Bogdan Lobonț

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bogdan Lobonț
Lobont con la maglia della Roma nel 2018
Nazionalità Romania Romania
Altezza 185 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Termine carriera 5 giugno 2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
1991-1995Corvinul Hunedoara
Squadre di club1
1995-1997Corvinul Hunedoara40 (-?)
1997-2000Rapid Bucarest80 (-57)
2000-2001Ajax1 (-2)
2001-2002Dinamo Bucarest22 (-?)
2002-2006Ajax48 (-45)
2006-2007Fiorentina17 (-19)
2007-2009Dinamo Bucarest71 (-64)
2009-2018Roma22 (-17)
Nazionale
1997-1998Romania Romania U-2110 (-?)
1998-2018Romania Romania86 (-77)
Carriera da allenatore
2018-2019U Cluj
2019Romania RomaniaVice
2021-2022Romania Romania U-20
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2022

Bogdan Ionuț Lobonț (Hunedoara, 18 gennaio 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore rumeno, di ruolo portiere.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Pantaleo Corvino, allora direttore sportivo della Fiorentina, lo descrisse come un giocatore con delle ottime caratteristiche tecniche e atletiche definendolo un ‘gatto’ (pisicǎ in rumeno) per l'agilità che dimostra fra i pali.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

I primi anni in Romania e il trasferimento all'Ajax[modifica | modifica wikitesto]

Inizia la propria carriera nel Corvinul Hunedoara, squadra della sua città natale, con la quale disputa due campionati di seconda divisione, ma è il trasferimento del 1997 a permettergli il salto di qualità nel calcio di primo livello: passa, infatti, al Rapid Bucarest. Nel suo primo anno conquista la Coppa di Romania e nella stagione successiva titolo nazionale e supercoppa. Viene notato dagli osservatori dell'Ajax, squadra da cui viene prelevato nel 2000, per una cifra vicino ai 3 milioni di dollari.[2] Esordisce con i lancieri il 26 novembre nella sconfitta esterna contro l'Utrecht subendo due gol. I continui infortuni lo costringono però a restare quasi sempre fuori dal campo e nel gennaio 2002 viene quindi rimandato in prestito a Bucarest, questa volta alla Dinamo, con la quale vince il suo secondo titolo in Romania.

Lobonț in allenamento.
Ritorno all'Ajax[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione successiva è di nuovo all'Ajax, dove conquista il posto da titolare, contendendolo a Joey Didulica e al promettente Maarten Stekelenburg che ritroverà poi come compagno alla Roma. Il 16 settembre esordisce anche in Champions League in trasferta contro il Milan (sconfitta per 1-0). Difende la porta della squadra di Amsterdam come titolare anche nel campionato 2003-2004 che vede i lancieri conquistare il loro ventinovesimo titolo. Nel ritiro estivo del 2004 però, l'allenatore Ronald Koeman decide di promuovere titolare Stekelenburg con Lobont a contendersi il ruolo di secondo portiere con Hans Vonk. Nel corso dell'anno sono sette le presenze in campionato e due in champions per il portiere rumeno, con 13 gol subiti.

Fiorentina e Dinamo Bucarest[modifica | modifica wikitesto]

Nel gennaio 2006, non essendo utilizzato nelle varie competizioni, viene ceduto per 3,5 milioni di euro alla Fiorentina, che era alla ricerca di un portiere che potesse sostituire Sébastien Frey, procuratosi un trauma contusivo alla tibia che lo fa rimanere fuori dai campi di gioco per qualche mese.[3] Fa il suo esordio in Serie A il 29 gennaio 2006 contro l'Udinese, partita terminata 0-0.[4] Conclude la stagione con diciassette presenze e diciannove goal subiti, con la media poco superiore ad un goal a partita. Nella stagione successiva, la 2006-2007, tuttavia, fatica molto a trovare un posto da titolare, a causa del ritorno di Sébastien Frey, ripresosi dall'infortunio. Nel gennaio 2007 viene ceduto a titolo definitivo alla Dinamo Bucarest, dove rimane per due stagioni, conquistando il suo terzo campionato di Romania.

Roma[modifica | modifica wikitesto]

Ristabilitosi da un infortunio e da un successivo intervento chirurgico, è ospite della Roma. È curato e seguito dallo staff medico della società capitolina nel centro sportivo di Trigoria, con il permesso della Dinamo Bucarest. Il 31 agosto 2009 si trasferisce alla società giallorossa in prestito con diritto di riscatto fissato a 1,8 milioni di euro.[5] Debutta con la Roma il 4 ottobre 2009, sostituendo al 21' del primo tempo il titolare Júlio Sérgio nella partita contro il Napoli, terminata 2-1 a favore della Roma.

Lobont con la maglia della Nazionale nel 2010

Nonostante la vittoria, subisce un goal da Lavezzi del Napoli. Dopo numerose panchine, il 16 dicembre 2009 fa il suo esordio dal primo minuto nella gara di Europa League contro CSKA Sofia, disputando una buona gara.[6] L'8 luglio 2010 viene riscattato dalla stessa Roma per 800.000 euro con un contratto triennale. Il 21 agosto 2010 gioca da titolare la partita di Supercoppa italiana, persa 3-1.[7] Nel corso della stagione viene considerato portiere di riserva, poiché Claudio Ranieri prima e Vincenzo Montella poi, gli preferiscono rispettivamente Júlio Sérgio e Doni.

Ha comunque modo di mettersi in mostra in sei partite di campionato e in tre di Champions League. Nella stagione successiva la situazione non cambia, i suoi rivali sono entrambi ceduti, ma vengono rimpiazzati dai neoacquisti Maarten Stekelenburg e Gianluca Curci, con l'olandese a fare da titolare. Per Lobont sono 9 presenze, tutte in campionato (10 i gol subiti). Nella Serie A 2012-2013 con l'avvento di Zdeněk Zeman in panchina, le gerarchie cambiano nuovamente con Mauro Goicoechea preferito ai due portieri ex-Ajax. Fa il suo esordio stagionale il 28 aprile 2013, nella partita vinta per 4-0 dai Capitolini contro il Siena[8]. Gioca da titolare la finale di Coppa Italia (perdendola) contro la Lazio. Il 1º luglio 2013 rinnova con la società capitolina sino al 30 giugno 2016[9].

Dopo il rinnovo dalla stagione 2013-2014 è relegato al ruolo di terzo, talvolta anche quarto portiere, non scendendo mai in campo ma diventando un importante uomo spogliatoio e un ausilio al preparatore dei portieri Guido Nanni nell'allenamento dei portieri.[10]

Il 19 luglio 2016 rinnova per altri due anni il suo contratto con la società capitolina.

Il 2 giugno 2018 annuncia il ritiro dal calcio giocato.[11]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Con la nazionale rumena ha debuttato il 2 settembre 1998 nella partita contro il Liechtenstein. Ha partecipato a Euro 2000 in Belgio e Paesi Bassi, dove la Romania si è fermata ai quarti di finale, e a Euro 2008, dove la sua nazionale non è andata oltre il girone eliminatorio. Il 15 novembre 2013 ha giocato la sua ultima partita in nazionale, la gara persa per 3-1 contro la Grecia nelle qualificazioni al mondiale 2014. In nazionale ha totalizzato 86 presenze con 62 gol subiti. Nel 2017 è tornato fra i convocati in varie sfide pur non scendendo in campo[12]. Il 5 giugno 2018 gioca la sua ultima partita in carriera, entrando in campo negli ultimi minuti nell'amichevole vinta per 2-0 dalla Romania contro la Finlandia[13].

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 novembre 2018 diventa ufficialmente l'allenatore dell'Universitatea Cluj, militante in Liga II.[14]

Il 31 agosto 2019 entra a far parte dello staff di Cosmin Contra nella Romania come vice-allenatore.[15]

Nonostante le dimissioni di Contra, Lobonț rimane nello staff di Mirel Rădoi sempre come vice-allenatore.

Nell'ottobre del 2022 consegue a Coverciano la licenza UEFA Pro, il massimo livello formativo per un allenatore.[16]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-1996 Romania Corvinul Hunedoara Div. B 6 -? CR 0 0 - - - - - - 6 -?
1996-1997 Div. B 34 -? CR 0 0 - - - - - - 34 -?
Totale Corvinul 40 -? 0 0 - - - - 40 -?
1997-1998 Romania Rapid Bucarest Div. A 33 -? CR 1 0 - - - - - - 34 -?
1998-1999 Div. A 31 -? CR 1 -2 CdC 2 -2 - - - 34 -4+
1999-2000 Div. A 16 -? CR 0 0 UCL 2 -5 - - - 18 -5+
Totale Rapid Bucarest 80 -? 2 -2 4 -7 - - 86 -9+
2000-2001 Paesi Bassi Ajax ED 1 -2 CO 0 0 CU 0 0 - - - 1 -2
2001-gen. 2002 ED 0 0 CO 0 0 UCL+CU 0+0 0 - - - 0 0
gen.-giu. 2002 Romania Dinamo Bucarest Div. A 22 -? CR 1 -2 - - - - - - 23 -2+
2002-2003 Paesi Bassi Ajax ED 17 -14 CO 3 -2 UCL 6 -6 - - - 26 -22
2003-2004 ED 24 -22 CO 1 -1 UCL 7 -8 - - - 32 -31
2004-2005 ED 7 -9 CO 0 0 UCL 2 -4 - - - 9 -13
2005-gen. 2006 ED 0 0 CO 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Ajax 49 -47 4 -3 15 -18 - - 68 -68
gen.-giu. 2006 Italia Fiorentina A 17 -19 CI - - - - - - - - 17 -19
2006-gen. 2007 A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Fiorentina 17 -19 0 0 - - - - 17 -19
gen.-giu. 2007 Romania Dinamo Bucarest Liga I 14 -12 CR 0 0 CU 3 -6 - - - 17 -18
2007-2008 Liga I 32 -33 CR 0 0 UCL+CU 2+2 -4 + -2 - - - 36 -39
2008-2009 Liga I 25 -19 CR 0 0 CU 2 -1 - - - 27 -20
Totale Dinamo Bucarest 93 -64+ 1 -2 9 -13 - - 103 -79+
2009-2010 Italia Roma A 2 -1 CI 0 0 UEL 1 0 - - - 3 -1
2010-2011 A 6 -4 CI 0 0 UCL 3 -5 SI 1 -3 10 -12
2011-2012 A 9 -10 CI 0 0 UEL 0 0 - - - 9 -10
2012-2013 A 5 -2 CI 1 -1 - - - - - - 6 -3
2013-2014 A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2014-2015 A 0 0 CI 0 0 UCL - - - - - 0 0
2015-2016 A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
2016-2017 A 0 0 CI 0 0 UCL+UEL 0+0 0 - - - 0 0
2017-2018 A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Roma 22 -17 1 -1 4 -5 1 -3 28 -26
Totale carriera 301 -147+ 8 -8 32 -43 1 -3 342 -201+

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-1998 Bucarest Romania Romania 7 – 0 Liechtenstein Liechtenstein Qual. Euro 2000 -
3-3-1999 Bucarest Romania Romania 2 – 0 Estonia Estonia Amichevole - Uscita al 89’ 89’
31-3-1999 Baku Azerbaigian Azerbaigian 0 – 1 Romania Romania Qual. Euro 2000 -
5-6-1999 Bucarest Romania Romania 2 – 0 Ungheria Ungheria Qual. Euro 2000 -
9-6-1999 Bucarest Romania Romania 4 – 0 Azerbaigian Azerbaigian Qual. Euro 2000 -
18-8-1999 Limassol Cipro Cipro 2 – 2 Romania Romania Amichevole -1 Ingresso al 38’ 38’
4-2-2000 Larnaca Georgia Georgia 1 – 1 dts
(2 – 4 dtr)
Romania Romania Amichevole -1
29-3-2000 Atene Grecia Grecia 2 – 0 Romania Romania Amichevole -1 Ingresso al 81’ 81’
26-4-2000 Costanza Romania Romania 2 – 0 Cipro Cipro Amichevole - Ingresso al 78’ 78’
27-5-2000 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 1 Romania Romania Amichevole -2
3-6-2000 Bucarest Romania Romania 2 – 1 Grecia Grecia Amichevole -1 Uscita al 86’ 86’
16-8-2000 Bucarest Romania Romania 1 – 1 Polonia Polonia Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
15-11-2000 Bucarest Romania Romania 2 – 1 Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -1
5-12-2000 Annaba Algeria Algeria 3 – 2 Romania Romania Amichevole -3
5-9-2001 Budapest Ungheria Ungheria 0 – 2 Romania Romania Qual. Mondiali 2002 -
6-10-2001 Bucarest Romania Romania 1 – 1 Georgia Georgia Qual. Mondiali 2002 -1
14-11-2001 Bucarest Romania Romania 1 – 1 Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 2002 -1
13-2-2002 Saint-Denis Francia Francia 2 – 1 Romania Romania Amichevole -2
27-3-2002 Budapest Romania Romania 4 – 1 Ucraina Ucraina Amichevole - Uscita al 46’ 46’
17-4-2002 Bydgoszcz Polonia Polonia 1 – 2 Romania Romania Amichevole -1
12-2-2003 Larnaca Romania Romania 2 – 1 Slovacchia Slovacchia Amichevole -1
29-3-2003 Bucarest Romania Romania 2 – 5 Danimarca Danimarca Qual. Euro 2004 -5
30-4-2003 Kaunas Lituania Lituania 0 – 1 Romania Romania Qual. Euro 2004 - Uscita al 46’ 46’
7-6-2003 Craiova Romania Romania 2 – 0 Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2004 -
11-6-2003 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 1 Romania Romania Qual. Euro 2004 -1
6-9-2003 Ploiești Romania Romania 4 – 0 Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2004 -
10-9-2003 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 2 Romania Romania Qual. Euro 2004 -2
11-10-2003 Bucarest Romania Romania 1 – 1 Giappone Giappone Amichevole -1
16-11-2003 Ancona Italia Italia 1 – 0 Romania Romania Amichevole -1
31-3-2004 Glasgow Scozia Scozia 1 – 2 Romania Romania Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
28-4-2004 Bucarest Romania Romania 5 – 1 Germania Germania Amichevole -1
27-5-2004 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 0 Romania Romania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
18-8-2004 Bucarest Romania Romania 2 – 1 Finlandia Finlandia Qual. Mondiali 2006 -1
4-9-2004 Bucarest Romania Romania 2 – 1 Macedonia Macedonia Qual. Mondiali 2006 -1
8-9-2004 Andorra La Vella Andorra Andorra 1 – 5 Romania Romania Qual. Mondiali 2006 -1
9-10-2004 Praga Rep. Ceca Rep. Ceca 1 – 0 Romania Romania Qual. Mondiali 2006 -1
26-3-2005 Bucarest Romania Romania 0 – 2 Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Mondiali 2006 -2
30-3-2005 Skopje Macedonia Macedonia 1 – 2 Romania Romania Qual. Mondiali 2006 -1
4-6-2005 Rotterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 0 Romania Romania Qual. Mondiali 2006 -2
8-6-2005 Costanza Romania Romania 3 – 0 Armenia Armenia Qual. Mondiali 2006 -
17-8-2005 Costanza Romania Romania 2 – 0 Andorra Andorra Qual. Mondiali 2006 -
3-9-2005 Costanza Romania Romania 2 – 0 Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 2006 -
8-10-2005 Helsinki Finlandia Finlandia 0 – 1 Romania Romania Qual. Mondiali 2006 -
12-11-2005 Le Mans Romania Romania 1 – 2 Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole -2
1-3-2006 Bucarest Romania Romania 2 – 0 Slovenia Slovenia Amichevole -
24-5-2006 Los Angeles Uruguay Uruguay 2 – 0 Romania Romania Amichevole -2
27-5-2006 Chicago Romania Romania 0 – 0 Colombia Colombia Amichevole -
16-8-2006 Costanza Romania Romania 2 – 0 Cipro Cipro Amichevole - Uscita al 46’ 46’
2-9-2006 Costanza Romania Romania 2 – 2 Bulgaria Bulgaria Qual. Euro 2008 -2
6-9-2006 Tirana Albania Albania 0 – 2 Romania Romania Qual. Euro 2008 -
7-2-2007 Bucarest Romania Romania 2 – 0 Moldavia Moldavia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
24-3-2007 Rotterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 0 – 0 Romania Romania Qual. Euro 2008 - Ammonizione al 35’ 35’
28-3-2007 Piatra Neamț Romania Romania 3 – 0 Lussemburgo Lussemburgo Qual. Euro 2008 -
2-6-2007 Celje Slovenia Slovenia 1 – 2 Romania Romania Qual. Euro 2008 -1
6-6-2007 Timișoara Romania Romania 2 – 0 Slovenia Slovenia Qual. Euro 2008 -
22-8-2007 Bucarest Romania Romania 2 – 0 Turchia Turchia Amichevole -
8-9-2007 Minsk Bielorussia Bielorussia 1 – 3 Romania Romania Qual. Euro 2008 -1
13-10-2007 Costanza Romania Romania 1 – 0 Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 2008 -
17-10-2007 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 2 Romania Romania Qual. Euro 2008 -
17-11-2007 Sofia Bulgaria Bulgaria 1 – 0 Romania Romania Qual. Euro 2008 -1
21-11-2007 Bucarest Romania Romania 6 – 1 Albania Albania Qual. Euro 2008 -1 cap.
6-2-2008 Ramat Gan Israele Israele 1 – 0 Romania Romania Amichevole -1
31-5-2008 Bucarest Romania Romania 4 – 0 Montenegro Montenegro Amichevole - Uscita al 45’ 45’
9-6-2008 Zurigo Romania Romania 0 – 0 Francia Francia Euro 2008 - 1º turno -
13-6-2008 Zurigo Italia Italia 1 – 1 Romania Romania Euro 2008 - 1º turno -1
17-6-2008 Berna Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 0 Romania Romania Euro 2008 - 1º turno -2
20-8-2008 Costanza Romania Romania 1 – 0 Lettonia Lettonia Amichevole -
6-9-2008 Cluj-Napoca Romania Romania 0 – 3 Lituania Lituania Qual. Mondiali 2010 -3
10-9-2008 Tórshavn Fær Øer Fær Øer 0 – 1 Romania Romania Qual. Mondiali 2010 -
11-10-2008 Costanza Romania Romania 2 – 2 Francia Francia Qual. Mondiali 2010 -2
19-11-2008 Bucarest Romania Romania 2 – 1 Georgia Georgia Amichevole -1 cap. Uscita al 46’ 46’
11-2-2009 Bucarest Romania Romania 1 – 2 Croazia Croazia Amichevole -1 Uscita al 46’ 46’
28-3-2009 Costanza Romania Romania 2 – 3 Serbia Serbia Qual. Mondiali 2010 -3
1-4-2009 Klagenfurt Austria Austria 2 – 1 Romania Romania Qual. Mondiali 2010 -2
29-5-2010 Leopoli Ucraina Ucraina 3 – 2 Romania Romania Amichevole -3
5-6-2010 Sankt Veit an der Glan Romania Romania 3 – 0 Honduras Honduras Amichevole - Uscita al 83’ 83’
11-8-2010 Istanbul Turchia Turchia 2 – 0 Romania Romania Qual. Euro 2012 -2
3-9-2010 Piatra Neamț Romania Romania 1 – 1 Albania Albania Qual. Euro 2012 -1
30-5-2012 Lucerna Svizzera Svizzera 0 – 1 Romania Romania Amichevole -
15-8-2012 Lubiana Slovenia Slovenia 4 – 3 Romania Romania Amichevole -4
7-9-2012 Tallinn Estonia Estonia 0 – 2 Romania Romania Qual. Mondiali 2014 -
11-9-2012 Bucarest Romania Romania 4 – 0 Andorra Andorra Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 45’ 45’
4-6-2013 Bucarest Romania Romania 4 – 0 Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Amichevole - cap.
11-10-2013 Aixovall Andorra Andorra 0 – 4 Romania Romania Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 Atene Grecia Grecia 3 – 1 Romania Romania Qual. Mondiali 2014 -3
5-6-2018 Ploiești Romania Romania 2 – 0 Finlandia Finlandia Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
Totale Presenze (9º posto) 86 Reti -77

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Rapid Bucurest: 1998-1999
Dinamo Bucurest: 2001-2002, 2006-2007
Rapid Bucurest: 1997-1998
Rapid Bucurest: 1998-1999
Ajax: 2003-2004

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fiorentina:Il Ds Corvino presenta Lobont, in Nove da Firenze. URL consultato il 14 dicembre 2016.
  2. ^ Lobont Bogdan, su ziare.com. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  3. ^ Frey il comunicato ufficiale: operazione e 3 mesi fuori, su fiorentina.it, 11 gennaio 2006. URL consultato il 20 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2009).
  4. ^ Lobont Bogdan, su legaseriea.it. URL consultato il 20 novembre 2011.
  5. ^ Bogdan Lobont è della Roma, in raisport.rai.it, 31 agosto 2008. URL consultato il 20 novembre 2011.
  6. ^ PFC CSKA Sofia-AS Roma 0-3, su it.uefa.com, uefa.com, 16 dicembre 2009. URL consultato il 20 novembre 2011.
  7. ^ Supercoppa Italiana, Inter-Roma 3-1: super Eto'o, il primo trofeo è nerazzurro
  8. ^ Calcio, Roma-Siena 4-0, Osvaldo travolgente: l'Europa nel mirino Archiviato il 1º maggio 2013 in Internet Archive.
  9. ^ BOGDAN LOBONT
  10. ^ Roma: Lobont prossimo al rinnovo biennale, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 16 maggio 2016.
  11. ^ La lettera di Bogdan Lobont, su asroma.com, 2 giugno 2018.
  12. ^ Romania, Lobont convocato per le gare contro Kazakistan e Danimarca - Forzaroma.info, in Forzaroma.info, 17 settembre 2017. URL consultato il 17 novembre 2017.
  13. ^ Romania-Finlandia 2-0. Lobont da l’addio, la federazione romena: “Grazie Bogdan”, in Romanews.eu, 5 giugno 2018. URL consultato il 9 gennaio 2019.
  14. ^ Roma, Lobont ai saluti: a fine anno andrà ad allenare in Romania, su forzaroma.info, 30 novembre 2018.
  15. ^ ULTIMA ORA, su sport.ro, 1º settembre 2019.
  16. ^ FUEFA Pro, ecco i nomi di tutti i neoallenatori abilitati: tra di loro anche Gilardino e Demichelis, su figc.it. URL consultato il 25 ottobre 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]