Semiana
Semiana comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Chiara Carnevale (lista civica) dall'8-6-2009 | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°08′N 8°44′E / 45.133333°N 8.733333°E | |
Altitudine | 97 m s.l.m. | |
Superficie | 9,72 km² | |
Abitanti | 206[1] (31-8-2019) | |
Densità | 21,19 ab./km² | |
Comuni confinanti | Lomello, Mede, Sartirana Lomellina, Valle Lomellina, Velezzo Lomellina | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 27020 | |
Prefisso | 0384 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 018148 | |
Cod. catastale | I599 | |
Targa | PV | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | |
Nome abitanti | semianesi | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Semiana nella provincia di Pavia | ||
Sito istituzionale | ||
Semiana (Semiäna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 206 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina occidentale, nella pianura alla destra dell'Agogna.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il paese appare con il nome di Samignana in documenti del XII secolo e nell'elenco delle terre pavesi del 1250; manterrà lo stesso nome fino al XVIII secolo. Fu signoria di un ramo della famiglia Sannazzaro, ma nel 1470 fu infeudata in parte ai Reyna di Pavia, famiglia di lontana origine spagnola. Sannazzaro e Reyna condividevano ancora il feudo nel 1707. In quell'anno Semiana, con tutta la Lomellina, passò sotto il dominio dei Savoia (ufficializzato nel 1713). Nel 1859 fu aggregata alla provincia di Pavia. All'inizio del XIX secolo era stato concentrato nel comune di Semiana il vecchio comune di Ferretto, ormai quasi disabitato già nel secolo precedente (oggi è una cascina).
Società[modifica | modifica wikitesto]
La Casa del Contadino[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di un museo ospitato dentro l'agriturismo del centro abitato dove è esposto ogni tipo di oggetto appartenente alla vita contadina.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Semiana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comunesemiana.pv.it.
- (EN) Semiana, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.