Lingua dei segni islandese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lingua dei segni islandese
Locutori
Totale250–300 (2010–2014[1])
Altre informazioni
Tipolingua dei segni
Tassonomia
FilogenesiFamiglia delle lingue dei segni francesi
 Lingua dei segni danese
Statuto ufficiale
Ufficiale inIslanda
Codici di classificazione
ISO 639-3icl (EN)
Glottologicel1236 (EN)

La lingua dei segni islandese (íslenskt táknmál[1]) è la lingua dei segni della Comunità sorda in Islanda.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

È basata sulla lingua dei segni danese; fino al 1910, gli islandesi sordi andavano a scuola in Danimarca.

Aspetti legali[modifica | modifica wikitesto]

È riconosciuta ufficialmente dallo stato[2] e regolata da una commissione nazionale[3][4].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]