Lista di lingue ufficiali: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jeppiz (discussione | contributi)
Annullata la modifica 69863061 di 79.13.154.211 (discussione) E' una lingua PARLATA in Italia ma non è una lingua UFFICIALE
→‎G: -lingua dei segni guatemalca (?)
Riga 324: Riga 324:
*[[Guatemala]]
*[[Guatemala]]
**[[Lingua spagnola|Spagnolo]]
**[[Lingua spagnola|Spagnolo]]
**[[Lingua dei segni guatemalca]]


*[[Guinea]]
*[[Guinea]]

Versione delle 13:27, 13 gen 2015

Questa è una lista di lingue ufficiali degli Stati sovrani del mondo. Include tutte le lingue a cui è stato dato uno status ufficiale: sia a livello nazionale, che in parte dello Stato, sia a livello regionale o come lingua di minoranze linguistiche.

Sono inclusi solo gli Stati sovrani riconosciuti internazionalmente e sono quindi esclusi eventuali altre entità non autonome o dipendenti, la cui lingua ufficiale è conseguenza dello Stato da cui dipendono.

A

B

C

D

E

F

G

H

I

K

L

M

  • Messico
    • Nessuna lingua ufficiale, lo Spagnolo è de facto la lingua ufficiale.

N

O

P

Q

R

S

  • Svezia
    • Nessuna lingua ufficiale stabilita, lo Svedese è de facto la lingua ufficiale.

T

  • Taiwan
    • vedi Cina, Repubblica di

U

V

W

Y

Z

Note

  1. ^ In base al paragrafo 2 della Legge sulle fonti del diritto del 7 giugno 1929, tutte le leggi e le regole dello stato sono pubblicate in italiano nel Supplemento per le leggi e disposizioni dello Stato della Città del Vaticano attaccato all'Acta Apostolicae Sedis. Il testo dei primi sette punti pubblicati nel supplemento sono dati qui.
  2. ^ Il latino è la lingua ufficiale della Santa Sede: Regimini Ecclesiae Universae, I, I, 10, su vatican.va. URL consultato il 28 settembre 2009.. La Santa Sede è un'entità distinta dallo stato della Città del Vaticano.

Voci correlate