Elezioni regionali in Calabria del 2000
Elezioni regionali in Calabria del 2000 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Regione | ![]() | |||||
Data
|
16 aprile | |||||
Candidati | ||||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | Nessuna
| |||||
Voti | 545.186
49,85% |
532.222
48,66% |
9 840
0,90% | |||
Seggi | 26 / 43 |
17 / 43 | ||||
Distribuzione del voto per comune
| ||||||
Presidente uscente | ||||||
Luigi Meduri (PPI) | ||||||
|
Le elezioni regionali italiane del 2000 in Calabria si sono tenute il 16 aprile. Esse hanno visto la vittoria di Giuseppe Chiaravalloti, sostenuto dalla Casa delle Libertà, che ha sconfitto il candidato di centro-sinistra, Nuccio Fava.
Per effetto della legge Tatarella del 1995 e revisionata nel 1999, le elezioni regionali svoltesi nelle regioni a statuto ordinario dalla primavera del 2000 hanno visto per la prima volta un'elezione diretta dei presidenti delle regioni. Invece fino a tale data il presidente era scelto dalla giunta regionale.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe Chiaravalloti (Per la Calabria)
✔️ Presidente |
545 186
|
49,85
|
194 295 | 18,25 | 7 | ||
110 478 | 10,38 | 4 | |||||
71 957 | 6,76 | 3 | |||||
68 955 | 6,48 | 2 | |||||
29 206 | 2,74 | 1 | |||||
15 689 | 1,47 | 1 | |||||
15 166 | 1,42 | – | |||||
14 489 | 1,36 | – | |||||
Partito Repubblicano Italiano - Centro Popolare
|
12 840 | 1,21 | – | ||||
Seggi assegnati alla lista regionale
|
8 | ||||||
Nuccio Fava (Calabria Democratica)
|
532 222 | 48,66 | 152 085 | 14,28 | 5 | ||
83 277 | 7,82 | 3 | |||||
66 152 | 6,21 | 2 | |||||
64 385 | 6,05 | 2 | |||||
44 562 | 4,19 | 1 | |||||
32 700 | 3,07 | 1 | |||||
31 515 | 2,96 | 1 | |||||
16 732 | 1,57 | 1 | |||||
Lista Mancini - Movimento Meridionale
|
15 801 | 1,48 | – | ||||
14 713 | 1,38 | – | |||||
Seggio assegnato al candidato presidente classificatosi secondo
|
1 | ||||||
Francesco Saverio Corbelli
|
9 840 | 0,90 | Diritti Civili
|
4 941 | 0,46 | – | |
Antonio Marzano
|
6 413 | 0,59 | 4 808 | 0,45 | – | ||
Totale
|
1 093 661
|
100
|
1 064 746
|
100
|
43
|
Consiglieri eletti[modifica | modifica wikitesto]
Seggi per lista |
---|
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. Rifondazione Comunista 1 |
Seggi per coalizione |
---|
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. L'Ulivo 17 |
Di seguito sono riportati i 30 consiglieri eletti divisi per lista e circoscrizione. A questi si aggiunge Antonino Fava che, in quanto primo dei candidati presidente non eletti, ottiene un seggio da consigliere.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ministero degli Interni, Archivio Storico delle Elezioni, su elezionistorico.interno.gov.it.