Takuma Asano
Takuma Asano | ||
---|---|---|
Asano con la maglia dello Stoccarda | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Partizan | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2013-2016 | Sanfrecce Hiroshima | 60 (13) |
2016 | Arsenal | 0 (0) |
2016-2018 | → Stoccarda | 41 (5) |
2018 | → Stoccarda II | 2 (1) |
2018-2019 | → Hannover 96 | 13 (0) |
2019- | Partizan | 23 (4) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 6 (0) |
2016 | ![]() | 11 (4) |
2016 | ![]() | 3 (2) |
2015- | ![]() | 22 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2020 |
Takuma Asano (浅野 拓磨 Asano Takuma?; Komono, 10 novembre 1994) è un calciatore giapponese, attaccante del Partizan e della nazionale giapponese.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Asano nell'estate 2016 passa all'Arsenal per 4 milioni di euro.
Il 2 agosto 2019 si trasferisce al Partizan per 1 milione di €.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate del 2016 Asano viene convocato per le Olimpiadi in Brasile, manifestazione in cui mette a segno due gol.[1]
All'84º minuto della partita contro la Corea del Nord (1-2) del 2 agosto 2015, Asano fa l'esordio in Nazionale, sostituendo Kensuke Nagai.
Il 3 giugno 2016 fa il suo primo gol in Nazionale contro la Bulgaria (7-2) su calcio di rigore all'87º minuto.
Il 1º settembre 2016 in una partita di qualificazione a Russia 2018 contro gli Emirati Arabi Uniti (1-2) l'arbitro del Bahrein Abdulrahman Al-Jassim gli annulla un gol esistente che, ha impedito al Giappone di pareggiare.
A seguito di un infortunio viene sostutituito il 20 dicembre 2018 da Yoshinori Mutō tra i convocati per la Coppa d'Asia 2019.[2]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- J1 League: 2
- Sanfrecce Hiroshima: 2013, 2014, 2016
- Stoccarda: 2016-2017
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) U-23 Japan National Team squad, numbers - Olympic Football Tournament Rio 2016, su jfa.jp, 5 luglio 2016. URL consultato il 7 luglio 2016.
- ^ Newcastle forward Yoshinori Muto has been called up by Japan to replaced the injured Takuma Asano for AFC Asian Cup 2019., su foxsportsasia.com.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Takuma Asano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Takuma Asano, su FIFA.com, FIFA.
- Takuma Asano, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Takuma Asano, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Takuma Asano, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Takuma Asano, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Takuma Asano, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Takuma Asano, su soccerbase.com, Racing Post.
- (DE) Takuma Asano, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (JA) Takuma Asano, su J.League Data Site, J.League.
- (EN) Takuma Asano, su Olympedia.
- (EN) Takuma Asano, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2231153184542727100000 · WorldCat Identities (EN) viaf-2231153184542727100000 |
---|