Dialetto anconitano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione immagine in copyviol
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 37: Riga 37:
L'anconetano viene quasi unanimemente considerato l'idioma più settentrionale del gruppo umbro-laziale-marchigiano (secondo la linea [[Roma]]-[[Perugia]]-[[Ancona]]), poiché a nord-ovest, già a [[Montemarciano]] (distante solo 20&nbsp;km) gli influssi del gallo-italico predominano su quelli centrali.<ref name="balducci">Sanzio Balducci I Dialetti (in La Provincia di Ancona - storia di un territorio, Laterza Roma Bari , 1987 ISBN 88-420-2987-4</ref><ref name="ReferenceA">Carla Marchetti, in ''Guida di Ancona'', pag. 108 Il Lavoro editoriale 1991 ISBN 88-7663-136-4</ref>. Ad ovest, poi, già da [[Jesi]] (30&nbsp;km) i dialetti sono più tipicamente [[Dialetti italiani mediani|centrali]], mentre a sud già l'[[dialetto osimano|osimano]] (20&nbsp;km) e le parlate limitrofe assumono alcune componenti maceratesi-picene<ref name="balducci" />, le quali costituiscono retaggio dei secoli di amministrazione maceratese su Osimo, Loreto e [[Castelfidardo]].
L'anconetano viene quasi unanimemente considerato l'idioma più settentrionale del gruppo umbro-laziale-marchigiano (secondo la linea [[Roma]]-[[Perugia]]-[[Ancona]]), poiché a nord-ovest, già a [[Montemarciano]] (distante solo 20&nbsp;km) gli influssi del gallo-italico predominano su quelli centrali.<ref name="balducci">Sanzio Balducci I Dialetti (in La Provincia di Ancona - storia di un territorio, Laterza Roma Bari , 1987 ISBN 88-420-2987-4</ref><ref name="ReferenceA">Carla Marchetti, in ''Guida di Ancona'', pag. 108 Il Lavoro editoriale 1991 ISBN 88-7663-136-4</ref>. Ad ovest, poi, già da [[Jesi]] (30&nbsp;km) i dialetti sono più tipicamente [[Dialetti italiani mediani|centrali]], mentre a sud già l'[[dialetto osimano|osimano]] (20&nbsp;km) e le parlate limitrofe assumono alcune componenti maceratesi-picene<ref name="balducci" />, le quali costituiscono retaggio dei secoli di amministrazione maceratese su Osimo, Loreto e [[Castelfidardo]].


Il dialetto di Ancona, specie nel passato, poteva essere considerato un vernacolo, vista la limitata zona di suo utilizzo: infatti la parlata anconetana "pura" era circoscritta praticamente alla sola città e solo negli ultimi decenni si è estesa anche alle contigue [[Falconara Marittima|Falconara]], [[Sirolo]], [[Numana]], un tempo centri linguisticamente [[Lingue gallo-italiche|gallo-italici]] ed ora completamente anconetanizzati. Un'anconetanizzazione parziale la si può riscontrare anche nei vernacoli dei centri rurali immediatamente limitrofi, come [[Agugliano]], [[Polverigi]] e [[Offagna]], ove risente dell'[[Dialetto osimano|osimano]], nonché [[Camerata Picena]] e [[Chiaravalle]], in cui si mescola con lo [[Dialetto jesino|jesino]]. C'è anche da dire che a ben vedere al giorno d'oggi gli influssi dell'anconetano hanno modo di manifestarsi in aree assai più estese, specie lungo la costa (in direzione nord e sud) e nella valle del fiume [[Esino (fiume)|Esino]]: accade cioè che gli abitanti di centri quali [[Senigallia]], [[Jesi]], [[Osimo]], [[Porto Recanati]] e perfino [[Civitanova Marche]], tanto per citare solo i più importanti, assumano sempre più spesso, a causa dei numerosi contatti col capoluogo (lavorativi e non), la tendenza ad ''anconetanizzare'', cioè ad utilizzare accento e vocaboli tipici della parlata dorica, considerata la variante regionale di maggior prestigio.
Il dialetto di Ancona, specie nel passato, poteva essere considerato un vernacolo, vista la limitata zona di suo utilizzo: infatti la parlata anconetana "pura" era circoscritta praticamente alla sola città e solo negli ultimi decenni si è estesa anche alle contigue [[Falconara Marittima|Falconara]], [[Sirolo]], [[Numana]], un tempo centri linguisticamente [[Lingue gallo-italiche|gallo-italici]] ed ora completamente anconetanizzati. Un'anconetanizzazione parziale la si può riscontrare anche nei vernacoli dei centri rurali immediatamente limitrofi, come [[Agugliano]], [[Polverigi]] e [[Offagna]], ove risente dell'[[Dialetto osimano|osimano]], nonché [[Camerata Picena]] e [[Chiaravalle]], in cui si mescola con lo [[Dialetto jesino|jesino]]. C'è anche da dire che a ben vedere al giorno d'oggi gli influssi dell'anconetano hanno modo di manifestarsi in aree assai più estese, specie lungo la costa (in direzione nord e sud) e nella valle del fiume [[Esino (fiume)|Esino]]: accade cioè che gli abitanti di centri quali [[Senigallia]], [[Jesi]], [[Osimo]], [[Porto Recanati]] e perfino [[Civitanova Marche]], tanto per citare solo i più importanti, assumano sempre più spesso, a causa dei numerosi contatti col capoluogo (lavorativi e non), la tendenza ad ''anconetanizzare'', cioè ad utilizzare accento e vocaboli tipici della parlata dorica, considerata una varietà dialettale di maggior prestigio.


Nel dialetto anconitano convivono elementi dei due macro-gruppi italiani: infatti malgrado la già citata appartenenza al gruppo dialettale umbro-laziale-marchigiano, non è difficile accorgersi, accanto agli elementi [[Dialetti italiani mediani|centro-meridionali]], anche di elementi gallo-italici, nonché di alcuni fenomeni linguistici tipici anche dei [[Lingua veneta|dialetti veneti]], il che porta un cospicuo numero di studiosi a considerare l'anconitano come parlata di "transizione" con i dialetti gallo-italici. Addirittura, secondo il già citato Giovanni Crocioni, il dialetto anconetano è da considerare come il più meridionale dei dialetti gallo-italici, che da [[Fano]] verso sud perdono progressivamente le loro caratteristiche gallo-italiche per esaurirsi solo dopo [[Camerano]] ed [[Osimo]], divenendo poi parlate picene.<ref>IL DIALETTO DI ARCEVIA (Ancona) – Giovanni Crocioni - ROMA - ERMANNO LOESCHER & C.° - (BRETSCHNEIDER E REQENBERO) - 1906 – introduzione pagg. VI-VII<br />
Nel dialetto anconitano convivono elementi dei due macro-gruppi italiani: infatti malgrado la già citata appartenenza al gruppo dialettale umbro-laziale-marchigiano, non è difficile accorgersi, accanto agli elementi [[Dialetti italiani mediani|centro-meridionali]], anche di elementi gallo-italici, nonché di alcuni fenomeni linguistici tipici anche dei [[Lingua veneta|dialetti veneti]], il che porta un cospicuo numero di studiosi a considerare l'anconitano come parlata di "transizione" con i dialetti gallo-italici. Addirittura, secondo il già citato Giovanni Crocioni, il dialetto anconetano è da considerare come il più meridionale dei dialetti gallo-italici, che da [[Fano]] verso sud perdono progressivamente le loro caratteristiche gallo-italiche per esaurirsi solo dopo [[Camerano]] ed [[Osimo]], divenendo poi parlate picene.<ref>IL DIALETTO DI ARCEVIA (Ancona) – Giovanni Crocioni - ROMA - ERMANNO LOESCHER & C.° - (BRETSCHNEIDER E REQENBERO) - 1906 – introduzione pagg. VI-VII<br />

Versione delle 16:47, 2 feb 2018

Template:Avvisounicode

Voci principali: Ancona, Dialetti marchigiani.
dialetto anconitano
Parlato inItalia
Comunità di emigrati anconitani all'estero (Argentina, Belgio, Germania, Canada, USA)
RegioniMarche
Locutori
Totale~150.000
ClassificaNon tra i primi 100
Tassonomia
FilogenesiIndoeuropee
 Italiche
  Romanze
   Italo-orientali
    mediani
     Dialetto anconitano
Statuto ufficiale
Ufficiale in-
Regolato danessuna regolazione ufficiale
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Tute le perzóne nasce libere e uguale 'nte la dignità e 'nti diriti. Ciàne la ragió e la cuscènza e ancora e' spiritu de penzà l'un al'altru cume fratèli.
La cruceta, poeticamente assurta a simbolo del carattere anconitano

«Se pine in tra dó deti come un fiore;
le bagi come fosse el primo amore,
prima in tel cuderizo un bagio seco,
po' volti e bagi in do' che c'era el beco.

Ciuci e riciuci; lichi scorze e deti;
è un ino de chiopeti e de fischieti
e te viènene su qúi ciciolini
che udorene de mare e de giardini.

[...]

Io guardo 'sta cruceta sbuzolosa
cun 'st'anima gentile; cià qualcosa
del caratere nostro anconità;
rozo de fora, duro, un po' vilà
ma drento bono, un zuchero, 'n'amore,...
ché nun conta la scorza, conta el core»

[1][2]

Il dialetto anconitano (ancunetà)[3], è un idioma parlato nella città di Ancona e nelle zone circostanti.

Origine

Nel sistema dei dialetti centrali il dialetto anconitano fa parte della zona 1-a (marchigiano centrale, anconitano)

Secondo la tradizione il dialetto anconitano sarebbe nato nel Rione Porto, in una piccola piazza ora non più esistente detta la Chioga, nella quale si erano fuse tre parlate: quella locale dei purtulòti (portolotti), lavoratori portuali, quella dei marinai levantini (provenienti dall'Oriente) stabilitisi in città e quella dei Buranèli, ovvero le famiglie originarie di Burano e della laguna veneta, trasferitesi ad Ancona in cerca di fortuna e dedite alla pesca e alla navigazione come attività e sussistenza[4]. In particolare il professor Giovanni Crocioni ebbe modo di sottolineare quanto riferitogli dal poeta vernacolare Duilio Scandali, ossia che nel porto, almeno fino all'inizio del '900, varie famiglie parlassero ancora il buranese, un dialetto semi-veneto.[5]

Nel corso del tempo ha assunto sempre maggiori peculiarità, continuando ad assorbire e rielaborare influssi dovuti agli scambi del porto, determinando così la penetrazione di vocaboli di origine greca, ma anche spagnola e francese. Si può inoltre notare che molte parole anconetane in senso stretto non appartengono al repertorio etrusco-gallico né osco-sannitico, ma sono calchi di modelli medioevali, quando Ancona poteva permettersi anche l'autonomia linguistica.

Si è così sviluppata una quasi totale estraneità di Ancona di fronte ai mutamenti linguistici, come fosse un'"isola" nel "continente" marchigiano nonché centro-italico: tuttavia molte parole sono ormai scomparse per lo scarso utilizzo e per l'allontanamento dalla fonte originaria.

In aggiunta a ciò, non ultima per importanza, lo Scandali e il Crocioni ebbero modo di riscontrare anche la presenza, fino a quell'epoca, di un vero e proprio gergo giudaico-anconetano, quasi inintelligibile e non documentato, e che risultava essere formato da radici ebraiche congiunte a desinenze dialettali.[6]

Caratteristiche, classificazione e studi in merito

L'anconetano viene quasi unanimemente considerato l'idioma più settentrionale del gruppo umbro-laziale-marchigiano (secondo la linea Roma-Perugia-Ancona), poiché a nord-ovest, già a Montemarciano (distante solo 20 km) gli influssi del gallo-italico predominano su quelli centrali.[7][8]. Ad ovest, poi, già da Jesi (30 km) i dialetti sono più tipicamente centrali, mentre a sud già l'osimano (20 km) e le parlate limitrofe assumono alcune componenti maceratesi-picene[7], le quali costituiscono retaggio dei secoli di amministrazione maceratese su Osimo, Loreto e Castelfidardo.

Il dialetto di Ancona, specie nel passato, poteva essere considerato un vernacolo, vista la limitata zona di suo utilizzo: infatti la parlata anconetana "pura" era circoscritta praticamente alla sola città e solo negli ultimi decenni si è estesa anche alle contigue Falconara, Sirolo, Numana, un tempo centri linguisticamente gallo-italici ed ora completamente anconetanizzati. Un'anconetanizzazione parziale la si può riscontrare anche nei vernacoli dei centri rurali immediatamente limitrofi, come Agugliano, Polverigi e Offagna, ove risente dell'osimano, nonché Camerata Picena e Chiaravalle, in cui si mescola con lo jesino. C'è anche da dire che a ben vedere al giorno d'oggi gli influssi dell'anconetano hanno modo di manifestarsi in aree assai più estese, specie lungo la costa (in direzione nord e sud) e nella valle del fiume Esino: accade cioè che gli abitanti di centri quali Senigallia, Jesi, Osimo, Porto Recanati e perfino Civitanova Marche, tanto per citare solo i più importanti, assumano sempre più spesso, a causa dei numerosi contatti col capoluogo (lavorativi e non), la tendenza ad anconetanizzare, cioè ad utilizzare accento e vocaboli tipici della parlata dorica, considerata una varietà dialettale di maggior prestigio.

Nel dialetto anconitano convivono elementi dei due macro-gruppi italiani: infatti malgrado la già citata appartenenza al gruppo dialettale umbro-laziale-marchigiano, non è difficile accorgersi, accanto agli elementi centro-meridionali, anche di elementi gallo-italici, nonché di alcuni fenomeni linguistici tipici anche dei dialetti veneti, il che porta un cospicuo numero di studiosi a considerare l'anconitano come parlata di "transizione" con i dialetti gallo-italici. Addirittura, secondo il già citato Giovanni Crocioni, il dialetto anconetano è da considerare come il più meridionale dei dialetti gallo-italici, che da Fano verso sud perdono progressivamente le loro caratteristiche gallo-italiche per esaurirsi solo dopo Camerano ed Osimo, divenendo poi parlate picene.[9][10]

Nella prefazione alla 1ª edizione del volume La bichieròla di Duilio Scandali, del 1906, il Crocioni osserva: “Chi nel passato ha rivolto alla lesta uno sguardo al dialetto di Ancona, badando a qualche saggiuolo infedele, sparso qua e là nelle stampe, se n'è ritratto come sgomentito, per quell'accento spiccato di schietta italianità, che lo fa parere un vernacolo propagginatosi da quelli toscani. Eppure l'anconitano, chi bene lo indaghi, mostra cospicui caratteri, sconosciuti ai toscani, che lo accomunano a ben altra famiglia... Esso vanta un vocabolario dovizioso e un frasario multiforme, un po' cosmopolita, flessibile, pronto all'esigenze di un'arte che lo chiami a cimenti difficili.” Il Crocioni prosegue evidenziando come ad Ancona si verifica la confluenza, insieme al galloitalico, anche dei dialetti della -u finale, che attraversano l'Italia dal Tirreno all'Adriatico, e "che più di una loro proprietà immettono nell'anconetano, nel quale si vengono pertanto ad incontrare, come i raggi nell'asse di una ruota, i prolungamenti dei dialetti gallici, di quelli dalla -u finale, e dei toscani, che irraggiano su tutti i dialetti dell'Italia centrale un filo della loro luce."

Nella raccolta ottocentesca de "I parlari italiani in Certaldo", il professor Cesare Rosa, che raccolse la versione in anconetano della novella di Boccaccio "La dama di Guascogna e il re di Cipro", non manifestò particolare considerazione in ordine all'esistenza ad Ancona di un vero e proprio "dialetto" inteso nel senso letterale del termine: egli ebbe infatti modo di osservare che "un dialetto anconetano non esiste; il linguaggio che qui si presenta, non è che una corruzione dell'italiano quale in Ancona si suol fare dal popolo minuto soltanto".

È interessante infine la presenza di un'isola linguistica comprendente le frazioni anconitane del Conero (Poggio e Massignano) e, fuori dai confini comunali, Camerano. Come si vedrà più avanti, i dialetti di questi centri non sono varianti del dialetto anconitano, ma costituiscono un nucleo gallico circondato da dialetti centrali; il fenomeno era più netto fino a trenta anni fa, ma anche oggi è rilevante.[11]

Elementi gallo-italici e somiglianze con i dialetti veneti

Nell'anconitano sono presenti i seguenti elementi gallo-italici:

  • cadenza nel parlato dialettale ed italiano molto più somigliante a quella dell'area gallo-italica di Senigallia, che non al resto del territorio della provincia: infatti già ad Osimo e soprattutto a Jesi è avvertibile una pronuncia più tipicamente "umbro-marchigiana";
  • scempiamento (ossia sdoppiamento) delle consonanti doppie ad eccezione della s[7][8] (guera = guerra, balà = ballare, fratelo = fratello, surela = sorella, ma grosso-a); tuttavia, nonostante la tendenza allo sdoppiamento, mantengono la doppia le voci verbali con suffissi pronominali, come guardarti, parlarci, vedervi, che diventano rispettivamente guardàtte, parlàcce, vedévve. In particolare, è da evidenziare come nei centri galloitalici di Senigallia e Montemarciano, ma anche nelle ormai estinte parlate contadine di Varano e Montacuto, nonché in altre località più interne fino alle aree perugina ed aretina, lo sdoppiamento è presente solo prima dell'accento, ossia in posizione protonica (acétta per "accétta", alóra per "allora", acòrd per "accordo"): pertanto, la sua presenza molto più frequente e sistematica nell'anconetano sarebbe probabilmente dovuta ad influssi veneti, e dunque costituirebbe il lascito maggiore della parlata dei "buraneli". Inoltre testi ottocenteschi dimostrerebbero come all'epoca lo sdoppiamento riguardasse in alcuni casi pure la "s" (come appunto in Veneto): sono infatti attestate forme come groso per "grosso", esendo per "essendo", consolase per "consolarsi"[12]. Singolare e di difficile spiegazione era poi il fenomeno esattamente opposto, ossia il raddoppiamento (o geminazione) delle scempie, che si verificava nelle ormai estinte parlate galloitaliche del contado: ad es. maritte per "marito". Attualmente lo sdoppiamento è mantenuto solo nella parlata più stretta, altrimenti nel dialetto italianizzato che sempre più spesso si parla esso è in via di regresso;
  • mancanza del cosiddetto raddoppiamento fonosintattico, presente già nella parlata galloitalica di Camerano (più ffort per "più forte"[13]) nonché nel dialetto osimano[14]: perciò ad Ancona si ha ad es. a-casa e non a ccasa, è-più-dificile anziché è ppiù ddifficile, e così via; tuttavia dall'esame degli Statuti del mare medievali, scritti dunque in un anconetano volgare, emerge la presenza di questo fenomeno (a llui, se ffarà), che sarebbe perciò regredito nel corso dei secoli per influsso settentrionale; il raddoppiamento risulta comunque assente pure in altri dialetti mediani, come nel perugino, ma anche in Toscana, come ad Arezzo ed in buona parte della sua provincia;
  • lenizione (o volgarmente detta "rilassamento") della t e della c intervocaliche[7], fenomeno di or (pudé = potere, segondu = secondo, gambià = cambiare, garbó = carbone e fadìga = fatica, vigolo = vicolo, mbriago = ubriaco, stomigo = stomaco). Tuttavia, tale lenizione non è generalizzata, quindi non si estende ai participi, come invece succede nei dialetti di Jesi, Osimo e comuni limitrofi, dove si dice, per esempio, magnado, sentido, tenudo per mangiato, sentito, tenuto (magnao a Fabriano);
  • Uso di t per unire la preposizione semplice in all'articolo (come anche in parte della provincia, in + el danno origine a ntel: ntel muro per "nel muro");
  • nella pronuncia della vocale "a" sono avvertibili echi della palatalizzazione galloitalica, riscontrabile fino all'altezza di Senigallia: perciò la parola "padre" si scrive certamente come in italiano, ma in anconetano stretto si pronuncia con una "a" tendente ad "è" molto aperta; il fenomeno in questione però si riscontra anche all'interno, come a Fabriano, perché poi nell'Umbria centro-settentrionale (Perugia e soprattutto Gubbio), nonché in Toscana nell'aretino, si assiste a un vero e proprio innalzamento vocalico di un grado (a>è ad es. "casa" diventa chèsa); inoltre non bisogna dimenticare che comunque una pronuncia della "a" leggermente alterata non scompare quasi mai nelle Marche, soprattutto nella zona meridionale, perché infatti un'altra area di irradiazione della palatalizzazione della "a" è l'Abruzzo teramano;
  • si rinvengono sporadiche pronunce delle vocali "e" ed "o" secondo il tipo galloitalico (emiliano-romagnolo in particolare), opposte all'italiano standard: ad esempio spórco per "spòrco", bistècca per "bistécca", o ancora vèndere per "véndere" (questi ultimi due in uso pure nelle aree limitrofe fino a Porto Recanati);
  • assenza della trasformazione di ND in NN, (che si potrebbe però sporadicamente incontrare in rarissimi casi come nel verbo andare che può dare indifferentemente andà ma anche annà o anà), di NT in ND, di LD in LL, ecc. L'unica assimilazione riscontrata è quella del nesso ng, che diventa gn (piàgne per piangere, strégne per stringere). Tuttavia nelle aree campagnole limitrofe, almeno fino alla metà del secolo scorso, alcune di queste trasformazioni dovevano essere vitali, come dimostrato da forme quali palomma (MB > MM), spanne, quanne (ND >> NN): in particolare quest'ultimo vocabolo, letteralmente "quando", mostra anche l'indebolimento della vocale finale, tipico dei dialetti galloitalici, che proprio nella campagna anconetana e nei paesi limitrofi trovavano i loro ultimi echi, come si vedrà più avanti. Inoltre non bisogna sottovalutare che nella parola numbero per "numero" trasparirebbe un ipercorrettismo frutto probabilmente di un precedente nummero, forma tra l'altro tuttora in uso nelle aree a sud del capoluogo, come Osimo, il che dimostrerebbe come in passato almeno alcune rese di tipo centromeridionale come appunto MB in MM, fossero presenti pure ad Ancona e poi regredite;
  • uso anche davanti alla s impura e alla z dell'articolo determinativo maschile el (es: el zùchero = lo zucchero), che però, davanti alla s, spesso perde la l (es. e' stato = lo stato). Vale però la pena di ricordare che c'è un unico caso in cui è usato lo: quando è seguito dalla parola stesso, e solo nel caso in cui sia avverbio (lu stessu);
  • la pronuncia sempre sonora di "s" intervocalica, anche se sorda in italiano standard (naṡo, caṡa, ecc.); a ciò si aggiunge che la "s" ad inizio di parola viene spesso pronunciata in maniera tendente a "sc" (sciùbito per "subito"), anche se in modo non intensivo come in Emilia-Romagna.
  • pronomi personali e lia (lui e lei), in uso comunque in tutta la provincia, in parte di quella di Macerata e in molte zone dell'Umbria; ciononostante negli anziani è in vita anche la forma centro-meridionale essa per "lei", nonché issi per "loro";
  • l'utilizzo del termine ròba per "cosa" ("te devo dì na roba");
  • le forme vago per "vado", stago per "sto" e fago per "faccio" (cfr. senigalliese vag, stag e fag), anche se l'ultimo di questi verbi, in strutture semantiche disagevoli, è reso con la forma toscana fo', presente in modo sistematico nell'entroterra ("te fo' véde io"); è comunque da notare che le forme vaco e staco sono presenti pure nel dialetto maceratese, per cui si potrebbe ben parlare di un fenomeno marchigiano in senso stretto;
  • seconde persone plurali dei verbi (presente e futuro indicativo, imperativo) in ed , identiche a quelle usate nella laguna veneta (magné = mangiate, andé = andate, vedé = vedete, partiré = partirete, = siete, saré = sarete, partì = partite, durmì = dormite);
  • uso dell'avverbio di tempo "adè" (adesso), rispetto a "" usato nell'Italia centro-meridionale, Roma, parte dell'Umbria e dalla Provincia di Ancona in giù ;
  • uso di pronomi interrogativi provenienti da cosa (cù, cusa, cò) invece che da che, come invece avviene nel resto dei dialetti centrali, perciò non si avrà ad es. la forma che c'è, ma cusa c'è;
  • utilizzo del termine fjòlo per bambino, in uso anche in parti della Toscana e dell'Umbria (tra Arezzo e Città di Castello); ad Osimo lo stesso termine (con il significato di figlio) convive con il sinonimo bardàscio (cfr. maceratese vardàsciu);
  • ormai del tutto regredita è la metatesi quando la sillaba diventa àtona, tipica dei dialetti gallo-piceni: burdéto, per "brodetto", umberlì per "ombrellino", cherdévi per "credevi", fartèlu per "fratello", spergà per "sprecare", purcesió per "processione". Ancora in parte in uso risulta invece essere quella inverse (pre "per");
  • fenomeno tipico dei dialetti emiliano-romagnoli e che è vitale anche in parte nella pronuncia degli anconetani è la resa sibilante della z, seppur in maniera non molto accentuata, che si potrebbe rendere non proprio in "ss" come avviene più a nord, ma almeno in "sz" (situaszione per "situazione"). Nel secolo scorso il già citato poeta Duilio Scandali ebbe modo di riscontrare, nel portolotto, forme tipicamente romagnole quali in zó per "in giù", e, nelle parlanti più anziane, espressioni quali bòn zórno per "buon giorno", nonché la resa di "sc" in "ss", come pésse per "pesce", conosséte per "conoscete", ecc;[15]
  • totale assenza del passaggio dalla c dolce a sc (ad esempio, l'italiano pace non diventa mai pasce), fenomeno assente anche nel dialetto perugino, ma presente da Jesi ed Osimo in giù e tipico dei dialetti toscani e centro-meridionali;
File:Informazioni sulla raccolta differenziata in dialetto anconitano.JPG
Opuscoli informativi sulla raccolta differenziate in cui viene usato il dialetto anconitano. Hai da rompe = devi rompere; ciaca = acciacca; semo a disposiziò = siamo a disposizione; duvrìa esse = dovrebbe essere; ntel = nel

Elementi centrali e meridionali

Nell'anconitano sono presenti anche i seguenti elementi, tipici anche di altri dialetti centrali e dei dialetti meridionali; per ragioni di chiarezza si può operare una distinzione ulteriore tra elementi perimeridiani e centro-meridionali marchigiani in senso stretto.

Le caratteristiche dei primi, che si sviluppano lungo la già citata isoglossa Roma-Perugia-Ancona, sono dovute all'influsso toscano, e li isolano parzialmente dai dialetti mediani veri e propri, e tra le più rilevanti vanno segnalate:

  • la trasformazione del nesso uo in o semplice (còco = cuoco, core = cuore, scòla = scuola);
  • l'uso dell'aggettivo possessivo proclitico davanti ai nomi di parentela (mi' madre, tu' fratello), ma a differenza di toscano ed umbro occidentale non si usa per i sostantivi (el libro mio, la scola tua);
  • apocope degli infiniti[8], come in moltissimi dialetti mediani (Iª coniugazione: andà = andare, caminà = camminare, sgamà = scoprire; IIª coniugazione: véde = vedere, sedesse = sedersi, legge = leggere; IIIª coniugazione: durmì = dormire, sentì = sentire, stremulì = rabbrividire; verbi ausiliari, fraseologici e servili: c'avé, esse, dové, poté, sapé = avere, essere, dovere, potere, sapere);
  • la triplice uscita delle prime persone verbali in -amo (cantàmo da "cantare"), -emo (vedémo da "vedere"), -imo (sentìmo da "sentire"), a differenza delle Marche centro-meridionali, dove le uscite sono unificate nella forma -emo (-imo a Macerata e dintorni);
  • l'assenza di metafonesi di -u e da -i finale, così come nel toscano, nel romanesco e nei dialetti umbri occidentali, elemento invece riscontrabile nell'Italia settentrionale, in quella centrale più propriamente "mediana" (per le Marche è il caso ad esempio di Macerata), e meridionale (per le Marche Ascoli Piceno). Pare tuttavia che tanti secoli fa la metafonia, che nella prima metà del '900 si arrestava lungo la linea Arcevia-Fabriano-Cingoli-Filottrano-Potenza Picena (ed ora è ulteriormente regredita), fosse vitale anche in centri posti più a nord, come dimostrato da documenti dei secoli XIV XV di Recanati (terrino, quillo, quisto) e del secolo XVI di Ancona (quilli, furbitti, piumbo);
  • l'indistinzione tra ô (<-o, -ō del latino) e ö (<ū latina), come in tutta l'area perimeridiana e in Toscana, dove le -u latine si sono aperte in -o (lupo < lat. LUPUM). Nell'anconetano verace però, come nelle aree circostanti (Osimo, Porto Recanati, ecc.), sebbene ci sia questa indistinzione, è avvenuto il fenomeno contrario, per il quale tutte le -o finali dell'italiano sono divenute -u (iu magnu < io mangio, el stòmigu < lo stomaco). Infatti nella maggior parte dei testi scritti dai poeti anconetani in vernacolo (Franco Scataglini, Duilio Scandali) sono spesso registrate tutte le voci con la -u finale, per ricordare l'anconetano più schietto che si è parlato fino agli anni sessanta del Novecento: in particolare proprio a detta dello stesso Scandali "Mi torna acconcio il far notare che il suono dell'u, quando corrisponde all'o italiano, è talora spiccato e lungo (nel dialetto più genuino) e tal'altra non si distingue molto dall'o. Nel maggior numero dei casi è u breve leggermente aperta. Chi legge, deve star attento a non marcare molto il suono cupo, ma, d'altronde, sarebbe sbaglio scrivere o pronunciar o."[16]. Tuttavia l'anconetano parlato da qualche decennio ha ripristinato la -o finale come in italiano e la -u è percettibile talvolta solo all'interno di frase e in pochi altri casi.
  • affricazione, in base a cui la s dopo n, l ed r è resa come z (pènzo, falzo, bórza, e ciò è possibile pure in fonosintassi (el zindaco, nun ze sente, al zole, ma ragio de sole, ecc.): vale la pena di segnalare che, insieme al già citato sdoppiamento delle consonanti doppie, avviene per contro un certo rafforzamento di tale z al posto della s, per cui la parola persona ad Ancona si pronuncia, nel vernacolo, come se la z (sorda) fosse raddoppiata, ad es. perzzona in luogo di persona. Graficamente la lettera però non si raddoppia (inzóma = insomma, penzo = penso, gió pel corzo = giù per il corso);
  • l'assenza della lenizione delle sorde post-nasali, come in Toscana, Umbria Occidentale, Lazio settentrionale con Roma (perciò non si avrà biango, tembo, tando, ma bianco, tempo, tanto ecc.); il tratto in questione in realtà affiora anche ad Ancona, dove sono riscontrabili forme quali vinge e cunvinge per "vincere" e "convincere": esso è però considerato "rustico", tipico della provincia, dove è ancora vitale, specie a Jesi e Fabriano;

Relativamente ai secondi elementi, si tratta di fenomeni linguistici presenti di fatto quasi esclusivamente delle Marche centro-meridionali, e che pertanto consentirebbero, seppur in maniera assai approssimativa, di individuare un "dialetto marchigiano" come distinto dagli altri dell'Italia centrale. Molti di questi fenomeni fanno la loro comparsa proprio a partire da Ancona procedendo verso sud, come:

  • l'apocope dei suffissi in -ne, -no, -ni, (el pà = il pane, el cà/i cà = il cane/i cani, la màle mà =la mano/le mani, el vì = il vino, el pacó = lo spaccone, fa bé = fa bene), che forse ha avuto origine nell'area maceratese, dove è presente nella sua forma più completa, cioè pure nei suffissi in -ore (trattó = trattore), per poi diffondersi a nord nell'area anconetana, ma non oltre il fiume Esino (infatti è assente a Senigallia), e verso sud anche oltre il Tronto. Il fenomeno è dunque riscontrabile in modo sistematico pressoché in tutte le località centro-meridionali della regione, specie quelle limitrofe alla costa, (ad es. Jesi, Filottrano, Civitanova Marche, Ascoli Piceno), e in forma più attenuata anche all'interno, come a Matelica, dove è pressoché limitata ai soli suffissi in -ne, e sconfina come detto nell'Abruzzo settentrionale, in particolare a L'Aquila (sempre nei soli suffissi in -ne), nei comuni della Val Vibrata, e lungo la costa tra Martinsicuro e Giulianova, arrestandosi di fatto alla foce del fiume Tordino. L'apocope si potrebbe dire essere distribuita in una sorta di "triangolo" Ancona-L'Aquila-Giulianova;
  • il rafforzamento di s in sc in molti vocaboli con la doppia s (roscio/a, tosce, nisciuno/a), nonché negli avverbi scì e cuscì per "sì" e "così", come avviene anche in tutte le Marche centro-meridionali, nonché in Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale garganica. E' tuttavia assente in alcune parole, come "passione", che mentre in anconetano è resa normalmente come passió, a Macerata ed Ascoli diventa pasció. Invece è presente, a differenza delle Marche centro-meridionali, in alcuni dei vocaboli inizianti per s-, come scigaréta, sciguréza per "sigaretta", "sicurezza": ciò infatti è riscontrabile nel nord della regione, e perciò dipenderebbe viceversa da influssi gallo-romagnoli;
  • seppur in via di regresso, la palatalizzazione di "s" preconsonantica, considerata anch'essa "rustica" e ormai vitale solo presso gli abitanti più anziani e periferici (štrada, rišpettà, ecc.);
  • le vocali di inizio parola subiscono l'aferesi se seguite da due o più consonanti ('mazzà < ammazzare, 'spetà < aspettare);
  • rafforzamento di "l" intervocalico (Itaglia per "Italia", Erziglia per "Ersilia", Giuglià per "Giuliano"), ciò si ha anche nella zona della Provincia di Pesaro e Urbino;
  • la mancanza dell'articolo per introdurre il nome di persona femminile, vitale fino a Montemarciano, nonché nelle aree perugina, aretina e fiorentina e senese: perciò ad Ancona non si avrà ad es. c'è la Giovanna, bensì, c'è Giovanna; altra forma tipicamente centro-meridionale è la resa del diminutivo di Giuseppe in Peppe anziché in Beppe come al nord;
  • per quanto riguarda i nomi di persona maschili, un uso tipicamente marchigiano ed anche anconetano consiste nella loro apocope nell'uso anche non al vocativo: ad es. me chiamo Francé per "mi chiamo Francesco", ho chiamato a Giovà per "ho chiamato Giovanni", ecc;
  • le forme nialtri, vuialtri (nella forma più "pura" niantri e vuiantri) in aggiunta a no e vo, come rafforzativi dei pronomi di 1° e 2° persona plurale (cfr. romanesco noantri);
  • la posticipazione del possessivo: il cane mio, la scola vostra;
  • nei verbi si ha spesso identica uscita della 3ª persona singolare e 3° plurale, per cui si ha ad es. loro è andati, che convive con ène andati: ciò si riscontra anche nell'italiano colloquiale di tutte le Marche, tranne che nel Pesarese, e in particolare l'isoglossa è al di sotto della linea Montemarciano-Pergola;
  • gli infiniti che in latino erano della IIª coniugazione e in lingua terminano in -orre e in -urre oppure sono passati alla IIIª coniugazione, in anconitano terminano in -one e in -uce (nun me poi impone de conduce la discussió = non mi puoi imporre di condurre la discussione; ogi nisciuno sa più usà la machina da cuge = oggi nessuno sa più usare la macchina da cucire)[17];
  • seconda persona plurale dell'imperativo della IIIª coniugazione coincidente con l'infinito (sentì che prufumo! = sentite che profumo!, ma: nun te posso sentì = non ti posso sentire; durmì per tera, se sé boni! = dormite per terra, se siete capaci!, ma: durmì per tera nun è belo! = dormire per terra non è bello!);
  • come nel maceratese, ma anche in ampie zone di Umbria e Lazio, il condizionale è presente nella forma in "-ia" per la prima e terza persona singolare (duvrìa per "dovrei" e "dovrebbe");
  • uso del complemento di termine pure quando il verbo non lo richiederebbe (accusativo preposizionale): ad esempio la frase italiana gli piace scrivere, in cui il verbo è un infinito sostantivato nel caso di complemento oggetto, ad Ancona e giù in tutto il Centro-Sud diventa je piace a scrive; pertanto anche sto a spettà a lù per sto aspettando lui;
  • per quanto concerne la sintassi, vale la pena di ricordare l'uso della preposizione da davanti all'infinito modale preceduto dal verbo avere in sostituzione di dovere (ciavémo da fà = dobbiamo fare; s'ha da magnà' = si deve mangiare) e l'uso della forma gerundiva composta dal verbo "stare a + infinito" (sto a capà i moscioli = sto pulendo le cozze (o i mitili);
  • si possono infine citare vocaboli tipicamente centro-meridionali, di origine perlopiù marchigiana, umbra, laziale ed abruzzese, che si rinvengono pure nel vernacolo anconetano, come ad es. fadigà, inteso anche come "lavorare", zómpo/zompà per "salto/saltare", imparà per "insegnare", cazzaròla per "casseruola", spaso per "steso", parnànza per "grembiale", usato in da cucina dalla donna specie per i lavori domestici[18], sacocia per "tasca", schina per "schiena", ciavat(t)a per "ciabatta", ecc.

Altre caratteristiche

Ritornando alle caratteristiche dell'anconetano cittadino, interessante è l'ipercorrettismo delle forme quanto per "quando", e sparambià per "sparagnare", che potrebbero far pensare, come già esposto in precedenza, che un tempo potesse essere presente almeno in parte pure ad Ancona la trasformazione centro-meridionale di NT in ND, di ND in NN e di MB in GN, e che la sua scomparsa abbia attratto con sé pure termini che hanno tale forma pure nella lingua italiana: perciò si potrebbe ipotizzare che un tempo pure ad Ancona si dicesse quanno e poi per un eccesso di ipercorrettismo sia passato non a "quando", perché erroneamente creduta anch'essa una forma meridionale, ma appunto a "quanto". In ogni caso anche a Senigallia la resa è analoga: quant con caduta della "o" finale.

Anche i verbi e i sostantivi introdotti nell'uso solo recentemente vengono regolarmente troncati[19] (termosifó, scuteró "scooterone" da scooter, sgarbonà = fare effusioni con il/la proprio/a ragazzo/a, incicciasse = ingrassarsi, digità = digitare);

Pressoché limitata ad Ancona, ed estranea perciò al resto dei dialetti centrali, è la seconda persona singolare dell'imperativo della IIª coniugazione (e del verbo essere) coincidenti con la terza persona singolare del presente indicativo e con l'infinito (vago a vede la partita = vado a vedere la partita, ma: lù vede = lui vede, e vede de comportàtte bè = vedi di comportarti bene; nun za né leg(g)e né scrive = non sa né leggere né scrivere, ma: lù leg(g)e, e prima leg(g)e ntel libro, po' scrive quelo ch'î capito = prima leggi nel libro, poi scrivi quello che hai capito; esse bono: dame 'na mà! = sii buono, dammi una mano!, ma: prò, dumà, nun c'ha da esse nisciun prublema = però, domani, non ci deve essere nessun problema);

File:Informazioni sulla raccolta differenziata in dialetto anconitano 2.JPG
Opuscolo informativo sulla raccolta differenziate in cui viene usato il dialetto anconitano. Il termine pizardò (vigile urbano) è simile a quello usato in romanesco (pizzardone)

Molto caratteristica è il grande uso dell'antifrasi nel parlare comune; l'usatissima locuzione un bel po' (= molto) ne è un esempio, ma anche frasi del tipo hai fato niente ride (= hai fatto ridere molto), o anzi che ciavevi poga fame! (= avevi davvero molta fame) sono molto comuni; espressione tipicamente marchigiana (e abruzzese settentrionale-teramana) in uso anche ad Ancona è gustà, dà gusto per indicare un qualcosa di particolarmente apprezzato da una persona (je gusta/dà gusto sentì parlà in ancunetà).

La cadenza anconetana nel parlare italiano risente non tanto di elementi marchigiani "tipici" ma piuttosto di influssi gallo-romagnoli e toscani, al punto che spesso viene scambiata per "settentrionale" da chi proviene dal sud e per "toscana" specialmente dai romani.

Invece il registro linguistico viene spesso scambiato per quello di una parlata umbro-laziale: infatti anche la parlata di Ancona è sempre contornata dall'intercalare utilizzatissimo ó!, che si usa per richiamare l'attenzione verso di sé prima di parlare (es: ó!, je la famu a rivà' in urario al'apuntamèntu?; ó!, va bè, ce sentimo dòpu!); in comune soprattutto con il romanesco vi sono alcune espressioni con tono di insulto (e va' a murì 'mazzatu!), oppure, come a Roma si usa dire "li mortacci tua", in Ancona si dice "li morti tua". Non ultima è da segnalare anche la presenza di alcuni vocaboli e modi di dire tipici dell'area romana, che comunque di solito non suonano esattamente uguali a quelli in b uso nell'area capitolina: pizzardó per vigile urbano (a Roma pizzardone), termine che convive con il sinonimo beco per via del copricapo a feluca con due punte adottato fino all'inizio del Novecento, andà' de prèscia per andare di fretta, che convive con l'espressione analoga andà de fuga. Inoltre soprattutto nelle ultimissime generazioni sarebbe da rilevare una certa pacifica penetrazione di elementi dialettali "capitolini" (per influsso del cosiddetto "romanesco televisivo"): perciò spesso si sentono giovani utilizzare aó! e monnézza in luogo dei più tradizionali ó! e mundéza.

Tipico di Ancona, come del resto di molti altri posti dell'Italia centrale, è l'uso di aggiungere la -e finale nei vocaboli terminanti in consonante, specie se anglosassoni: stòpe per stop, scùpe per scoop, Juventuse per Juventus, Intere per Inter, e via discorrendo, senza poi dimenticare che spesso se la parola non è accentata sull'ultima, la consonante di questa può cadere (Inte per Inter, compiùte per computer; camio per camion, nailo per nylon, che nella parlata delle vecchie generazioni fanno regolarmente il plurale in cami e naili).

Negli avverbi terminanti in -mente, è bene specificare che la e aperta è spesso pronunciata in modo allungato e calzato, quasi come se ci fossero due "e" di cui la prima un po' più chiusa. Ad esempio se si usa l'avverbio veraménte a mo' di domanda, si sentirà chiedere: veraméènte?.

Infine si possono passare in rassegna elementi oramai estinti: oltre alla già citata metatesi, sono scomparse forme come per ô "per uno" (o al porto peròmo, alla veneziana), ghietru, ghieci per "dietro", "dieci", bia o bigna come abbreviazione di "bisogna", scole alimentari per "elementari", ecc.

Le parlate dei quartieri e delle frazioni

È rilevante notare che le parlate del contado iniziano già dalle aree periferiche della città. È infatti possibile cogliere, all'interno degli stessi confini comunali, alcune sfumature linguistiche differenti tra l'area del Porto e di Torrette a nord-ovest, di Posatora ad ovest, delle Grazie e delle Tavernelle a sud[20].

È possibile, a maggior ragione, cogliere differenze anche tra la parlata cittadina e i dialetti usati nelle frazioni più distaccate dal capoluogo, come Paterno, Sappanico, Montesicuro, Gallignano a nord-ovest e il Trave a sud-est, Candia, la zona della Baraccola e l'Aspio a sud, dove, almeno fino agli anni settanta del Novecento, le persone più anziane parlavano un idioma che dagli anconitani di città veniva considerato del tutto alieno dal loro contesto linguistico: si tratta infatti di parlate chiaramente ascrivibili al gruppo gallo-italico, a causa della caduta della vocale finale -o, mentre il dialetto di Ancona conserva ottimamente l'esito delle -o, -u latine, facendo parte del vasto complesso di parlate italiane mediane e centrali, che di tale fatto linguistico fanno un importante tratto di distinzione.

Le ormai estinte parlate contadine, invece, tendevano a lenire o ad eliminare la -o finale (andàm per "andiamo", da qui il detto-scioglilingua cameranense Dì ndu ndam?? No' ndam sul Guast dove il Guast era un toponimo tipico per indicare il Duomo (Dòm) di Camerano. Era poi possibile riscontrare forme assai curiose, come ad es. quanne per "quando", in cui comparivano contemporaneamente sia un elemento di tipo gallico, cioè l'indebolimento della vocale finale, sia uno di tipo centromeridionale, ossia il passaggio da ND a NN, sconosciuto nel capoluogo ma vitale nei centri immediatamente più a sud, come Osimo; altra forma interessante era babbete, sempre con la caduta delle vocali nonché con il suffisso personale posposto al nome, di uso tipicamente centromeridionale, in luogo dell'anconitano tu' padre. È inoltre interessante notare come gli scrittori di teatro anconetani cittadini, nel riprodurre graficamente (e nel parodiare) la nasale velare della zona del Conero scrivevano le mang per "le mani", è fing per "è fino", suddisfaziong per "soddisfazione".

Considerando che il dialetto di Jesi è chiaramente appartenente al gruppo centrale, la causa di questa anomalia delle suddette parlate della campagna anconitana, ma anche di alcuni centri limitrofi, come Camerano, è forse attribuibile ad una qualche penetrazione gallo-italica dovuta ad insediamenti di Galli Senoni, su un precedente sostrato italico, che ha portato alla creazione di una interessante isola linguistica, per fortuna in alcuni casi documentata. Anche il Crocioni ebbe modo di riscontrare questa realtà, evidenziando che per "dialetto anconetano" si deve intendere solo quello cittadino, perché nella campagna, specie a Varano e Camerano, "risalendo verso Osimo, il gallicismo appare così evidente, che ogni parola sarebbe superflua".

Naturalmente, l'influenza sempre più dominante dell'anconitano cittadino ha parzialmente alterato questo schema, che è appena intuibile nelle frazioni di Candia, Varano, e un po' più vistosa nelle frazioni più conservative di Camerano, mentre le frazioni di Massignano e del Poggio formano un nucleo dialettale gallo-italico che è ancora vivo. Tuttavia le generazioni più recenti di tali località ripristinano nettamente la vocale finale, e il loro parlare non si discosta quasi per nulla dall'anconitano standard, che come koinè ha ormai influenzato anche molte altre parlate vicine.

Influssi su altri dialetti

Come accennato in precedenza, Ancona non è mai stata, storicamente, la "capitale linguistica" delle Marche, né la si potrebbe considerare tuttora: è innegabile però che, nel corso soprattutto dei decenni finali del XXI secolo, l'anconetano ha progressivamente influenzato le parlate marchigiane limitrofe, specie lungo la costa (in direzione nord e sud) e nella valle dell'Esino.

Come dimostrazione dell'influsso sempre più predominante dell'anconetano cittadino verso nord, basterebbe ricordare come a Montemarciano si vadano diffondendo le forme apocopate e contro le precedenti nasalizzate mañ e pañ; inoltre verso nord sembra via via estendersi anche il passaggio di -ns-, -ls- e -rs-, come testimoniato dalla forma senigalliese moderna el polz, contro la pronuncia precedente el pols.

Verso sud la pressione dell'anconetano si è manifestata, negli ultimi decenni, nell'area costiera e nell'immediato entroterra della provincia di Macerata, ossia in centri quali Porto Recanati, Recanati, Montelupone, Potenza Picena e Civitanova Marche: infatti in tutti questi centri si è registrata da secoli la scomparsa della distinzione tra -o e -u, in favore dell'unico esito in -o.

In particolare, nel dettaglio:

- Porto Recanati ha accolto elementi anconetani talmente cospicui, come l'utilizzo dell'articolo el, la mancanza della metafonia e il passaggio di tutte le -o in -u, per cui merita di essere ascritto a pieno titolo nella famiglia anconetana, per la precisione nella sub area osimano-lauretana;

- a Recanati le "innovazioni" di origine anconetana si riassumono anche qui nell'indistinzione -o -u, nella mancanza di metafonia, negli esiti dei latini j, dj, gi, gj, gl uguali a quelli di Ancona, mentre altre caratteristiche maceratesi resistono maggiormente: infatti, anche se il passaggio MB>MM non è sistematico, e quello LD>LL è quasi scomparso, gli articoli in uso sono ancora oggi oscillanti tra u, ru, lu, a ra, la, come nelle aree interne del maceratese, per cui il recanatese è da considerare una parlata intermedia tra anconetano e maceratese, difficile da inquadrare con precisione nell'una o nell'altra famiglia;

- a Potenza Picena e Civitanova il dialetto è molto più simile al maceratese, e l'appartenenza a tale famiglia è indubbia, ma già da secoli risulta assente la distinzione tra -o e -u finali, e recentemente si registra il progressivo regresso della metafonia nelle vocali medio-alte (ad es. lo frichétto anziché lu frichittu), nonché la penetrazione di vocaboli anconetani in sostituzione degli originali maceratesi, quali smorcià invece di stutà per "spegnere", e testa in luogo di coccia;

- infine anche a Montelupone, ma anche a Morrovalle e Montecosaro, gli abitanti sono coscienti che non si usa più la -u finale, in contrasto con la situazione cittadina di Macerata.

Curiosità

Tra le caratteristiche tipiche dell'anconetano in uso anche altrove c'è l'uso della locuzione m'bel pò' , al posto di molto, estesa lungo la costa almeno da Fano fino a Civitanova Marche. Tipica è poi l'espressione pà cu l'oio (pane con l'olio), che viene talvolta usata come sinonimo di "abitante di Ancona". Inoltre del tutto tipico di Ancona e zone limitrofe, precisamente fino a Porto Recanati, è l'uso dell'avverbio ancora per "anche"/"pure" (è venuto ancora lù "è venuto pure lui).

Ad Ancona, come del resto in altre località dell'Italia mediana, è assente una netta percezione dei confini tra dialetto e lingua italiana: è divertente perciò il fatto che gli anconitani, quando parlano con persone di altre città, a volte usano inconsapevolmente termini dialettali italianizzati, ma in realtà incomprensibili, suscitando lo stupore di chi ascolta. Valgano come esempio: sfrondone (in dialetto sfrundó) = errore grossolano nel parlare; sgolfanato (in dialetto sgulfanato) = senza fondo nel mangiare; sfrigiare (in dialetto sfrigià) = rigare una superficie lucida, capiscione (in dialetto capisció) = saccente (come in romanesco), sbregare (in dialetto sbregà) = rompere per rabbia o per disattenzione (come in veneto), panni spasi = panni stesi, in quanto in Italiano il participio del verbo spandere è considerato voce desueta), scapecciare (in dialetto scapecià) = spettinare, crinare (in dialetto crinà) = fessurare, fiarare (in dialetto fiarà) = bruciare, ciaffo[21] (identico in dialetto), = oggetto inutile, con i derivati inciaffare (inciaffà) = riempire di ciaffi e ciaffone (ciaffó) = persona che accumula ciaffi o, al femminile, che si veste male. Addirittura la vicina spiaggia di Portonovo, viene a volte chiamata dalle signore di una certa età Portonuovo, come a volerle attribuire più eleganza.

Divertente è anche quando, trovandosi in altre città, un anconitano usa parole sì italiane, ma con significati sconosciuti al di fuori di Ancona. Si possono fare i seguenti esempi: "per colazione mi sono mangiato una polacca", cioè un cornetto; "Ho comprato una finlandese", cioè una tuta da ginnastica, "per cena mi sono mangiato una svizzera", cioè un hamburger.

Flessioni verbali

Indicativo presente attivo

ciacà (schiacciare) discore (parlare) murì (morire) esse (essere) (dare) (fare)
Io ciàco discoro mòro dò/dago fò/fago
Te ciàchi discori mòri si dai fai
Lù/lia (essa) ciàca discore mòre è
Noialtri (nò) ciacàmo discorémo murìmo semo damo famo
Vuialtri (vò) ciaché discoré murì(te)
Loro (issi) ciàca(ne) discore(ne) mòre(ne) è(ne) dà(ne) fà(ne)

Come già ricordato, la terza persona plurale ha due uscite: un'identica alla terza singolare e una in -ne (si usa la forma plurale quando ci sono possibilità di confusione, come quando il soggetto non è chiaramente espresso, si usa la forma singolare in tutti gli altri casi[22]).

Condizionale presente attivo

ciacà (schiacciare) discore (parlare) esse (essere) (dare) (fare)
Io ciacherìa discorerìa sarìa darìa farìa
Te ciacheresti (-isti) discoreresti (-isti) saresti (-isti) daresti (-isti) faresti (-isti)
Lù/lia (essa) ciacherìa discorerìa sarìa darìa farìa
Noialtri (nò) ciacheremo discorerémo saremo daremo faremo
Vuialtri (vò) ciachereste discorereste sareste dareste fareste
Loro (issi) ciacherìa(ne) discorerìa(ne) sarìa(ne) darìa(ne) farìa(ne)

Anche qui, come nell'indicativo, la terza persona plurale ha due uscite: un'identica alla terza singolare e una in -ne.

Gli "Statuti del mare"

Si tratta del primo documento redatto in anconetano volgare che sia riuscito a pervenire fino a noi, la cui edizione più antica risale al 1397. In essi mancano le finali in -u, e compaiono da un lato elementi tipicamente "mediani", come il raddoppiamento sintattico (a llui, e ssia), l'intercambiabilità dell'articolo lo/el (lo navilio, lo patrone, ma el Podestà, el ditto navilio), i dimostrativi quesso per "codesto", cossoro per "costoro", nonché forme curiose quali bampno per "banno/bando" o candapnato per "condannato"; dall'altro lato compaiono invece influssi adriatici settentrionali, come ad es. coverta per "coperta della nave", marnari per "marinai", livere per "libbre", cargasse per "caricasse", pevere per "pepe". Inoltre, al pari dell'odierno anconetano, anche negli "Statuti" si ha indecisione nella terza persona dei verbi: le mercanzie non se pongano/li patroni non cie le debia mectere.

Opere vernacolari

Lo stesso argomento in dettaglio: Poesia vernacolare anconitana.

La vitalità del dialetto anconitano e l'attenzione che esso riscuote sono testimoniate da numerose pubblicazioni e ristampe. Ogni anno nel mese di settembre si svolge nella frazione di Varano il Festival del Dialetto con gruppi teatrali che recitano in dialetto provenienti sia da Ancona che da altre Città marchigiane.

È molto vivo il Teatro in Dialetto, che possiede testi classici dell'inizio del XX secolo ancora frequentemente rappresentati. Il repertorio quasi ogni anno si arricchisce di testi contemporanei.

La poesia vernacolare è anche molto viva e praticata e vanta tra i suoi scrittori classici Duilio Scandali, Palermo Giangiacomi, Turno Schiavoni, Eugenio Gioacchini, Francesco Mario Chirco, Mario Tomassi e Camillo Caglini, cantori dell'anima popolare della Città. Tra i contemporanei Mario Panzini è un poeta e drammaturgo (oltre 14 le sue pubblicazioni, anche sul folklore) ma soprattutto è autore del Dizionario del Vernacolo Anconitano, opera in 3 volumi[23]. Franco Scataglini, nei cui testi risuona un vernacolo arcaico, rivisitato e trasfigurato dalla poesia, è un poeta noto anche a livello nazionale, nell'ambito della riscoperta della forza espressiva. Tra le autrici, è da segnalare Cesarina Castignani Piazza, sia come poetessa che come commediografa. Tra gli autori in dialetto anconitano contadinesco si ricorda Vilario Bordicchia, specie per i testi scritti per la RAI-Ancona con i famosi personaggi di "Cèsaro e Cesira".

La musica vernacolare, spesso collegata ai testi teatrali, ha come simbolo El Portoloto (del 1901, musica di Federico Marini, testo di Duilio Scàndali), una specie di inno popolare. Dopo un periodo di relativo oblio, la musica in dialetto viene diffusa da alcuni gruppi musicali dediti alla ricerca storica, e a nuove composizioni[24].

Espressioni e modi di dire

  • Fà la fine del ca' de Luzi = Fare la fine del cane di Luzi (subire varie disgrazie una di seguito all'altra). L'uso di questa espressione deriva da un curioso episodio: il cane di un sarto, certo Enrico Luzi, dal balcone del primo piano dove era tenuto, lungo Corso Carlo Alberto, un giorno cadde in strada. Rimbalzando sul tendone del negozio sottostante, ancora incolume, rimbalzò sul tetto del tram fermo, per poi cadere su un calesse e successivamente finire sulle rotaie del tram che proveniva dalla direzione opposta. In città l'espressione in passato era usata anche come minaccia[25].
  • Ah, l'ardìce chi vò' le concule! = si dice a chi ripete sempre la stessa cosa.
  • Buta sù e rischiàra = propriamente significa "risciacqua velocemente i panni insaponati"; si dice di una persona che fa le cose in modo approssimativo, oppure è un consiglio: non ci perdere troppo tempo.
  • Caminà' a gatu mignó = Camminare a quattro zampe.
  • Cià i calzzeti a cagarèla = Porta le calze allentate.
  • Cià 'na facia smitriàta = Ha una faccia da schiaffi.
  • Ciàca l'aju! = Muori di rabbia!
  • Daje e daje la cipola diventa aju = La troppa insistenza fa perdere la pazienza.
  • A discore n'è fadiga = Parlare non costa niente. La frase è tradizionalmente attribuita ad un personaggio di nome Barigelo, vissuto in città nella prima metà del Novecento. L'interlocutore può replicare con «Scì, ma quanto ha 'rnovato dai fascisti Barigelo ha dito: O', adè è fadiga ancora a discore» (Sì, ma quando le ha prese dai fascisti Barigelo ha detto: Adesso costa fatica anche parlare)[26]
  • un indovinello: si ce lavé nun me la dé, si nun ce lavé dèmela = se ci lavate non me la date, se non ci lavate, datemela (la mastela = la tinozza); la difficoltà dell'indovinello consiste nel fatto che la frase si può intendere anche: si ce l'avé non me la dé, si nun ce l'avé démela = se ce l'avete non datemela, se non ce l'avete datemela, il che è assurdo.

Un esempio moderno di poesia in Anconitano

Il dialetto anconitano è usato per comporre poesie, poi pubblicate in antologie, calendari, pubblicazioni varie, o anche oggetto di pubbliche letture; come esempio si riporta il seguente brano.

«È dó giorni e dó note
che lia sta lì su qula ponta del molu,
nisciunu la riesce a smove,
pare diventata
la statua del dulore.
Col celu, el mare
è tutu 'n grigiore,
j ochi ène fissi là
'nte la speranza da vede spuntà
'na vela bianca.»

Proverbi

  • Cassa da mortu, vestitu che nun fa 'na piega = La cassa da morto è l'unico vestito che non fa pieghe;
  • Dòna de pòg'unore, cunzzuma el lume e sparamia el zzole = La donna di poco onore spesso sta chiusa in camera e non si espone al sole;
  • Vì e amóre, fai el zzignore = Una donna e un bicchiere di buon vino bastano per sentirsi un signore;
  • La Madòna Candelòra, de l'invèrnu sému fòra, ma se piòve o tira vèntu de l'invèrnu sému dréntu = Alla festa della "Candelora" (2 febbraio) si esce dall'inverno, ma se piove e tira vento si è ancora dentro la brutta stagione;
  • Quantu el galu canta da galína, la casa va in ruvina = Quando in famiglia l'uomo non si comporta come tale, la casa va presto in rovina;
  • Nun è dólci i lupini = Come i lupini, la vita è spesso amara e dura;
  • Cà' che 'bàja nun móciga = Chi parla e strilla troppo, molto probabilmente non passerà alle vie di fatto;
  • Mèju puzzà' da vivi che da morti;
  • Grassézza fa beleza = Contrariamente ai canoni di bellezza di oggi, una volta essere un po' in carne era considerato un pregio estetico;
  • Oste bìgiu, vì aquatìciu = Se l'oste non ha un buon colorito, molto probabilmente il suo vino sarà annacquato;
  • Nun vende la pèle de l'orzo prima del tempu = È la traduzione del detto "non dire quattro se non ce l'hai nel sacco";
  • Chi magna da soli se stròzza = Si dice a chi non ama dividere con gli altri ciò che possiede
  • Quant'el Monte méte 'l capèlu, lassa 'l bastó e pja l'umbrèlu = Quando il Monte d'Ancona si copre di nuvole, sicuramente pioverà;
  • A discóre n'è fadíga (el pruverbio de Barigelo) = È facile parlare, non comporta alcuna fatica. Più difficile è fare realmente le cose, espresso dal detto È fadíga a fadigà = Lavorare è faticoso;
  • La pigna nun bóle cu' le curone = Un titolo nobiliare non basta per assicurarsi da mangiare;
  • Mare mòssu, bufi a tèra = Quando il mare è in burrasca i pescatori non possono lavorare e così i debiti crescono;
  • Sacu vòtu nun sta drìtu = Quando lo stomaco è vuoto non si riesce a stare in piedi;
  • S'ha sempre da sentí le dó campane = Per giudicare tra due contendenti bisogna ascoltare le due versioni dei fatti;
  • L'amore e la tósce se fa prèstu a cunósce = L'amore e la tosse non possono essere nascosti;
  • Invidia d'amigu è 'l pegiu nemìgu = L'invidia di un amico è il nemico peggiore;
  • Tré mestieri, sèi sciapate = Chi fa troppi mestieri, di solito non né fa nessuno nella giusta maniera;
  • Nisciúna nóva, bòna nòva = A volte non avere nessuna nuova notizia è come averne buone;
  • A chiachiarà nun zze sbúgia un còrnu = Con le chiacchiere non si risolvono i problemi;
  • Chi 'dopra l'óju s'ógne 'l détu = Si scopre sempre l'autore di ogni azione perché si lasciano sempre tracce;
  • J unóri viè sempre dòpu mòrtu = Molto spesso si parla bene di una persona solo quando è passato a miglior vita;
  • El zzumàru carègia el vi' e béve l'aqua = La persona poco accorta non riesce a trarre profitto dalle cose che fa;
  • Galína che nun béca, ha già becatu = Chi rifiuta un buon piatto evidentemente ha già mangiato altrove (usato sia in quanto al cibo che al sesso);
  • “Se” è 'l paradisu d'i cujóni = Solo le persone sciocche basano la propria vita sulle speranze;
  • Chi magna senza beve el vì è come n'muratore che mura i mattò a secu = Chi mangia senza bere vino è come un muratore che mura i mattoni senza la calce;
  • El limó strigne ma nun cùmeda = Il limone stringe ma non aggiusta (riferito alle proprietà astringenti del limone, che tuttavia non bastano per placare i dolori intestinali);
  • Meju puzzà' de vì' che d'òju santu = Meglio puzzare da ubriachi, perché si è comunque ancora in vita, che con l'olio del funerale;
  • Chi cià i bufi dorme, chi svanza sta svejo. = Chi ha debiti dorme, chi ha crediti resta sveglio;
  • Se ce lavé nun me la dé, se nun ce lavé demela. Cosa? La mastela a tre rechie = Se ci lavate, non me la date, se non ci lavate, datemela. Che cosa? la tinozza da bucato (L'indovinello funziona in realtà solo a voce perché la parola scritta tradisce subito il significato sotteso. Ma chi udisse senza poter leggere cadrebbe nell'equivoco tra avete (l'avé) e lavate (lavé) da cui in paradosso di... chiedere una cosa che non si ha).

Note

  1. ^ La poesia è riportata anche nel sito dell'enciclopedia Treccani, alla voce "Scorza" e nel riquadro delle citazioni.
  2. ^ Nel sito [1] è possibile anche ascoltare la poesia in un file audio
  3. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
  4. ^ Armando Angelucci, sulle riviste L'onda - L'eco dei bagnanti e Flik & Flok; Palermo Giangiacomi Il vernacolo anconitano 1932; Saturno Schiavoni, nella rivista Riguleto; Mario Panzini nel Dizionario del vernacolo anconitano, Controvento editore 2008, vol. I, alla voce "La Chioga"
  5. ^ Giovanni Crocioni, "Il dialetto di Arcevia", pagina IX, su archive.org.
  6. ^ Giovanni Crocioni, "Il dialetto di Arcevia" pagina IX, su archive.org.
  7. ^ a b c d Sanzio Balducci I Dialetti (in La Provincia di Ancona - storia di un territorio, Laterza Roma Bari , 1987 ISBN 88-420-2987-4
  8. ^ a b c Carla Marchetti, in Guida di Ancona, pag. 108 Il Lavoro editoriale 1991 ISBN 88-7663-136-4
  9. ^ IL DIALETTO DI ARCEVIA (Ancona) – Giovanni Crocioni - ROMA - ERMANNO LOESCHER & C.° - (BRETSCHNEIDER E REQENBERO) - 1906 – introduzione pagg. VI-VII
    L'estendersi del dialetto gallo-piceno fin sotto Ancona non deve riuscire inaspettato del tutto ai dialettologi ( 5 ) ai quali la pretesa toscanità dell'anconitano ha dato sempre qualche sgomento.
    Chi si occupò in passato dei dialetti marchigiani ( ! ), con sollecita disinvoltura si affrettò a distribuirli per province, col vieto criterio geografico; e le scritture dialettali, che avrebbero potuto e dovuto chiarire ciò che non chiarivano gli studiosi, erano toscanizzate e ripulite a tal segno, da perpetuare indefinitamente quello sgomento e quell'equivoco.
    Onde nessuno sospettò, neppure alla lontana, che laggiù, oltre l'Esino, confine imaginario fra due opposte correnti dialettali, si protendesse un filone, che a Pesaro e Urbino è ancora gallo-italico, e per Fano, Senigallia e Montemarciano, per Falconara ed Ancona, spogliandosi via via di alcuni caratteri del suo gruppo, andasse a smorire fra i parlari della Marca meridionale,
  10. ^ Il dialetto di Arcevia (Ancona) – Giovanni Crocioni – Roma – ERMANNO LOESCHER & C.- 1906
  11. ^ Giuseppe Bartolucci Il Poggio di Ancona e Miti e leggende del Conero anconitano. Ente Parco del Conero, Sirolo, 1997
  12. ^ AA VV, "I parlari italiani in Certaldo", pagina 76, su archive.org.
  13. ^ Dialetto di Camerano, su www.bulgnais.com. URL consultato il 13 dicembre 2017.
  14. ^ Dialetto di Osimo, su www.bulgnais.com. URL consultato il 13 dicembre 2017.
  15. ^ Giovanni Crocioni, "Il Dialetto di Arcevia", pagina IX, su archive.org.
  16. ^ Duilio Scandali, La Bichierola, su anconanostra.com.
  17. ^ Carla Marcellini (a cura di) Dizionario dei dialetti dell'Anconetano Il lavoro editoriale editore Ancona 1996
  18. ^ AnconaNostra - El zzito d'j ancunetani che ama la Pace, su www.anconanostra.com. URL consultato il 28 settembre 2015.
  19. ^ Carla Marcellini (a cura di) Dizionarietto dei dialetti dell'Anconitano, Il lavoro editoriale 1996
  20. ^ Mario Panzini - Dizionario del vernacolo anconitano
  21. ^ Mario Panzini, op. citata
  22. ^ A cura di Alfonso Napolitano Anconitano, lingua di terra e di mare
  23. ^ Mario Panzini, Dizionario del Vernacolo Anconitano, Controvento editore; in tre volumi, pubblicati dal 1984 al 2008, comprende tutti i vocaboli in vernacolo anconetano ed è quasi un'enciclopedia, raccogliendo anche i nomi di tutti gli autori e delle opere in vernacolo anconitano. Poche città italiane possono vantare un'opera così analitica ed organica dedicata al suo dialetto.
  24. ^ Dal 1998 è online un sito web ideato e dedicato ad Ancona da Marini Sauro, AnconaNostra.com, completamente scritto in dialetto, che cerca di dare un contributo al mantenimento delle tradizioni popolari; nel sito è presente una corposa rassegna di poeti vernacolari, oltre ad una notevole massa di altre informazioni sulla storia della Città, le sue tradizioni, non tralasciando gli aspetti gastronomici.
  25. ^ La fonte di questa informazione è il pronipote di Enrico, Lorenzo, noto Professore di Elettronica anconetano
  26. ^ da Proverbi, locuzioni, espressioni e gergo nel Vernacolo Anconitano, Mario Panzini, Edizioni Fogola, Ancona, 1980

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica