Lingua chuukese
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Chuukese | |
---|---|
Parlato in | ![]() |
Locutori | |
Totale | 48.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto latino |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue austronesiane Lingue maleo-polinesiache Lingue oceaniche Lingue micronesiane |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | chk
|
ISO 639-3 | chk (EN)
|
Glottolog | chuu1238 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Esap wor och mettoch epwe appeti aramas seni fansoun ar uputiu non ar tufich me rait. Ar ekiek epwe mecheres o esap pet ren och sakkun mettoch pun ir repwe nonnomfengen non kinamwe o pwipwi annim. | |
La lingua chuukese, chiamata anche chuuk, è una lingua micronesiana parlata negli Stati Federati di Micronesia.
Distribuzione geografica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, la lingua è parlata in Micronesia da 45.900 persone nello stato federato di Chuuk. La lingua è attestata anche a Guam e negli Stati Uniti d'America. Globalmente, i locutori sono circa 48.000.
Lingua ufficiale[modifica | modifica wikitesto]
Il chuukese è lingua ufficiale dello stato federato di Chuuk.[1]
Sistema di scrittura[modifica | modifica wikitesto]
Per la scrittura viene utilizzato l'alfabeto latino.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Chuuk Constitution Article XI, su fsmlaw.org. URL consultato il 12-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Incubator contiene un test su Wikipedia in Lingua chuukese
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua chuukese, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.