Alatrofloxacina
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento farmaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Questa voce o sezione sull'argomento medicina è ritenuta da controllare.
|
Alatrofloxacina | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C26H25F3N6O5 |
Massa molecolare (u) | 558.509 g/mol |
Numero CAS | |
PubChem | 5489474 |
DrugBank | DB00685 |
SMILES | CC(C(=O)NC(=O)C(C)NC1C2C1CN(C2)C3=C(C=C4C(=O)C(=CN(C4=N3)C5=C(C=C(C=C5)F)F)C(=O)O)F)N.CS(=O)(=O)O |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Intravenosa |
Indicazioni di sicurezza | |
L' alatrofloxacina è un principio attivo che appartiene alla classe dei chinoloni di quarta generazione.
Meccanismo di azione[modifica | modifica wikitesto]
Come tutti i chinoloni agisce interrompendo la replicazione delle molecole dell'acido deossiribonucleico nei batteri.
Indicazioni[modifica | modifica wikitesto]
Viene utilizzata nelle infezioni causate dai gram negativi.