Gheorghe Popescu
Gheorghe Popescu | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Ritirato | 2003 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1975-1984 | ![]() | |
1984-1985 | Univ. Craiova | |
Squadre di club1 | ||
1985-1990 | Univ. Craiova | 103 (22) |
1988 | → Steaua Bucarest | 13 (1) |
1990-1994 | PSV | 109 (24) |
1994-1995 | Tottenham | 23 (3) |
1995-1997 | Barcellona | 68 (9) |
1997-2001 | Galatasaray | 110 (5) |
2001-2002 | Lecce | 28 (3) |
2002 | Dinamo Bucarest | 8 (0) |
2003 | Hannover 96 | 14 (1) |
Nazionale | ||
1988-2003 | ![]() | 115 (16) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Gheorghe "Gică" Popescu (Calafat, 9 dicembre 1967) è un procuratore sportivo ed ex calciatore rumeno nel ruolo di difensore. È stato uno degli elementi chiave della Nazionale romena negli anni novanta.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha vestito le maglie di Universitatea Craiova, Steaua Bucarest, PSV Eindhoven, Tottenham Hotspur, Barcellona, Galatasaray, squadra con cui vinse la Coppa UEFA nel 1999-2000 (segnando l'ultimo rigore nella finale di coppa), Lecce, Dinamo Bucarest e Hannover 96.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Popescu è uno dei primatisti di presenze con la Romania, con 115 gettoni e 16 gol. Con la sua nazionale ha disputato i Mondiali 1990, 1994 e 1998 e gli Europei 1996 e 2000.
Procuratore[modifica | modifica wikitesto]
È socio dei fratelli procuratori Victor e Ioan Becali nell'attività di rappresentare calciatori rumeni quali Adrian Mutu, Cristian Chivu, Stefan Radu, Nicolae Dica e Bogdan Lobont.[1]
Vicende giudiziarie[modifica | modifica wikitesto]
Dopo un processo durato otto anni, il 4 marzo 2014, alla vigilia della sua nomina a presidente della Federcalcio rumena, viene condannato definitivamente a 3 anni e un mese di reclusione per falso in bilancio, evasione fiscale e riciclaggio di denaro sporco in relazione a 12 trasferimenti di giocatori avvenuti tra il 1999 e il 2005 causando un danno allo stato di 1,5 milioni e ai club di 10 milioni. Insieme a lui sono stati condannati i Becali e alcuni dirigenti della Steaua Bucarest e i presidenti di Dinamo Bucarest e Rapid Bucarest.[2][3]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
|
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (IT, DE, EN) Ioan Becali, transfermarkt.it. (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2010).
- ^ Terremoto in Romania: Popescu, Becali e dirigenti in galera!
- ^ Romania, Popescu in prigione. Doveva diventare presidente
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Gheorghe Popescu, su FIFA.com, FIFA.
- (DE, EN, IT) Gheorghe Popescu, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG. (dirigente)
- (DE, EN, IT) Gheorghe Popescu, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG. (giocatore)
- (EN) Gheorghe Popescu, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- Gheorghe Popescu, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Gheorghe Popescu, su Romaniansoccer.ro.
- (EN) Partite in Nazionale su RSSSF.com, su rsssf.com.
- Calciatori del F.C. Universitatea Craiova
- Calciatori del F.C. Steaua București
- Calciatori del Philips Sport Vereniging
- Calciatori del Tottenham Hotspur F.C.
- Calciatori del F.C. Barcelona
- Calciatori del Galatasaray S.K.
- Calciatori dell'U.S. Lecce
- Calciatori del F.C. Dinamo 1948 București
- Calciatori dello Hannoverscher S.V. 1896
- Procuratori sportivi rumeni
- Calciatori rumeni
- Nati nel 1967
- Nati il 9 dicembre
- Calciatori della Nazionale rumena