Elezioni regionali in Lombardia del 2023
Elezioni regionali in Lombardia del 2023 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Regione | ![]() | |||||
Data
|
12-13 febbraio | |||||
Affluenza | 41,68% (![]() | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 1.774.482
54,67% |
1.101.410
33,93% |
320.349
9,87% | |||
Seggi | 49 / 80 |
24 / 80 |
7 / 80 | |||
Distribuzione del voto per comune
| ||||||
Presidente uscente | ||||||
Attilio Fontana (Lega) | ||||||
|
Le elezioni regionali in Lombardia del 2023 si sono tenute il 12 e 13 febbraio per l'elezione del Presidente e del Consiglio regionale dell'omonima regione italiana.
I seggi elettorali sono stati aperti dalle 7 alle 23 di domenica 12 febbraio e dalle 7 alle 15 di lunedì 13 febbraio.[1]
Sono state indette con decreto n. 982 del 16 dicembre 2022 dal Presidente uscente Attilio Fontana.[2] Le norme per queste elezioni sono contenute nella Legge Regionale 31 ottobre 2012, n.17.[1] La normativa prevede l'elezione di un Consiglio regionale composto da 80 Consiglieri, eletti con sistema proporzionale sulla base delle liste provinciali. Il Presidente della Regione sarà il candidato con il maggior numero di voti, non essendo previsto il ballottaggio.[3]
Le votazioni si sono svolte in contemporanea alle elezioni in Lazio.
Candidati alla presidenza[modifica | modifica wikitesto]
- Attilio Fontana, governatore uscente ed esponente della Lega, sostenuto da una coalizione di centro-destra composta da Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi moderati - Rinascimento Sgarbi e dalla lista civica Fontana Presidente - Lombardia Ideale.[4][5]
- Mara Ghidorzi, ricercatrice e sociologa, sostenuta da Unione Popolare (Democrazia e Autonomia, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e altri partiti della lista).[6]
- Pierfrancesco Majorino, europarlamentare del Partito Democratico e già assessore alle politiche sociali del comune di Milano dal 2011 al 2019, sostenuto da una coalizione di centro-sinistra composta da PD, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra e dalla lista civica Majorino Presidente - Patto Civico.[7][8]
- Letizia Moratti, ex-vicepresidente della Regione Lombardia ed ex-assessora al Welfare da gennaio 2021 a novembre 2022 e sindaca di Milano dal 2006 al 2011, già ministra tra il 2001 e il 2006, sostenuta da Azione - Italia Viva e dalla lista civica Letizia Moratti Presidente.[9][10]
Sondaggi elettorali[modifica | modifica wikitesto]
Data | Fonte | Campione | Attilio Fontana (CDX) | Pierfrancesco Majorino (CSX-M5S) |
Letizia Moratti (Az-IV) |
Mara Ghidorzi (UP) |
---|---|---|---|---|---|---|
1 dicembre 2022 | Bidimedia | - | 47,6% | 34,9% | 15,0% | - |
2 dicembre 2022 | Winpoll | - | 43,9% | 24,5% | 28,4% | - |
8 dicembre 2022 | IZI | - | 45,1% | 40,1% | 14,8% | - |
27 dicembre 2022 - 3 gennaio 2023 | Ipsos[11] | - | 40,8-46,8% | 31-36% | 17,5-20,5% | - |
9 gennaio 2023 | IZI | - | 43,2% | 39,8% | 17,8% | - |
9-12 gennaio 2023 | Winpoll[12] | 2.000 | 41,3% | 25,2% | 27,6% | 5,9%[13] |
18 gennaio 2023 | IZI | - | 43,9% | 39,8% | 14,8% | - |
19 gennaio 2023 | Index | - | 45,0% | 36,0% | 17,5% | - |
26 gennaio 2023 | Noto | - | 51,5% | 29,0% | 18,0% | - |
23-25 gennaio 2023 | Izi per la Repubblica[14] | 1.000 | 45% | 39,5% | 14% | 1,5%[13] |
27 gennaio 2023 | SWG | - | 48,0% | 34,0% | 16,0% | 2,0% |
27 gennaio 2023 | Quorum | - | 48,4% | 34,4% | 14,3% | 2,9% |
27 gennaio 2023 | Ipsos[15] | - | 45% | 33,8% | 19% | 2,2% |
Affluenza alle urne[modifica | modifica wikitesto]
- Alle ore 12 del 12 febbraio avevano votato il 9,20% degli aventi diritto.[16]
- Alle ore 19 aveva votato il 27,16%.
- Alle ore 23 aveva votato il 31,74%.
- L'affluenza definitiva alle ore 15 del 13 febbraio è stata pari al 41,68% degli aventi diritto.
Affluenza | ore 12:00 | ore 19:00 | ore 23:00 | ore 15:00 |
---|---|---|---|---|
![]() |
10,33% | 29,28% | 33,99% | 44,55% |
![]() |
10,09% | 29,21% | 34,21% | 45,33% |
![]() |
8,45% | 25,13% | 29,30% | 39,08% |
![]() |
10,47% | 28,62% | 32,80% | 42,46% |
![]() |
9,87% | 29,04% | 33,95% | 44,92% |
![]() |
9,81% | 27,57% | 31,62% | 40,76% |
![]() |
8,62% | 23,39% | 27,37% | 36,75% |
![]() |
8,86% | 27,14% | 32,05% | 41,55% |
![]() |
9,11% | 28,08% | 32,76% | 42,54% |
![]() |
9,15% | 25,20% | 28,98% | 38,50% |
![]() |
7,41% | 22,78% | 27,32% | 37,96% |
![]() |
8,25% | 24,96% | 28,85% | 38,49% |
![]() |
9,20% | 27,16% | 31,74% | 41,68% |
Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attilio Fontana
✔️ Presidente |
1 774 482
|
54,67
|
725 402 | 25,18 | 22 | ||||
476 175 | 16,53 | 14 | |||||||
208 420 | 7,23 | 6 | |||||||
Lombardia Ideale - Fontana Presidente[N 1]
|
177 387 | 6,16 | 5 | ||||||
33 711 | 1,17 | 1 | |||||||
1 101 410 | 33,93 | 628 774 | 21,82 | 17 | |||||
113 229 | 3,93 | 3 | |||||||
Patto civico - Majorino Presidente[N 3]
|
110 126 | 3,82 | 2 | ||||||
93 019 | 3,23 | 1 | |||||||
Seggio assegnato al candidato presidente classificatosi secondo
|
1 | ||||||||
320 349 | 9,87 | Letizia Moratti Presidente[N 4]
|
152 652 | 5,30 | 4 | ||||
122 356 | 4,25 | 3 | |||||||
Mara Ghidorzi
|
49 514 | 1,53 | 39 913 | 1,39 | – | ||||
Totale
|
3 245 754
|
100
|
2 881 164
|
100
|
80
| ||||
Schede bianche
|
20 861
|
0,62
| |||||||
Schede nulle
|
71 977
|
2,16
| |||||||
Votanti
|
3 339 019
|
41,68
| |||||||
Elettori
|
8 010 538
|
||||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Consiglieri eletti[modifica | modifica wikitesto]
Collegio | Lista | Eletto | |
---|---|---|---|
Lombardia | Presidente eletto | Attilio Fontana | |
Secondo classificato | Pierfrancesco Majorino | ||
Milano | Fratelli d'Italia | Christian Garavaglia | |
Marco Alparone | |||
Franco Lucente | |||
Vittorio Feltri | |||
Chiara Valcepina | |||
Matteo Forte | |||
Partito Democratico | Paolo Romano | ||
Carlo Borghetti | |||
Pietro Bussolati | |||
Alfredo Simone Negri | |||
Maria Carmela Rozza | |||
Paola Bocci | |||
Lega | Silvia Scurati | ||
Riccardo Pase | |||
Majorino Presidente | Michela Palestra | ||
Luca Paladini | |||
Movimento 5 Stelle | Nicola Di Marco | ||
Paola Pizzichino | |||
Forza Italia | Gianluca Marco Comazzi | ||
Fontana Presidente | Carmelo Salvatore Ferraro | ||
Noi Moderati | Vittorio Sgarbi | ||
Alleanza Verdi Sinistra | Onorio Rosati | ||
Moratti Presidente | Manfredi Palmeri | ||
Azione - Italia Viva | Lisa Noja | ||
Bergamo | Fratelli d'Italia | Paolo Franco | |
Lara Magoni | |||
Michele Schiavi | |||
Partito Democratico | Davide Casati | ||
Jacopo Scandella | |||
Lega | Giovanni Malanchini | ||
Roberto Anelli | |||
Forza Italia | Jonathan Lobati | ||
Moratti Presidente | Ivan Rota | ||
Brescia | Fratelli d'Italia | Carlo Bravo | |
Barbara Mazzali | |||
Diego Invernici | |||
Lega | Floriano Massardi | ||
Davide Caparini | |||
Partito Democratico | Emilio Del Bono | ||
Miriam Cominelli | |||
Forza Italia | Simona Tironi | ||
Movimento 5 Stelle | Paola Pollini | ||
Azione - Italia Viva | Massimo Vizzardi | ||
Como | Lega | Alessandro Fermi | |
Fratelli d'Italia | Anna Dotti | ||
Partito Democratico | Angelo Clemente Orsenigo | ||
Forza Italia | Sergio Gaddi | ||
Fontana Presidente | Marisa Cesana | ||
Cremona | Fratelli d'Italia | Marcello Maria Ventura | |
Partito Democratico | Matteo Piloni | ||
Lega | Filippo Bongiovanni | ||
Lecco | Fratelli d'Italia | Giacomo Zamperini | |
Partito Democratico | Gian Mario Fragomeli | ||
Lega | Mauro Piazza | ||
Lodi | Fratelli d'Italia | Patrizia Baffi | |
Partito Democratico | Roberta Vallacchi | ||
Mantova | Fratelli d'Italia | Alessandro Beduschi | |
Partito Democratico | Marco Carra | ||
Lega | Alessandra Cappellari | ||
Monza e Brianza | Fratelli d'Italia | Federico Romani | |
Alessia Villa | |||
Partito Democratico | Pietro Luigi Ponti | ||
Lega | Alessandro Corbetta | ||
Forza Italia | Fabrizio Figini | ||
Fontana Presidente | Jacopo Dozio | ||
Moratti Presidente | Martina Sassoli | ||
Pavia | Fratelli d'Italia | Claudio Mangiarotti | |
Lega | Elena Lucchini | ||
Forza Italia | Ruggero Armando Invernizzi | ||
Fontana Presidente | Alessandro Cantoni | ||
Sondrio | Lega | Massimo Sertori | |
Varese | Fratelli d'Italia | Giuseppe De Bernardi Martignoni | |
Francesca Caruso | |||
Partito Democratico | Samuele Astuti | ||
Lega | Emanuele Monti | ||
Fontana Presidente | Giacomo Cosentino Basaglia | ||
Moratti Presidente | Luca Daniel Ferrazzi | ||
Azione - Italia Viva | Giuseppe Licata |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Regione Lombardia, Scheda informativa Elezioni regionali 2023, su regione.lombardia.it.
- ^ Decreto 982 del 25/12/2022, su regione.lombardia.it. URL consultato il 3 gennaio 2023.
- ^ Guglielmo Sano, Guglielmo Sano, Elezioni Regionali Lombardia: come e quando si vota, i candidati, su Termometro Politico, 27 dicembre 2022. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ Regione Lombardia - Attilio Fontana candidato ufficiale del centrodestra., su ilcittadino.it, 10 novembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- ^ Regionali, ecco la lista civica di Attilio Fontana «Lombardia ideale»: in campo 300 amministratori, su milano.corriere.it, 23 dicembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- ^ Mara Ghidorzi è la candidata di Unione Popolare per la Regione Lombardia, su legnanonews.com. URL consultato il 1º gennaio 2023.
- ^ Pierfrancesco Majorino è il candidato del centrosinistra alla presidenza della Lombardia, su ilpost.it, 17 novembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- ^ l M5S sosterrà Pierfrancesco Majorino del centrosinistra alle elezioni in Lombardia, su ilpost.it, 16 dicembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- ^ Letizia Moratti presenta il simbolo e la lista per le regionali, su milanotoday.it, 27 novembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- ^ Regionali Lombardia, Letizia Moratti si candida con Azione e Italia Viva, su tgcom24.mediaset.it, 6 novebre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
- ^ Lombardia, sondaggio sinistra: Majorino a 9,3 punti. Ma con il rebus affluenza, su Affaritaliani.it. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ Sondaggio Winpoll (14 gennaio 2023): Lombardia 2023, su Scenaripolitici.com, 14 gennaio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ a b Indicata in "altri candidati".
- ^ Un distacco di soli cinque punti: l’ultimo sondaggio sui candidati alle regionali in Lombardia - IZI, su izi.it, 27 gennaio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ Gianni Balduzzi, Gianni Balduzzi, Elezioni regionali in Lombardia, per Ipsos Fontana al 45%, su Termometro Politico, 27 gennaio 2023. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ Affluenza - Eligendo Ministero Interno - Lombardia 12 - 13 febbraio 2023, su elezioni.interno.gov.it.