Torneo di Wimbledon 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Wimbledon 2024
Sport Tennis
Data1 – 14 luglio
Edizione137ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieErba
Montepremi50 000 000 £
LocalitàWimbledon, Londra, Inghilterra, Gran Bretagna
ImpiantoAll England Lawn Tennis and Croquet Club
Campioni
Singolare maschile
Bandiera non conosciuta
Singolare femminile
Bandiera non conosciuta
Doppio maschile
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio femminile
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio misto
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Singolare ragazzi
Bandiera non conosciuta
Singolare ragazze
Bandiera non conosciuta
Doppio ragazzi
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio ragazze
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio maschile per invito
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio femminile per invito
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Singolare maschile in carrozzina
Bandiera non conosciuta
Singolare femminile in carrozzina
Bandiera non conosciuta
Quad singolare
Bandiera non conosciuta
Doppio maschile in carrozzina
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Doppio femminile in carrozzina
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta
Quad doppio
Bandiera non conosciuta / Bandiera non conosciuta

Il Torneo di Wimbledon 2024 sarà la 137ª edizione dei Championships, torneo di tennis che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2024; si disputerà tra il 1º e il 14 luglio 2024 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, Londra, Inghilterra, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile e di doppio maschile, femminile e misto.

Carlos Alcaraz è il campione in carica del singolare maschile 2023, mentre Markéta Vondroušová del singolare femminile 2023.

Il Centre Court dove vengono disputate le finali

Il torneo di Wimbledon 2024 sarà disputato tra il 1º e il 14 luglio 2024 sui campi in erba dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, quartiere della periferia sud-occidentale di Londra. Gli incontri di qualificazione ai tabelloni principali si stanno disputando dal 24 al 27 giugno 2024 presso il Bank of England Sports Ground di Roehampton.

L'edizione 2024 sarà la 137ª nella storia del torneo, la 129ª con un'edizione del torneo singolare riservato alle donne, la 56ª della cosiddetta "Era Open" ed sarà il 3º torneo del "Grande Slam" dell'anno. L'evento sarà organizzato dalla International Tennis Federation (ITF) e fa parte sia dell'ATP Tour 2024 che del WTA Tour 2024 sotto la categoria Grande Slam. L'evento nel suo complesso ha visto la disputa dei tornei di singolare (maschile, femminile) e di doppio (maschile, femminile e misto). Si sono disputati anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18), e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.

Programma del torneo

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2024 - Sommario giorno per giorno.

Questa è stata la terza edizione in cui sono stati disputati i match anche la domenica della prima settimana dell'evento, il giorno definito Middle Sunday. Prima dell'edizione 2022, il torneo aveva visto solo quattro eccezioni alla tradizione che consiste nel sospendere la competizione la domenica della prima settimana, per permettere di giocare match interrotti a causa della pioggia nelle giornate precedenti.[1]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le teste di serie sono state determinate sulla base dei ranking ATP e WTA a far data dal 24 giugno 2024. Le classifiche e i punti precedenti al torneo si riferiscono al 1° luglio 2024.

Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T

Singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare maschile.
Tds Rank Giocatore Punteggio
precedente
Punti da difendere Punti
conquistati
Nuovo
punteggio
Situazione
1 1 Bandiera dell'Italia Jannik Sinner 9.890 720 10 9.180 Primo turno vs. Bandiera della Germania Yannick Hanfmann
2 2 Bandiera della Serbia Novak Đoković 8.360 1.200 10 7.170 Primo turno vs. Bandiera della Rep. Ceca Vít Kopřiva (Q)
3 3 Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz 8.130 2.000 10 6.140 Primo turno vs. Bandiera dell'Estonia Mark Lajal (Q)
4 4 Bandiera della Germania Alexander Zverev 6.905 90 10 6.825 Primo turno vs. Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena
5 5 Bandiera da stabilire Daniil Medvedev 6.445 720 10 5.735 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic
6 6 Bandiera da stabilire Andrej Rublëv 4.420 360 10 4.070 Primo turno vs. Bandiera dell'Argentina Francisco Comesaña
7 7 Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz 4.235 180 10 4.065 Primo turno vs. Bandiera della Moldavia Radu Albot (Q)
8 8 Bandiera della Norvegia Casper Ruud 4.025 45 10 3.990 Primo turno vs. Bandiera dell'Australia Alex Bolt (Q)
9 9 Bandiera dell'Australia Alex de Minaur 3.830 45 10 3.795 Primo turno vs. Bandiera della Francia Corentin Moutet
10 10 Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov 3.750 180 10 3.580 Primo turno vs. Bandiera della Serbia Dušan Lajović
11 11 Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 3.745 180 10 3.575 Primo turno vs. Bandiera del Giappone Tarō Daniel
12 13 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Paul 3.100 90 10 3.020 Primo turno vs. Bandiera della Spagna Pedro Martínez
13 12 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz 45 10 Primo turno vs. Bandiera dell'Australia Christopher O'Connell
14 14 Bandiera degli Stati Uniti Ben Shelton 2595 45 10 2560 Primo turno vs. Bandiera dell'Italia Mattia Bellucci (Q)
15 15 Bandiera della Danimarca Holger Rune 2.370 360 10 2.020 Primo turno vs. Bandiera della Corea del Sud Kwon Soon-woo (PR)
16 16 Bandiera della Francia Ugo Humbert 2.300 10 10 2.300 Primo turno vs. Bandiera del Kazakistan Aleksandr Ševčenko
17 17 Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime 2.075 10 10 2.075 Primo turno vs. Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis
18 18 Bandiera dell'Argentina Sebastián Báez 2.020 10 10 2.020 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima
19 Bandiera del Cile Nicolás Jarry 1.825 90 10 1.745 Primo turno vs. Bandiera del Canada Denis Shapovalov (PR)
20 Bandiera degli Stati Uniti Sebastian Korda 1.795 10 10 1.795 Primo turno vs. Bandiera della Spagna Alejandro Davidovich Fokina
21 Bandiera da stabilire Karen Chačanov 1.780 0 10 1.790 Primo turno vs. Bandiera da stabilire Aslan Karacev
22 24 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 1.625 45 10 1.590 Primo turno vs. Bandiera della Francia Gaël Monfils
23 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik 1730 180 10 1560 Primo turno vs. Bandiera della Rep. Ceca Jakub Menšík
24 Bandiera del Cile Alejandro Tabilo (75+36) 10+10 Primo turno vs. Bandiera del Regno Unito Daniel Evans
25 25 Bandiera dell'Italia Lorenzo Musetti 1.620 90 10 1.540 Primo turno vs. Bandiera della Francia Constant Lestienne
26 Bandiera dell'Argentina Francisco Cerúndolo 1.315 45 10 1.280 Primo turno vs. Bandiera da stabilire Roman Safiullin
27 27 Bandiera dei Paesi Bassi Tallon Griekspoor 1.470 10 10 1.470 Primo turno vs. Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta (PR)
28 28 Bandiera del Regno Unito Jack Draper 1.461 0 10 1.471 Primo turno vs. Bandiera della Svezia Elias Ymer (Q)
29 Bandiera degli Stati Uniti Frances Tiafoe 1.355 90 10 1.275 Primo turno vs. Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi
30 Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry 1.290 45 10 1.255 Primo turno vs. Bandiera dell'Italia Luca Nardi
31 Bandiera dell'Argentina Mariano Navone 1.282 (50) 10 1.242 Primo turno vs. Bandiera dell'Italia Lorenzo Sonego
32 Bandiera della Cina Zhang Zhizhen 1.221 10 10 1.221 Primo turno vs. Bandiera della Francia Maxime Janvier (Q)

† Il giocatore non si era qualificato al tabellone principale nel 2023. Difende invece punti di un evento dell'ATP Challenger Tour.

Teste di serie ritirate

[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.

Rank Giocatore Punteggio precedente Punti da
difendere
2023
Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
26 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka 1,585 180 1,405 Infortunio alla schiena[2]

Singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare femminile.
Tds Rank Giocatore Punteggio
precedente
Punti da difendere Punti
conquistati
Nuovo
punteggio
Situazione
1 1 Bandiera della Polonia Iga Świątek 11.585 430 10 11.165 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Sofia Kenin
2 2 Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff 7.943 10 10 7.943 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Caroline Dolehide
3 3 Bandiera da stabilire Aryna Sabalenka 7.841 780 10 7.041 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Emina Bektas
4 4 Bandiera del Kazakistan Elena Rybakina 6.026 430 10 5.606 Primo turno vs. Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse (Q)
5 5 Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula 5.025 430 10 4.605 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Ashlyn Krueger
6 6 Bandiera della Rep. Ceca Markéta Vondroušová 4.463 2.000 10 2.473 Primo turno vs. Bandiera della Spagna Jéssica Bouzas Maneiro
7 7 Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini 4.228 10 10 4.228 Primo turno vs. Bandiera della Spagna Sara Sorribes Tormo
8 8 Bandiera della Cina Zheng Qinwen 4.055 10 10 4.055 Primo turno vs. Bandiera della Nuova Zelanda Lulu Sun (Q)
9 9 Bandiera della Grecia Maria Sakkarī 3.805 10 10 3.805 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti McCartney Kessler (Q)
10 10 Bandiera della Tunisia Ons Jabeur 3.801 1.300 10 2.511 Primo turno vs. Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima
11 11 Bandiera degli Stati Uniti Danielle Collins 3.532 70 10 3.472 Primo turno vs. Bandiera della Danimarca Clara Tauson
12 13 Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys 3.068 430 10 2.648 Primo turno vs. Bandiera dell'Italia Martina Trevisan
13 14 Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko 3.058 70 10 2.998 Primo turno vs. Bandiera dell'Australia Ajla Tomljanović (WC)
14 12 Bandiera da stabilire Dar'ja Kasatkina 130 10 Primo turno vs. Bandiera della Cina Zhang Shuai (PR)
15 15 Bandiera da stabilire Ljudmila Samsonova 2.830 10 10 2.830 Primo turno vs. Bandiera della Spagna Rebeka Masarova
16 16 Bandiera da stabilire Viktoryja Azaranka 2.399 240 10 2.169 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Sloane Stephens
17 18 Bandiera da stabilire Anna Kalinskaja 2.310 0 10 2.320 Primo turno vs. Bandiera dell'Ungheria Panna Udvardy (Q)
18 19 Bandiera dell'Ucraina Marta Kostjuk 2.240 130 10 2.120 Primo turno vs. Bandiera della Slovacchia Rebecca Šramková
19 17 Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro 2.323 10+95 10+81 2.309 Primo turno vs. Bandiera della Cina Wang Qiang (PR)
20 20 Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia 2.218 240 10 1.988 Primo turno vs. Bandiera della Polonia Magdalena Fręch
21 21 Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 2.100 780 10 1.330 Primo turno vs. Bandiera della Polonia Magda Linette
22 Bandiera da stabilire Ekaterina Aleksandrova 2.053 240 10 1.823 Primo turno vs. Bandiera del Regno Unito Emma Raducanu (WC)
23 Bandiera della Francia Caroline Garcia 1.938 130 10 1.818 Primo turno vs. Bandiera da stabilire Anna Blinkova
24 Bandiera da stabilire Mirra Andreeva 2.018 280 10 1.748 Primo turno vs. Bandiera della Rep. Ceca Brenda Fruhvirtová
25 28 Bandiera da stabilire Anastasija Pavljučenkova 1.756 (15+95) 10+1 1.540 Primo turno vs. Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend
26 26 Bandiera della Rep. Ceca Linda Nosková 1.775 10 10 1.775 Primo turno vs. Bandiera dell'Italia Sara Errani
27 Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Siniaková 1.546 70 10 1.486 Primo turno vs. Bandiera del Canada Marina Stakusic (Q)
28 27 Bandiera dell'Ucraina Dajana Jastrems'ka 1.760 30 10 1.740 Primo turno vs. Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska
29 Bandiera della Romania Sorana Cîrstea 1.675 130 10 1.555 Primo turno vs. Bandiera del Regno Unito Sonay Kartal (Q)
30 Bandiera del Canada Leylah Fernandez 70 10 Primo turno vs. Bandiera dell'Italia Lucia Bronzetti
31 Bandiera della Rep. Ceca Barbora Krejčiková 1.643 70 10 1.583 Primo turno vs. Bandiera da stabilire Veronika Kudermetova
32 29 Bandiera del Regno Unito Katie Boulter 1.748 130 10 1.628 Primo turno vs. Bandiera della Germania Tatjana Maria

† Il giocatore non si era qualificato al tabellone principale nel 2023. Difende invece punti di un evento dell'ITF o WTA 125.

Teste di serie nel doppio

[modifica | modifica wikitesto]
Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.

Prima del torneo
Singolare maschile
Singolare femminile

† → non inclusa nell'entry list

‡ → ritirata dall'entry list

@ → ritirata dall'entry list e ricevuta WC

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia James Duckworth

Tennisti partecipanti ai singolari

[modifica | modifica wikitesto]

-->

Distribuzione dei punti

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.

Tornei uomini e donne

[modifica | modifica wikitesto]
Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q3 Q2 Q1
Singolare maschile 2000 1300 800 400 200 100 50 10 30 16 8 0
Doppio maschile 1200 720 360 180 90 0 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare femminile 1300 780 430 240 130 70 10 40 30 20 2
Doppio femminile 10 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Evento V F SF QF
Singolare 800 500 375 100
Doppio 800 500 100 N.D.
Quad Singolare 800 500 100 N.D.
Quad Doppio 800 100 N.D. N.D.
Evento V F SF QF 2T 1T Q Q3
Singolare ragazzi 1000 600 370 200 100 45 30 20
Singolare ragazze
Doppio ragazzi 750 450 275 150 75 N.D. N.D. N.D.
Doppio ragazze N.D. N.D. N.D.
Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q3 Q2 Q1
Singolare £2,700,000 £1,400,000 £715,000 £375,000 £226,000 £143,000 £93,000 £60,000 £40,000 £25,000 £15,000
Doppio * £650,000 £330,000 £167,000 £84,000 £42,000 £25,000 £15,750 N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio misto * £130,000 £65,000 £33,000 £17,000 £8,500 £4,250 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Carrozzina Singolare £65,000 £34,000 £23,000 £15,000 £10,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Carrozzina Doppio * £28,000 £14,000 £8,500 £5,250 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Quad Singolare £65,000 £34,000 £23,000 £15,500 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Quad Doppio * £28,000 £14,000 £8,500 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

*per team

  1. ^ (EN) Wimbledon looks ahead as Centre Court celebrates centenary, su www.wimbledon.com, 14 giugno 2023. URL consultato il 25 giugno 2023.
  2. ^ Andrea Mastronuzzi, Wimbledon: forfait di Lehecka ancora infortunato. Salta anche le Olimpiadi, su ubitennis.com, 20 giugno 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]