagioni, ha sempre giocato nell'Alets IK, diventandone il miglior marcatore della storia.[1]
Allenatore
[modifica | modifica wikitesto]Nell'Alets IK ha anche iniziato la carriera da tecnico, ricoprendo il ruolo di allenatore-giocatore tra il 1988 e il 1989.
Nel 1990 è diventato assistente di Stuart Baxter all'Halmstads BK, la maggiore squadra cittadina. Nel 1993 è tornato a essere capo allenatore scendendo in Division 3 al Laholms FK, formazione che ha guidato a lungo prima di fare ritorno all'Halmstads BK sempre nel ruolo di vice, di Tom Prahl prima e di Jonas Thern poi.
Il suo primo campionato da capo allenatore dell'Halmstad in Allsvenskan, nel 2004, è coinciso con un secondo posto in classifica, a due punti di distanza dal Malmö FF. Al termine della stessa stagione, Andersson è stato nominato Allenatore svedese dell'anno.[2] È rimasto all'Halmstad fino al 2009, quando si è dimesso dopo un'annata difficile chiusa al 13º posto.[3]
Nella stagione 2010 si è seduto sulla panchina dell'Örgryte, appena retrocesso in Superettan. Ha lasciato l'incarico a fine stagione, anche a causa della delicata situazione finanziaria del club.[4]
Dal 2011 ha allenato l'IFK Norrköping. Nel 2012 ha guidato la squadra a un 5º posto, piazzamento che il club non raggiungeva dal campionato 1999. Il 18 marzo 2013 ha esteso il suo contratto di ulteriori tre anni.[5] Nel 2015 ha portato la sua squadra a quel titolo nazionale che l'IFK Norrköping non vinceva dal 1989, superando formazioni sulla carta molto più quotate, visto che il successo finale era quotato dai bookmakers a 56,00.[6] A fine stagione è stato nominato miglior allenatore dell'Allsvenskan 2015.[7]
Il 6 aprile 2016 la Federcalcio svedese ha annunciato ufficialmente che, una volta terminati gli Europei 2016, sarebbe stato lui a ereditare da Erik Hamrén il ruolo di CT della Nazionale maggiore.[8]
Dopo aver chiuso il girone di qualificazione al campionato del mondo del 2018 alle spalle della Francia, la sua squadra ha eliminato l'Italia nel doppio spareggio del novembre 2017 (vittoria per 1-0 a Solna con gol di Jakob Johansson, pareggio a reti bianche a San Siro).[9] Nel corso del Mondiale di Russia 2018, la Svezia di Andersson ha chiuso al primo posto il proprio girone davanti a Messico, Corea del Sud e Germania, per poi eliminare anche la Svizzera agli ottavi di finale. La corsa della selezione gialloblù si è fermata ai quarti di finale contro l'Inghilterra.
Gli ultimi anni di Andersson sulla panchina della nazionale si sono rivelati piuttosto negativi. La Svezia infatti non è riuscita a qualificarsi per i Mondiali di Qatar 2022. Nei mesi seguenti è stata inoltre retrocessa dalla UEFA Nations League B 2022-2023 alla UEFA Nations League C 2024-2025. Oltre a ciò, nelle qualificazioni a Euro 2024, i gialloblù hanno fallito la qualificazione alla rassegna continentale per la prima volta dal 1996. La partita del 19 novembre 2023 vinta 2-0 contro l'Estonia è stata la sua ultima gara da CT.[10]
In occasione di un'intervista rilasciata nel marzo 2025, Andersson ha affermato di aver fondamentalmente deciso di chiudere la propria carriera di allenatore.[11]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche da allenatore
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 19 novembre 2023.
Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
Svezia | ![]() |
23 giugno 2016 | 19 novembre 2023 | 93 | 48 | 15 | 30 | 151 | 95 | +56 | 51,61 |
Nazionale svedese nel dettaglio
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Squadra | Competizione | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2016 | ![]() |
Qual. Mondiali 2018 | 2º nel Gruppo A, qualificato dopo i play-off | 4 | 2 | 1 | 1 | 50,00 | 6 | 3 | +3 | ||
2017 | 6 | 4 | 0 | 2 | 66,67 | 22 | 6 | +16 | |||||
Nov. 2017 (play-off) | 2 | 1 | 1 | 0 | 50,00 | 1 | 0 | +1 | |||||
2018 | Mondiali 2018 | Quarti di finale | 5 | 3 | 0 | 2 | 60,00 | 6 | 4 | +2 | |||
Nations League 2018-2019 | 1º nel Gruppo 2 di Lega B, promozione in Lega A | 2 | 0 | 1 | 1 | 0,00 | 2 | 3 | -1 | ||||
2019 | 2 | 2 | 0 | 0 | 100,00 | 3 | 0 | +3 | |||||
Qual. Europeo 2020 | 2º nel Gruppo F, qualificato | 10 | 6 | 3 | 1 | 60,00 | 23 | 9 | +14 | ||||
2020 | Nations League 2020-2021 | 4º nel Gruppo 3 in Lega A, retrocessione in Lega B | 6 | 1 | 0 | 5 | 16,67 | 5 | 13 | -8 | |||
Giu.-lug. 2021 | Europeo 2020 | Ottavi di finale | 4 | 2 | 1 | 1 | 50,00 | 5 | 4 | +1 | |||
2021 | Qual. Mondiali 2022 | 2º nel Gruppo B, eliminato ai play off | 8 | 5 | 0 | 3 | 62,50 | 12 | 6 | +6 | |||
Mar. 2022 (play-off) | 2 | 1 | 0 | 1 | 50,00 | 1 | 2 | -1 | |||||
2022 | Nations League 2022-2023 | 4º nel Gruppo 4 in Lega B, retrocessione in Lega C | 6 | 1 | 1 | 4 | 16,67 | 7 | 11 | -4 | |||
2023 | Qual. Europeo 2024 | 3º nel Gruppo F, non qualificato | 8 | 3 | 1 | 4 | 37,50 | 14 | 12 | +2 | |||
Dal 2016 al 2023 | Amichevoli | 28 | 17 | 6 | 5 | 60,71 | 46 | 22 | +24 | ||||
Totale Svezia | 93 | 48 | 15 | 30 | 51,61 | 153 | 95 | +58 |
Panchine da commissario tecnico della nazionale svedese
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Allenatore
[modifica | modifica wikitesto]- Norrköping: 2015
- Norrköping: 2015
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (SV) Under skinnet på Janne Andersson del 1, su svenskafans.com, 24 gennaio 2012.
- ^ (SV) Fotbollsgalan - här är ALLA vinnare sedan 1995, su fotbollskanalen.se, 10 novembre 2014.
- ^ (SV) HBK:s tränare avgår, su aftonbladet.se, 27 novembre 2009.
- ^ (SV) Andersson hoppar av som tränare i Örgryte, su gp.se, 12 novembre 2010. URL consultato il 2 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2015).
- ^ (SV) Norrköping förlänger med Janne Andersson, su aftonbladet.se, 18 marzo 2013.
- ^ (SV) Oddsen: Missar toppen – trots drömvärvningar, su aftonbladet.se, 31 marzo 2015.
- ^ (SV) Vinnarna i Allsvenskans Stora Pris 2015, su svenskafans.com, 6 novembre 2015.
- ^ (SV) KLART: Janne Andersson tar över Blågult, su aftonbladet.se, 6 aprile 2016.
- ^ Lorenzo Vendemiale, Italia-Svezia 0-0, è Apocalisse Nazionale: disastro Ventura, azzurri di cuore ma senza un’idea dicono addio a Russia 2018, su il Fatto Quotidiano, 13 novembre 2017. URL consultato il 28 aprile 2019.
- ^ (SV) Janne Andersson grät inför avskedsmatchen, su aftonbladet.se, 19 novembre 2023.
- ^ (SV) Janne Andersson: "Jag har i princip bestämt mig", su fotbollskanalen.se, 7 marzo 2025.
- ^ La partita è stata interrotta durante l'intervallo sul punteggio di 1–1 per motivi di sicurezza dopo che due sostenitori svedesi sono stati uccisi in una sparatoria terroristica a Bruxelles. Il punteggio è stato poi considerato definitivo, cfr. (EN) Belgium v Sweden: Euro 2024 qualifier abandoned after Brussels shooting, su bbc.com, 16 ottobre 2023. (EN) European Qualifier match between Belgium and Sweden declared abandoned with half-time result confirmed as final, su uefa.com, 19 ottobre 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Andersson
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Janne Andersson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Janne Andersson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Janne Andersson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Calciatori dell'IS Halmia
- Allenatori dell'Halmstads BK
- Allenatori dell'Örgryte IS
- Allenatori dell'IFK Norrköping
- Allenatori di calcio svedesi del XX secolo
- Allenatori di calcio svedesi del XXI secolo
- Calciatori svedesi del XX secolo
- Calciatori svedesi del XXI secolo
- Nati nel 1962
- Nati il 29 settembre
- Nati a Halmstad