Alleanza di Centro
Alleanza di Centro | |
---|---|
Presidente | Giulio Tarro (onorario) |
Segretario | Francesco Pionati |
Vicesegretario | Mario Pietracupa |
Stato | ![]() |
Sede | via Ferreria, 11 83100 Avellino[4] |
Abbreviazione | AdC |
Fondazione | 4 dicembre 2008 |
Derivato da | Unione di Centro |
Ideologia | Cristianesimo democratico[5][6][7] |
Collocazione | Centro-destra |
Coalizione | Noi con l'Italia |
Seggi Camera | 0 / 630
|
Seggi Senato | 0 / 321
|
Seggi Europarlamento | 0 / 76
|
Seggi Consiglio regionale | 0 / 897
|
Sito web | www.alleanzadicentro.it/ |
Alleanza di Centro (AdC), nome completo Alleanza di Centro per i Territori (fino al 2019 Alleanza di Centro per la Libertà), è un partito politico italiano, fondato da Francesco Pionati.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Lanciato il 4 dicembre 2008[8][9] dal giornalista Francesco Pionati, in dissenso rispetto alla linea intrapresa dall'Unione di Centro, ha scelto un'immediata collocazione nel centro-destra[10].
Il suo debutto elettorale avviene in occasione delle consultazioni del 2009, quando forma il cartello L'Autonomia; la lista, che al suo interno comprende anche Movimento per le Autonomie, La Destra e il Partito Pensionati, ottiene 682 046 voti, per una percentuale pari al 2,22%.
Si registrano anche le adesioni degli ex deputati Iles Braghetto, Luigi D'Agrò e Piergiovanni Malvestio e dell'ex senatore UDEUR Tommaso Barbato, nonché l'appoggio morale[11][12] dell'ex ministro Ortensio Zecchino.
Per le elezioni regionali del 2010 si presenta, sempre nella coalizione del centrodestra, assieme alla Democrazia Cristiana in Piemonte (dove è capolista il ministro Gianfranco Rotondi), in Veneto, in Campania e in Puglia, mentre si presenta autonomamente in Lazio[13]. In questa occasione riesce ad eleggere un consigliere regionale in Campania, ottenendo il 2,34% dei voti.
Nelle elezioni regionali in Molise del 2011 il partito ottiene il 6,73% dei voti, riuscendo ad eleggere 2 consiglieri regionali.
In occasione delle elezioni politiche del 2013 l'AdC non presenta alcuna lista, ma si presenta alle contestuali elezioni regionali in Lazio, a sostegno del candidato del centrodestra Francesco Storace, nella sola provincia di Rieti dove ottiene lo 0,63%. Alle amministrative del 2015 l'Alleanza di Centro si presenta, tra i capoluoghi di provincia, a Venezia sostenendo Felice Casson, candidato del centrosinistra, formando una lista unica con Democrazia Solidale e Centro Democratico che ottiene lo 0,3% e nessun seggio in consiglio comunale.
Alleanza di Centro sostiene il NO al referendum costituzionale del 2016.[14]
Nel 2019 riprendono le iniziative politiche di Alleanza di Centro. Il 29 luglio a Napoli, presso l'hotel Ramada, Pionati annuncia la ripresa delle attività in vista delle elezioni regionali in Campania del 2020.[15]
Il 21 settembre 2019 a Caserta presso l'hotel Europa avvia la campagna elettorale per le elezioni regionali in Campania schierandosi a sostegno della coalizione di centro-destra. Il 30 novembre 2019 lancia, a Napoli presso l'hotel Millennium, Stefano Caldoro alla presidenza della giunta regionale in una manifestazione a cui partecipa l'ex presidente della Campania.[16][17][18]
Il 12 dicembre 2019, sei giorni dopo l'ingresso di Vittorio Sgarbi nel gruppo misto della Camera, si costituisce la componente Noi con l'Italia - USEI - Alleanza di Centro", poi divenuta, il successivo 18 dicembre, "Noi con l'Italia - USEI - Cambiamo! - Alleanza di Centro".[19][20][21][22][23].
A fine luglio 2020 viene nominato presidente onorario il virologo Giulio Tarro.[24][25]
Nel settembre 2020 la lista Alleanza di Centro - Alleanza popolo e territorio alle regionali in Campania, a sostegno del candidato del centro-destra Stefano Caldoro, totalizza 6 432 voti pari allo 0,27%.
Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]
Elezione | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Europee 2009 | nella lista L'Autonomia | 0 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://www.ottopagine.it/na/politica/201169/pionati-sigla-l-intesa-con-caldoro-il-centrodestra-vincera.shtml
- ^ https://www.quotidianodelsud.it/campania/napoli/politica/regionale/2019/12/08/pionati-contestare-il-metodo-una-scusa-per-attaccare-berlusconi
- ^ https://www.alleanzadicentro.it/2019/11/30/regionali-pionati-con-caldoro-il-centrodestra-vincera/
- ^ Statuto (PDF) [collegamento interrotto], su alleanzadicentro.it.
- ^ https://www.ravennanotizie.it/politica/2019/07/31/il-nuovo-movimento-politico-nazionale-alleanza-di-centro-per-i-territori-arriva-in-e-r-ravenna-ospitera-la-sede-regionale/
- ^ https://www.nuovairpinia.it/2019/09/20/adc-pionati-apre-la-campagna-elettorale/
- ^ https://www.ottopagine.it/bn/politica/208123/cittadini-protagonisti-aderisce-ad-alleanza-per-la-campania.shtml
- ^ http://www.corriere.it/politica/08_novembre_27/pionati_lascia_udc_alleanza_di_centro_e2e4c774-bc74-11dd-88c4-00144f02aabc.shtml Pionati lascia l'Udc: «Torno con Silvio», Corriere.it, 27 novembre 2008.
- ^ http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_820609642.html Udc: Pionati lascia il partito e fonda 'Alleanza di Centro', Ansa.it, 27 novembre 2008.
- ^ https://www.youtrend.it/2019/10/03/italia-viva-renzi-e-i-suoi-fratelli-i-nuovi-partiti-alla-prova-delle-urne/
- ^ L'Adc si presenta con l'orgoglio di Zecchino e le bordate di Pionati Archiviato il 2 giugno 2014 in Internet Archive. dal sito IrpiniaNews.it
- ^ Redirect admin | Gestione redirect[collegamento interrotto]
- ^ http://www.alleanzadicentro.it/3a.html[collegamento interrotto]
- ^ Ciro Persiano, su m.facebook.com. URL consultato il 2 settembre 2017.
- ^ Francesco Pionati: Alleanza di Centro riparte in Campania, su Nuova Irpinia, 30 luglio 2019. URL consultato il 19 dicembre 2019.
- ^ https://www.ilmattino.it/avellino/torna_alleanza_centro_pionati_elezioni_regionali_campania-4644083.html
- ^ http://www.irpinianews.it/pionati-caldoro-e-luomo-giusto-per-la-corsa-alla-presidenza-della-regione/
- ^ Francesco Pionati e Stefano Caldoro: insieme per la svolta in Campania, su Nuova Irpinia, 1º dicembre 2019. URL consultato il 19 dicembre 2019.
- ^ http://www.isimbolidelladiscordia.it/2019/12/alleanza-di-centro-per-i-territori-di.html
- ^ https://www.italiaoggi.it/news/riecco-la-quarta-gamba-del-cdx-2411346
- ^ https://agcult.it/a/13594/2019-12-19/camera-scendono-a-42-i-componenti-della-commissione-cultura
- ^ https://www.secoloditalia.it/2019/12/toti-lancia-il-gruppo-parlamentare-di-cambiamo-anche-sgarbi-e-lupi-andranno-con-lui/
- ^ https://www.ottopagine.it/bn/politica/207966/principe-nuovo-segretario-regionale-di-adc-di-pionati.shtml
- ^ https://www.iltempo.it/politica/2020/08/03/news/giulio-tarro-virologo-covid-libro-politica-presidente-onorario-alleanza-di-centro-24087740/
- ^ Giulio Tarro entra in politica con Alleanza di Centro: «Mi impegno ma non corro alle regionali», su ilmattino.it. URL consultato il 23 ottobre 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Prima Assemblea Nazionale dell'Alleanza di Centro per la Libertà, Roma, 27 febbraio 2009, su radioradicale.it.