Barysaŭ
Jump to navigation
Jump to search
Barysaŭ comune | |||
---|---|---|---|
(BE) Барысаў (RU) Борисов | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Minsk | ||
Distretto | Barysaŭ | ||
Territorio | |||
Coordinate | 54°13′27.44″N 28°30′43.13″E / 54.22429°N 28.51198°E | ||
Altitudine | 169 m s.l.m. | ||
Superficie | 45 km² | ||
Abitanti | 143 287 (2017) | ||
Densità | 3 184,16 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | BY - 222xxx | ||
Prefisso | +375-177 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Targa | 5 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Barysaŭ (in bielorusso Бары́саў; in russo Бори́сов, traslitt. spesso in Borisov) è una città di 143.287 abitanti della Bielorussia situata sulle rive del fiume Berezina.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fu fondata nel 1102 dal principe Boris Vseslavovič di Polack. Nel 1812 vi furono sconfitte le truppe di Napoleone mentre attraversavano il fiume Berezina. Nella battaglia il ponte andò distrutto.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La città sorge a metà strada fra Minsk ed Orša, sulla strada Minsk-Mosca. Dalla cittadina di Žodino dista circa 10 km, da Minsk 74 km in direzione nord-est.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Vi ha sede la squadra di calcio del Futbol'ny Klub BATĖ, che gioca alla Barysaŭ-Arėna ed è la più titolata di Bielorussia.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barysaŭ
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Foto su Radzima.org, su radzima.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133777335 · LCCN (EN) n86118914 · GND (DE) 4210977-2 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86118914 |
---|